Pasta lievitante fatta con il lievito di birra 🌷

Venti giorni fa, avevo quasi finito il lievito di birra, con gli ultimi grammi, ho preparato un impasto che ho lasciato riposare per 4 giorni in frigo. Ogni 2 giorni lo rinfresco e faccio il pane. È una pasta lievitante creata con il lievito di birra fresco che rinfresco 3 volte la settimana, come se fosse il lievito madre. È 15 giorni che faccio il pane ogni 2 giorni e fino a d'ora non ho avuto problemi a panificare. Forse è un po' più debole della pasta madre, ha bisogno di più tempo per lievitare, ma il sapore del pane è buonissimo e non sa di acido. #lievito #iorestoacasa #cookpaditalia #semplicementepasqua
Pasta lievitante fatta con il lievito di birra 🌷
Venti giorni fa, avevo quasi finito il lievito di birra, con gli ultimi grammi, ho preparato un impasto che ho lasciato riposare per 4 giorni in frigo. Ogni 2 giorni lo rinfresco e faccio il pane. È una pasta lievitante creata con il lievito di birra fresco che rinfresco 3 volte la settimana, come se fosse il lievito madre. È 15 giorni che faccio il pane ogni 2 giorni e fino a d'ora non ho avuto problemi a panificare. Forse è un po' più debole della pasta madre, ha bisogno di più tempo per lievitare, ma il sapore del pane è buonissimo e non sa di acido. #lievito #iorestoacasa #cookpaditalia #semplicementepasqua
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola impastare la farina con l'acqua e il lievito di birra sciolto in un po' d'acqua, fino a quando non sarà liscio e omogeneo.
- 2
Lasciare riposare l'impasto dentro la ciotola, fino al raddoppio. Coprire con un piatto e avvolgere la pellicola intorno alla ciotola e al piatto per sigillare. Riporre in frigorifero e lasciare riposare per 4 giorni.
- 3
Passato il tempo, tirare fuori l'impasto, lasciarlo ambientare per 1 o 2 ore (dipende dalla temperatura dell'ambiente), poi toglierlo dalla ciotola e metterlo su una spianatoia.
- 4
Togliere tutta la parte esterna che si sarà ossidata, quasi il 40%. Si sentirà un leggero odore acre, il colore sarà avorio e uniforme e l'interno avrà una bella consistenza. Tagliarlo a pezzetti.
- 5
Schiacciare ogni pezzo con le dita e per appiattirli. In una ciotola versare l'acqua tiepida, massimo 25 gradi e lo zucchero. Lasciare riposare per 15-20 minuti.
- 6
Passato il tempo, togliere i pezzi dall'acqua e metterli a scolare. Strizzarli leggermente, pesarli e metterli dentro una ciotola per fare il rinfresco.
- 7
Aggiungere pari quantità di farina e l'acqua, la quantità di questa dipenderà dalla farina che si usa. Per la semola, servirà un po' più della metà del peso della farina (alla fine l'impasto dovrà essere asciutto e compatto). Mischiare il composto con una spatola, poi mettere l'impasto in una spianatoia e impastare con le mani.
- 8
Continuare con il mattarello. Stendere l'impasto e fare le pieghe, fino a quando non sarà liscio e omogeneo.
- 9
- 10
Dividere l'impasto in due parti dando la forma che più si preferisce. Una servirà per fare il pane, altra verrà conservato in frigorifero, dentro ad una ciotola rivestita da un canovaccio. Con un coltello fare una croce su ogni panetto.
- 11
Metterlo uno dei 2 panetti dentro la ciotola. Coprire il panetto con il canovaccio e lasciare riposare per 3 ore, fino al raddoppio. Fare riposare per 3 ore anche il panetto che servirà per panificare. Passato il tempo riporre la ciotola con il lievito nel frigorifero fino al prossimo rinfresco.
- 12
Due, massimo tre giorni dopo, prendere il lievito e rinfrescarlo nello stesso modo. Ad ogni rinfresco cambiare il canovaccio e lavarlo solo con un cucchiaino di bicarbonato e pochissimo sapone di Marsiglia.
- 13
Pane casereccio. 600g di semola 200gr di pasta lievitante 400gr di acqua 1 cucchiaino di sale 8 ore di lievitazione.
Più cercate
Ricette simili
-
Rinfresco della pasta madre Rinfresco della pasta madre
Questa è la mia Flo, che sta per florida.È nel pieno delle sue forze risvegliata dopo lo stop settimanale che le faccio fare in frigo prima del rinfresco e della panificazione.La mia pasta madre viva la gestisco all’asciutto poiché per la mia gestione casalinga lo trovo più facile e meno impegnativo.Anche se non panifico procedo a nutrirla ogni 5/6 giorni altrimenti si acidificherebbe troppo.Un lievito madre in salute deve avere:- gusto dolce-acido senza retrogusti- alveolatura fine, persistente, e prolungata- consistenza spugnosa e non troppo appiccicosa- odore lattico, tipo yogurt- acidità ph4,5 (anche tra 4,3 e 4,8)Un lievito troppo acido sarà troppo forte, al contrario uno troppo debole sarà poco acido. almapanem | Laura -
Pane di semola 🌷 Pane di semola 🌷
Mettere le mani in pasta mi rilassa, ma non sempre ho il tempo per farlo. Fortunatamente da quando ho la planetaria, fare gli impasti è diventato un gioco, in pochissimi minuti riesco ad ottenere impasti lisci e omogenei, perfettamente incordati, con una maglia glutinica ben formata.Faccio il pane 3 volte alla settimana ( in questo periodo di emergenza covid, preferisco farlo a casa ), di solito ne faccio circa 1,200 kg ogni 2 giorni.Per 700 g di semola , utilizzo 4 g di lievito di birra e 500 ml di acqua, faccio lavorare la planetaria a bassa velocità per 10-15 minuti, facendo attenzione a non fare riscaldare l'impasto. All'inizio per amalgamare gli ingredienti uso la frutta a foglia al minimo, appena aggiungo il sale (2 cucchiaini), cambio la frusta con il gancio e passo alla velocità 1° per 5 minuti e poi alla 2° per 5-10 minuti. Appena l'impasto è liscio e omogeneo, lo lascio lievitare dentro la ciotola coperto da un panno da cucina, per 3-4 ore e poi lo metto sulla spianatoia e lo rimpasto e inizio il giro di pieghe.Ci sono diverse tecniche per panificare, non si finisce mai di imparare, spero di migliorare sempre di più. Questo è il mio modo, semplice che da un buon risultato, il pane ha una bella crosta croccante, una mollica morbida e asciutta (non è appiccicosa) ed è discretamente alveolato, si conserva perfettamente per oltre 2 giorni . #pane #semola #cookpad Francesca Naselli -
Impasto veloce all’olio evo (tipo pasta brisée) 🌷 Impasto veloce all’olio evo (tipo pasta brisée) 🌷
Questo impasto è fantastico, in pochissimo tempo porti a tavola dei bocconcini o delle focaccine morbide e saporite.È molto versatile perché puoi utilizzarlo per diverse preparazioni come le torte salate, al posto della pasta sfoglia e della pasta brisée, infatti la ricetta è molto simile a quella della pasta brisée che io faccio, tranne che per il lievito istantaneo.Di solito quando preparo dei lievitati utilizzo il lievito di birra fresco o secco, ma quando non ho tanto tempo, il lievito istantaneo è l’ideale, perché non è necessario fare lievitare l’impasto. Francesca Naselli -
Impasto con lievito madre Impasto con lievito madre
La ricetta è l'impasto fatto con lievito madre che ha fatto mia mamma.... Ha fatto crescere questo lievito per giorni e oggi finalmente ne ho usato metà. Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Grissini con esubero di lievito madre Grissini con esubero di lievito madre
Sono ormai 15 anni che gestiscoIl mio lievito madre, io lo uso nella forma solida, e dopo qualche anno trascorso a buttare l’inevitabile esubero da rinfresco, ho cercato ed alla fine trovato il modo per sfruttarlo. Quindi, ora, man mano che rinfresco il lievito, lo accumulo fino ad averne una quantità utile a preparare dei grissini o gioppini (visto che da qualche tempo lo faccio più corti) che riscuotono grande successo.#contepasticcione conte pasticcione -
Pane con il mio lievito madre Pane con il mio lievito madre
Prima volta che faccio il lievito madre😊 Immetta Greco -
Rinfrescare il lievito madre Rinfrescare il lievito madre
Il lievito madre è un lievito naturale estremamente più digeribile rispetto a quello chimico, è una cosa viva ed è per questo che deve essere nutrita ovvero rinfrescata con acqua e farina. Debora di Mani In Pasta -
Panettone con lievito di birra Panettone con lievito di birra
È in paio di anni che ho cominciato a fare un panettone a casa oltre anche al pandoro e ne sono fiera perché anche se richiede tempo è una soddisfazione ed è il protagonista della mia tavola del Natale. Vero non sarà in perfetto panettone da lievito madre ma vi assicuro che un buon dolce simile al gusto, all'estetica e quasi nella consistenza.#nataleconcookpad#capodannoconcookpad Enza -
Pane di semola con lievito madre Pane di semola con lievito madre
Il segreto del pane pugliese? La semola! Per una crosta croccante e una mollica morbida e profumata. La pasta madre compie il resto della magia.Ecco il mio tutorial passo dopo passo, dal rinfresco, alla lievitazione, alle pieghe, alla cottura nel forno di casa. Flavia Giordano -
Panini arabi con esubero lievito madre Panini arabi con esubero lievito madre
Mi piace fare il pane e mi piace farlo con il lievito madre . Poiché ad ogni rinfresco l’esubero dovrei buttarlo , ci realizzo questi panini a cui non serve molta forza nel lievitare e mi permettono di riciclarlo . Sono morbidissimi !!!Ve li consiglio se vi piace il pane morbido .#calendariomaggio Sweetdora_bakery -
Colomba pasquale con gocce di cioccolato e lievito madre Colomba pasquale con gocce di cioccolato e lievito madre
Finalmente dopo tanto lavoro posso mostrarvi la mia colomba pasquale con lievito madre! ❤️ Non è sicuramente una preparazione rapida, ma la lunga lievitazione e l'attesa ripagano di tutti gli sforzi profusi e al termine della lavorazione si avrà un prodotto finito soffice, profumatissimo e leggero come una nuvola! I tre rinfreschi ravvicinati del lievito madre sono necessari per avere un lievito bello attivo e in forza, garanzia di un lievitato aerato, morbido, fragrante e pieno di alveoli. A partire da questa ricetta, per ogni lievitato che preparerò, al termine troverete sempre anche le modifiche per preparare la versione analoga con lievito di birra... potrete sbizzarrirvi! 😍 Spero che vi piacerà e vi auguro ancora una buona e serena Pasqua!#pasquaintavola Daniela Innamorati -
Pane fatto in casa con lievito madre Pane fatto in casa con lievito madre
questa è la prima volta che faccio il pane con lievito madre Roberta #maniinpasta
Altre ricette consigliate
Commenti