Meringhe vegane all'acquafaba

La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
Roma

Ebbene si, anche le meringhe hanno una loro versione senza proteine animali. Questi dolcetti sono perfetti per chi segue una dieta vegana o per chi non può mangiare le uova. Gli albumi trovano un degno sostituto nell'acquafaba, che altro non è che l'acqua di cottura dei legumi. I legumi più adatti a tale scopo sono i ceci. Ovviamente potrete ricavare l'acquafaba cuocendo voi stessi i ceci, però deve essere un'acqua molto concentrata, con la giusta concentrazione di proteine, affinché monti. Altrimenti potrete utilizzare l'acqua di governo dei ceci in scatola, perfetta al nostro scopo. L'acquafaba va montata insieme allo zucchero extra fine (potrete ottenerlo frullando lo zucchero semolato o quello di canna) con l'aggiunta di poche gocce di limone o di cremor tartaro. Il risultato è sorprendente. Otterrete una spuma soda e lucida in pochi minuti. Potrete lasciare le vostre meringhe al naturale oppure colorarle, aggiungendo al composto ottenuto dei coloranti alimentari. Per renderle ancora più golose inoltre le ho decorate con cioccolato fondente e zuccherini colorati. Una festa per gli occhi e per le papille gustative!

Meringhe vegane all'acquafaba

Ebbene si, anche le meringhe hanno una loro versione senza proteine animali. Questi dolcetti sono perfetti per chi segue una dieta vegana o per chi non può mangiare le uova. Gli albumi trovano un degno sostituto nell'acquafaba, che altro non è che l'acqua di cottura dei legumi. I legumi più adatti a tale scopo sono i ceci. Ovviamente potrete ricavare l'acquafaba cuocendo voi stessi i ceci, però deve essere un'acqua molto concentrata, con la giusta concentrazione di proteine, affinché monti. Altrimenti potrete utilizzare l'acqua di governo dei ceci in scatola, perfetta al nostro scopo. L'acquafaba va montata insieme allo zucchero extra fine (potrete ottenerlo frullando lo zucchero semolato o quello di canna) con l'aggiunta di poche gocce di limone o di cremor tartaro. Il risultato è sorprendente. Otterrete una spuma soda e lucida in pochi minuti. Potrete lasciare le vostre meringhe al naturale oppure colorarle, aggiungendo al composto ottenuto dei coloranti alimentari. Per renderle ancora più golose inoltre le ho decorate con cioccolato fondente e zuccherini colorati. Una festa per gli occhi e per le papille gustative!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 100 mll'acquafaba
  2. 150 gzucchero extra fine
  3. qualche goccialimone
  4. Per decorare
  5. 100 gcioccolato fondente
  6. Zuccherini colorati

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettete l'acquafaba in una ciotola e lasciate riposare in freezer per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, aggiungete qualche goccia di limone e cominciate a montare con una frusta elettrica.

  2. 2

    Non appena il composto comincerà ad essere spumoso, cominciate ad aggiungere lo zucchero e continuate a montare. Aggiungete tutto lo zucchero, in più riprese, e montate fino ad ottenere una spuma bella soda e lucida.

  3. 3

    Se volete delle meringhe colorate, come le mie, dividete il composto in più ciotole ed aggiungete poche gocce di colorante alimentare in gel e mescolate delicatamente, dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare la spuma.

  4. 4

    Mettete il composto in una o più sacche da pasticcere. Foderate un tegame con della carta forno e create le vostre meringhe.

  5. 5

    Infornate in forno ventilato a 90⁰ per 2 ore, l'ultima mezz'ora continuate la cottura a spiffero, lasciando il forno socchiuso con un cucchiaio di legno. Sfornate le meringhe vegan e lasciatele raffreddare completamente.

  6. 6

    Se volete decorarle per renderle ancora più golose, sciogliete a bagnomaria il cioccolato e lasciatelo intiepidire. Passate le meringhe prima nel cioccolato fuso e poi negli zuccherini. Lasciate asciugare su della carta forno.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
il
Roma
Sono principalmente una mamma, in bilico tra i miei tre figli, il lavoro e la mia passione per i dolci ed il buon e bel cibo in generale...
Leggi di più

Ricette simili