Pinsa romana

Sorrisiaifornelli
Sorrisiaifornelli @sorrisiaifornelli
Cortona (AR)

Dopo la bellissima diretta Zoom in cui ringraziamo tutti i partecipanti vi scriviamo la ricetta con i passaggi così potrete rifarla quando più vi piace .

Pinsa romana

Dopo la bellissima diretta Zoom in cui ringraziamo tutti i partecipanti vi scriviamo la ricetta con i passaggi così potrete rifarla quando più vi piace .

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 kgfarina tipo 0 (che abbia almeno 12g di proteine) + farina Senatore Cappelli o semola per la spianatoia
  2. 750 mlacqua
  3. 200 grlievito madre rinfrescato almeno 2 ore prima o 3 gr di lievito di birra
  4. 20 grsale
  5. 20 mlolio

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Impastate con un cucchiaio di legno tutto, compreso il lievito (se dovete scioglierlo in acqua fatelo ma restate nei 750 g) aggiungendo l'olio e solo alla fine il sale
    (il sale non deve venire a contatto diretto col lievito). L'impasto verrà molto molto idratato e appiccicoso, ma va bene così! Lasciatelo un attimo a riposare per 15/20 minuti e poi procedete con le pieghe di rinforzo: in questo modo l'impasto incamera aria e si asciuga.

  2. 2

    Per fare le pieghe fate così : infarinate la spianatoia e rovesciateci sopra l’impasto. Stendetelo un po’ premendo delicatamente con le dita fino a dargli una forma rettangolare. Prendete il bordo destro e ripiegate verso il centro prendete il bordo sinistro e fate la stessa cosa. Adesso prendete la punta in alto del l’impasto e rovesciate all’indietro ruotando la pagnotta.Ripetere per 3 volte.

  3. 3

    Fate 3 giri di pieghe intervallando ogni 10/15 minuti. A questo punto siete pronti per la lievitazione!

  4. 4

    Aspettate circa un’ora che si attivi a temperatura ambiente, copritelo con la pellicola e posizionate l'impasto nel ripiano basso del frigo e dimenticatevelo per 24/36 ore. Tiratelo fuori e fatelo acclimatare a temperatura ambiente per un paio d'ore e poi stendete l'impasto usando solo i polpastrelli e toccandolo pochissimo adagiatelo delicatamente in teglia. (vedi foto)Conditela come più vi piace e infornate per 30' a 220º.

  5. 5
  6. 6
  7. 7
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Sorrisiaifornelli
Sorrisiaifornelli @sorrisiaifornelli
il
Cortona (AR)
👭 Mamma e figlia in cucina🍓 Healthy food & recipes🍕 Anche traditional foodTutto fatto con amore e fantasia 🍭 #healthyfood #dietamediterranea
Leggi di più

Commenti (2)

Roberta #maniinpasta
Roberta #maniinpasta @roberta63dolciando
quando tolgo l' impasto dal frigo lo lascio a temperatura ambiente per qualche ora giusto? successivamente lo taglio in porzioni per spianare ho capito bene!
Ospite

Ricette simili