Viennesi parte I - la fortuna dei principianti. Crema su teglia

Viennesi parte I - la fortuna dei principianti. Crema su teglia
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete le farine, lo zucchero, il burro ammorbidito, il sale, l'uovo e il lievito sciolto nel latte in una ciotola capiente e impastate fino ad ottenere un composto sodo e senza grumi (vi consiglio di aggiungere il latte poco per volta a tal proposito). Una volta pronto, fate lievitare in un posto caldo per almeno due ore, dopodiché riprendete l'impasto, formate dieci panini dalla forma allungata su una teglia rivestita di carta forno e lasciate riposare per un'altra ora.
- 2
I panini saranno di circa 80/100g caduno. Nel mentre, preparate la crema. Per la farcia ci vorrebbe la Chantilly, ma ho utilizzato solo la pasticcera in assenza di panna da montare. In una pentola montate le uova con lo zucchero ben bene, poi aggiungete la farina e amalgamate. In un altro pentolino mettete a scaldare il latte con la buccia di limone, e a tempo debito spostate il latte nell'altra casseruola, dove verrà portato a bollore col composto. Abbiate premura di mescolare costantemente.
- 3
Lasciate la crema a raffreddare, e appena saranno trascorse le tre ore complessive spennellate i panini con un uovo sbattuto (io ho usato il latte per evitare la doratura, ma è mio gusto personale). Infornate a 180° per 20 minuti circa. Lasciate raffreddare i panini, tagliateli delicatamente e farciteli con la crema e lo zucchero a velo. Di norma ci vorrebbero le amarene, ma ahimè, è quarantena per tutti! Spero sia di vostro gradimento 😊
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biscotti di pasta frolla e crema Biscotti di pasta frolla e crema
Se la crema la volete fare al cioccolato usate la stessa dose con aggiunta di cioccolato fondente ( 250gr ).Se vi rimane un po' di frolla create in diverse forme i vostri biscotti. Questi li ho fatti per la prima volta al corso serale di cucina sono ottimi.(Con queste dosi potete fare anche le deliziose ). Fabiana La Regina -
-
La crostata della primavera La crostata della primavera
Ricordando il caldo e la primavera.Un guscio di frolla integrale al miele che contiene una morbida crema alla vaniglia, coperta da ottimi frutti di bosco. #lavideoscuoladicookpad Italo Gazzaneo -
-
Frittole ripiene di crema Frittole ripiene di crema
Il Carnevale è ricco di dolci fritti.Questa ricetta veneta arricchita di crema al limone è strepitosa.Ispirata da @Pamyfattoconamore e adattata ai gusti di mia figlia.#calendariofebbraio Roberta Guidetti -
Crostata con crema agli agrumi Crostata con crema agli agrumi
#cucinareconmammaLuana #ricettafacile #crostata #agrumi Cucinare con mamma Luana -
La pastiera napoletana(ricetta originale) La pastiera napoletana(ricetta originale)
La pastiera è uno dei dolci miei preferiti, adoro il suo profumo la sua consistenza ed è sempre un piacere prepararla. Questa è una ricetta originale e vi assicuro che se anche molto elaborata vale la pena farla perché da molta soddisfazione. Io l'ho preparata dal giovedì santo proprio perché ha bisogno di lunghi procedimenti. #pasquaintavola La Donatella -
Sbriciolata di pesche con crema Sbriciolata di pesche con crema
D'estate si sa accendere il forno è una decisione difficile e soprattutto "calorosa" 😅 però se lo fa tua madre e di mattina presto è un'ottima scelta 😁😁Siamo a settembre è vero ma qui a Trapani fa ancora caldo e posso riproporre questa sbriciolata sperimentata in villeggiatura.#calendariosettembre#dispensadisettembre#backtoschool Matilde Merulla -
Cartocci siciliani Cartocci siciliani
Sono dolci tipici palermitani ottimi e dal sapore unico , vanno farciti con ricotta di pecora e gocce di cioccolato ma io ho fatto la variante farcendoli con la crema Pasticcera #dispensadiluglio Caterina Martinelli -
Crostata con crema e mirtilli Crostata con crema e mirtilli
Una crostata dal gusto delicato e ricca di antiossidanti grazie ai fantastici mirtilli. Anna Zottin -
Zuppa inglese con crema pasticcera e crema al cioccolato senza uova Zuppa inglese con crema pasticcera e crema al cioccolato senza uova
Questo è uno dei miei dolci preferiti in assoluto fatto con semplice pan di Spagna, crema pasticcera e crema al cioccolato senza uova buonissima e una bagna all'alchermes. Facile da preparare e gustare in compagnia 😊 le_creazioni_di_lillabetulla -
Torta delle rose Torta delle rose
Questa è una torta che mi ha sempre fatto mia mamma, quindi legata ai miei ricordi. Ma è anche uno di quei dolci di grande effetto per un minimo sforzo... dovete solo avere un po' di tempo! TinaCook
Altre ricette consigliate
Commenti