Pane al latte con metodo Tanz Hong

Il metodo Tanz Hong in realtà è il metodo della gelatinizzazione a caldo che si può fare sia con acqua che con latte creando un roux (water roux o milk roux). Grazie alla gelatinizzazione degli amidi il prodotto finale si conserverà più a lungo e sarà anche eccezionalmente morbido.
Durante questa quarantena il mio compagno voleva un pane sfizioso su cui spalmare etti di nocciolata: tanto lui non ingrassa! Che rabbia!
N.B. Questo tipo di impasto ha bisogno della planetaria: a mano non solo è complicato, ma non ha la stessa resa.
Pane al latte con metodo Tanz Hong
Il metodo Tanz Hong in realtà è il metodo della gelatinizzazione a caldo che si può fare sia con acqua che con latte creando un roux (water roux o milk roux). Grazie alla gelatinizzazione degli amidi il prodotto finale si conserverà più a lungo e sarà anche eccezionalmente morbido.
Durante questa quarantena il mio compagno voleva un pane sfizioso su cui spalmare etti di nocciolata: tanto lui non ingrassa! Che rabbia!
N.B. Questo tipo di impasto ha bisogno della planetaria: a mano non solo è complicato, ma non ha la stessa resa.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per il water roux: prepararlo due ore prima e lasciarlo raffreddare. In una padella mettere tutta l’acqua e la farina. Mescolare bene finché non diventa un composto gelatinoso. Usare a temperatura ambiente nell’impasto.
- 2
In planetaria mettere le polveri e il lievito (distante dal sale) e mescolare per ossigenare. Azionare a bassa velocità ed aggiungere tutto il water roux e il latte a filo. Quando il latte è stato assorbito aggiungere un uovo intero, al suo assorbimento aggiungere i pezzetti di burro a temperatura ambiente poco per volta. Far incordare bene l’impasto aumentando la velocità.
- 3
Fare una palla con l’impasto e trasferirlo in una ciotola fino al suo raddoppio che deve avvenire a temperatura ambiente.
- 4
Stagliare l’impasto in quattro. Sgasare appiattendo con un mattarello. Formare delle piccole palline. Coprire con canovaccio umido per 30min.
- 5
Sgasare le palline e avvolgere l’impasto su se stesso formando un rotolino a spirale. Imburrare uno stampo rettangolare da plumcake e disporre le girelle di impasto una vicino all’altra. Lasciare raddoppiare coperto.
- 6
Spennellare con un mic di uovo e latte ed infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 30min o comunque fino a doratura
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pan brioche alla banana con metodo Tang Zong Pan brioche alla banana con metodo Tang Zong
Se c'è un modo per rendere ancora più soffici i lievitati,io lo voglio conoscere. Questo metodo arriva dall'Oriente. Si tratta di preparare un composto a base di acqua o latte e farina e si chiama water roux o milk roux a seconda se si utilizza acqua o latte. Questa preparazione di comporta come uno starter per la lievitazione di un impasto. Ha delle precise proporzioni ( 1:5, cioè su una parte di farina occorrono 5 parti di acqua o latte) e non deve mai superare il 5 max 6% della farina. Quindi dopo uno studio matto e disperatissimo sono venuta alla resa dei conti.500 gr di farina per 6%= 30 gr30 gr di farina per 5 = 150 gr di latte. Queste sono le dosi per il water roux o in questo caso il milk roux.... Che fatica!!!! Mimma Ciccarese -
Ciambellone con metodo water roux Ciambellone con metodo water roux
Il metodo Water Roux è usato dalla stragrande maggioranza di persone appassionate di lievitati. Questo metodo, permette di evitare l'utilizzo di uova e grassi nei dolci e conferire loro una morbidezza e una conservazione per più giorni. Io è la prima volta che lo utilizzo e l'ho applicato a questo sofficissimo ciambellone.Il risultato è spettacolare !#ilmiolibrolemiericette Gabriella | Sambuco&Cioccolato -
Pane in cassetta semintegrale senza grassi con biga e water roux Pane in cassetta semintegrale senza grassi con biga e water roux
super idratato, super buono!Ero titubante.. non avendo una planetaria non riuscivo a incordare un impasto così idratato, non riuscivo ad arrotolarlo così morbido, un dramma dare le pieghe.. insomma, panico, sembrava un blob, si muoveva, faceva le bolle. Poi con qualche accorgimento ce l'ho fatta, certo poteva gonfiare di più ma che spettacolo😍 alveoli così non li avevo mai ottenuti sino ad ora, e per me è una grande soddisfazione! #semplicementepasqua Beatrice Donzella -
Wool roll bread pan brioche gomitolo di lana con metodo milk roux 🌷 Wool roll bread pan brioche gomitolo di lana con metodo milk roux 🌷
Due giorni fa, mi sono cimentata a fare il Wall roll bread, un panbrioche molto morbido, che ha una forma particolare che ricorda il gomitolo di lana. Essendo la prima volta, ne ho fatti 2, facendo due impasti con lievitazionidiverse. Il primo l'ho fatto a lunga lievitazione e ho preparato questa brioche farcita di Nutella e nocciole. Per fare l'impasto ho utilizzando il metodo Tang Zhong, conosciuto anche come milk roux o water roux (dipende se si utilizza il latte o l'acqua). Una tecnica giapponese che consiste in un pre-impasto che serve ad attivare il glutine e ad idratare, rendendo il lievitato , più soffice e gonfio, oltretutto si utilizza pochissimo burro.Purtroppo la forma di questa brioche non è venuta come speravo, perché non sono riuscita ad inserire tutti i 5 rotolini nello stampo (li ho fatti troppo larghi) così mi è avanzato un panetto 😥 e ho voluto inserirlo al centro, modificando l'effetto finale, non solo la forma, ma anche l'altezza (più che un gomitolo, sembra un cuscino 🙄😀Fortunatamente il secondo #woolrollbread che ho realizzato (questo nella foto) è venuto meglio, l'impasto è uguale al primo, ho solo aumentato il lievito, anziché 2 g ne ho utilizzato 4 g, così ho ridotto i tempi di lievitazione, ma il procedimento è lo stesso.I lievitati a forma di gomitolo mi piacciono tantissimo, sono facili da preparare e si possono farcire come si vuole, sia con un ripieno salato, sia dolce, sono perfetti per la Pasqua. Francesca Simona Naselli -
Coniglietti morbidi di pan brioche 🌷 Coniglietti morbidi di pan brioche 🌷
Era da qualche giorno che volevo fare dei dolci a forma di coniglietto, ho dato un occhiata su instagram, per farmi un idea e ho deciso di fare delle brioche. Così sabato sera ho preparato l'impasto con pochissimo lievito e lo lasciato lievitare tutta la notte a temperatura ambiente. Per farlo ho utilizzato un preimpasto , il milk roux, così ho messo pochissimi grassi, inoltre non ho aggiunto le uova, solo farina, zucchero, latte, lievito, pochissimo burro e il milk roux.Il risultato è stato fantastico, questi coniglietti morbidissimi e belli gonfi, sono buonissimi e molto carini da portare in tavola il giorno di Pasqua, specialmente se ci sono bambini, ma vi assicuro che piacciono anche ai grandi.Queste brioche sono buonissime per fare colazione o merenda, sia semplici, sia spalmate di confettura o Nutella, se si vuole si possono farcire prima di infornarle. #pasqua #brioche #pasquaintavola #cookpad Francesca Simona Naselli -
Danubio al doppio cioccolato Danubio al doppio cioccolato
Amo molto i lievitati, ogni impasto per me è un'emozione, vedere un impasto che cresce, sentire tra le mani la morbidezza di qualcosa di vivo che sta prendendo forma ,è sempre un'esperienza bellissima. Per prima cosa oggi spendo due parole per spiegare che cos'è il water roux conosciuto anche come tang zhong che ha origini asiatiche. È praticamente uno starter , un pre-impasto che viene reso gelatinoso tramite cottura, e una volta freddo lo si aggiunge agli impasti e li rende ben lievitati, elastici, soffici, morbidissimi e molto idratati,permette una più lunga conservazione senza alterarne il sapore. È stata proprio una bella scoperta, da tenere presente 😉. La ricetta l'ho presa dal blog "Dolci Merende e Dintorni" della bravissima Antonella .#ilmiolibrolemiericette Laura Cicutto -
Pizza in teglia con poolish Pizza in teglia con poolish
Volevo una pizza soffice, alta, ben alveolata e prima di arrivare a questo risultato ho fatto molte prove per approntare quella che per me è la ricetta definitiva.È molto idratata, perciò adatta a chi ha almeno l’impastatrice o la planetaria, ed è fatta con impasto indiretto: il poolish.Perciò se volete provare a fare questa pizza dovrete iniziare dal giorno prima.Le dosi sono per una teglia 30x40Enjoy 😋🍕 almapanem | Laura -
Pane scuro ai 7 cereali Pane scuro ai 7 cereali
Durante la quarantena ho cercato un pane che non fosse troppo complicato da fare, e mi sono imbattuta in questa ricetta che ho modificato leggermente. Debora Cioccari -
Brioches palermitane con milk roux e pasta madre Brioches palermitane con milk roux e pasta madre
In famiglia amiamo molto la colazione e la nostra passione sono le colazioni continentali del Sabato e della Domenica, in terrazza, davanti al mare, quando siamo tutti liberi e possiamo stare insieme. Tra muffins, biscotti, uova strapazzate e pancetta, le brioches palermitane mettono d'accordo tutti i gusti. Con il loro sapore neutro vanno bene sia con le cose salate, sia con le mie marmellate homemade. Da poco poi ho scoperto il segreto per renderle soffici più a lungo... il magico milk roux! Maria Di Gati -
Pandoro delle Sorelle Simili Pandoro delle Sorelle Simili
La mia ricetta di fiducia quando si tratta di Pandoro? Quella delle Sorelle Simili, due arzille signore bolognesi che sono una vera e propria istituzione nel campo dei lievitati.Preparare il Pandoro in casa è più semplice di quello che pensiate: basta seguire ogni passaggio alla lettera e il gioco è fatto!Con questa ricetta, potete fare il Pandoro anche SENZA PLANETARIA.Altri consigli sul mio blog > http://www.passamilaricetta.it/pandoro-delle-sorelle-simili/ Chiara - PassamiLaRicetta.it -
Pane "mezzo sale" con macchina del pane, metodo poolish Pane "mezzo sale" con macchina del pane, metodo poolish
Ho adattato la composizione di questo tipo di pane per la mia macchina. Il poolish è un metodo di lievitazione indiretta che rende il pane particolarmente profumato. Per ottenerlo si usano acqua e farina in pari quantità e pochissimo lievito. È opportuno usare una bilancia di precisioneEmilia
Altre ricette consigliate
Commenti (2)