Marmellata di kumquat

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

Ricchi di potassio, vitamina A e C, acido folico e oli essenziali... Bellissimi da vedere e ottimi da magiare così, come frutta fresca ma se hai alberi che traboccano, che fai..? Mangiarli tutti freschi non ci si riesce e lasciarli cadere 😱 neanche per idea!! Quindi MARMELLATA DI KUMQUAT! E che marmellata!! Ecco, questa è una di quelle cose per cui le parole non bastano a rendere l’idea della bontà! Vi dico solo che, è vero, ci vuole tanto tempo e tanta pazienza a denocciolare ogni frutticino ma il risultato vi ripaga di ogni minuto impiegato perché viene fuori un prodotto da urlo, dal gusto intenso e strepitoso grazie alla grande quantità di oli essenziali presenti nel frutto! Credetemi!
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 😋😋😋

Marmellata di kumquat

Ricchi di potassio, vitamina A e C, acido folico e oli essenziali... Bellissimi da vedere e ottimi da magiare così, come frutta fresca ma se hai alberi che traboccano, che fai..? Mangiarli tutti freschi non ci si riesce e lasciarli cadere 😱 neanche per idea!! Quindi MARMELLATA DI KUMQUAT! E che marmellata!! Ecco, questa è una di quelle cose per cui le parole non bastano a rendere l’idea della bontà! Vi dico solo che, è vero, ci vuole tanto tempo e tanta pazienza a denocciolare ogni frutticino ma il risultato vi ripaga di ogni minuto impiegato perché viene fuori un prodotto da urlo, dal gusto intenso e strepitoso grazie alla grande quantità di oli essenziali presenti nel frutto! Credetemi!
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 😋😋😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 2 kgkumquat
  2. 1 bicchiered’acqua
  3. 700 gcirca di zucchero
  4. 2limoni (solo il succo)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere a bagno in acqua fredda i kumquat per circa 8 ore. Spazzolarli uno a uno sotto l’acqua corrente e asciugarli. Tagliarli a metà per il lungo e poi ancora ogni parte a metà per ottenere 4 spicchi. Togliere tutti i semi e raccogliere gli spicchi denocciolati in un tegame capiente dal fondo spesso.

  2. 2

    Aggiungere un bicchiere d’acqua e cuocere per circa 15 min dal momento dell’ebollizione.
    Togliere dal fuoco, aggiungere lo zucchero e il succo di limoni, mescolare per sciogliere bene lo zucchero.
    Poi rimettere sul fuoco e cuocere per altri 30 min circa. Per me è pronta da invasare così. Chi non gradisce i pezzi di frutta interi, può frullare con frullatore a immersione.

  3. 3

    Fare prova piattino e versare in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati. Quando sono freddi, procedere con la pastorizzazione mettendo i barattoli in un tegame alto e coprendo d’acqua fino a 2 cm circa sopra il tappo. Bollire per 20 min e aspettare che si raffreddi pian piano lasciando i vasi immersi in quell’acqua. Se sono state rispettate tutte le norme d’igiene e il corretto procedimento per la sanificazione dei barattoli, la marmellata si conserva così per 2 anni e oltre.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti (5)

Mara
Mara @marapastelera
Anche io la faccio coi frutti del mio alberello che ho in terrazza, la adoro!
Ospite

Ricette simili