Meringhe vegane all'acquafaba

Ebbene si, anche le meringhe hanno una loro versione senza proteine animali. Questi dolcetti sono perfetti per chi segue una dieta vegana o per chi non può mangiare le uova. Gli albumi trovano un degno sostituto nell'acquafaba, che altro non è che l'acqua di cottura dei legumi. I legumi più adatti a tale scopo sono i ceci. Ovviamente potrete ricavare l'acquafaba cuocendo voi stessi i ceci, però deve essere un'acqua molto concentrata, con la giusta concentrazione di proteine, affinché monti. Altrimenti potrete utilizzare l'acqua di governo dei ceci in scatola, perfetta al nostro scopo. L'acquafaba va montata insieme allo zucchero extra fine (potrete ottenerlo frullando lo zucchero semolato o quello di canna) con l'aggiunta di poche gocce di limone o di cremor tartaro. Il risultato è sorprendente. Otterrete una spuma soda e lucida in pochi minuti. Potrete lasciare le vostre meringhe al naturale oppure colorarle, aggiungendo al composto ottenuto dei coloranti alimentari. Per renderle ancora più golose inoltre le ho decorate con cioccolato fondente e zuccherini colorati. Una festa per gli occhi e per le papille gustative!
Meringhe vegane all'acquafaba
Ebbene si, anche le meringhe hanno una loro versione senza proteine animali. Questi dolcetti sono perfetti per chi segue una dieta vegana o per chi non può mangiare le uova. Gli albumi trovano un degno sostituto nell'acquafaba, che altro non è che l'acqua di cottura dei legumi. I legumi più adatti a tale scopo sono i ceci. Ovviamente potrete ricavare l'acquafaba cuocendo voi stessi i ceci, però deve essere un'acqua molto concentrata, con la giusta concentrazione di proteine, affinché monti. Altrimenti potrete utilizzare l'acqua di governo dei ceci in scatola, perfetta al nostro scopo. L'acquafaba va montata insieme allo zucchero extra fine (potrete ottenerlo frullando lo zucchero semolato o quello di canna) con l'aggiunta di poche gocce di limone o di cremor tartaro. Il risultato è sorprendente. Otterrete una spuma soda e lucida in pochi minuti. Potrete lasciare le vostre meringhe al naturale oppure colorarle, aggiungendo al composto ottenuto dei coloranti alimentari. Per renderle ancora più golose inoltre le ho decorate con cioccolato fondente e zuccherini colorati. Una festa per gli occhi e per le papille gustative!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete l'acquafaba in una ciotola e lasciate riposare in freezer per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, aggiungete qualche goccia di limone e cominciate a montare con una frusta elettrica.
- 2
Non appena il composto comincerà ad essere spumoso, cominciate ad aggiungere lo zucchero e continuate a montare. Aggiungete tutto lo zucchero, in più riprese, e montate fino ad ottenere una spuma bella soda e lucida.
- 3
Se volete delle meringhe colorate, come le mie, dividete il composto in più ciotole ed aggiungete poche gocce di colorante alimentare in gel e mescolate delicatamente, dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare la spuma.
- 4
Mettete il composto in una o più sacche da pasticcere. Foderate un tegame con della carta forno e create le vostre meringhe.
- 5
Infornate in forno ventilato a 90⁰ per 2 ore, l'ultima mezz'ora continuate la cottura a spiffero, lasciando il forno socchiuso con un cucchiaio di legno. Sfornate le meringhe vegan e lasciatele raffreddare completamente.
- 6
Se volete decorarle per renderle ancora più golose, sciogliete a bagnomaria il cioccolato e lasciatelo intiepidire. Passate le meringhe prima nel cioccolato fuso e poi negli zuccherini. Lasciate asciugare su della carta forno.
Ricette simili
-
Meringhe vegane con l'acquafaba (Giusy Schingaro) Meringhe vegane con l'acquafaba (Giusy Schingaro)
Ebbene si, anche le meringhe hanno una loro versione senza proteine animali. Questi dolcetti sono perfetti per chi segue una dieta vegana o per chi non può mangiare le uova. Gli albumi trovano un degno sostituto nell'acquafaba, che altro non è che l'acqua di cottura dei legumi. I legumi più adatti a tale scopo sono i ceci. Ovviamente potrete ricavare l'acquafaba cuocendo voi stessi i ceci, però deve essere un'acqua molto concentrata, con la giusta concentrazione di proteine, affinché monti. Altrimenti potrete utilizzare l'acqua di governo dei ceci in scatola, perfetta al nostro scopo. L'acquafaba va montata insieme allo zucchero extra fine (potrete ottenerlo frullando lo zucchero semolato o quello di canna) con l'aggiunta di poche gocce di limone o di cremor tartaro. Il risultato è sorprendente. Otterrete una spuma soda e lucida in pochi minuti. Potrete lasciare le vostre meringhe al naturale oppure colorarle, aggiungendo al composto ottenuto dei coloranti alimentari. Per renderle ancora più golose inoltre le ho decorate con cioccolato fondente e zuccherini colorati. Una festa per gli occhi e per le papille gustative!Questa ricetta, per il progetto #celafaremosenza ci è offerta da Giusy, La pasticcioneria di Giusy, che trovate su Instagram e cookpad con tutte le sue creazioni @la_pasticcioneria_di_giusy#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Meringhe vegane all'acquafaba Meringhe vegane all'acquafaba
Meringhe vegane? Acquafaba? Iniziamo con ordine. Esistono le meringhe vegane, o per chi è allergico alle uova, si fanno con l'acquafaba. Cos'è l'acquafaba? È il liquido di cottura dei legumi, in particolare i ceci e, meraviglia, quest'acqua monta come gli albumi. Potete ricavarla cuocendo i ceci (legumi più adatto) ma la concentrazione proteica deve essere equilibrata, cosa quasi impossibileda ottenere in casa. Invece perfetta per l'utilizzo è quella che trovate nel barattolo dei ceci precotti. Così avrete la magia di leggerissime meringhe fatte senza uova e senza sprechi!La ricetta è un #cooksnap per la pasticcioneria di Giusy, questa ricetta arriva direttamente da lei! Chemamma -
Meringhe vegane all'acqua faba Meringhe vegane all'acqua faba
Ciao a tutti.. prendo subito al volo la bella iniziativa di cookpad che ci ha proposto di publicare ricette "sostenibili".. io oggi voglio invitarvi a realizzare le meringhe con l'acqua faba.. per chi non la conoscesse é l'acqua di conservazione dei ceci.. in questo modo evitiamo l'utilizzo di uova (tutti sappiamo quanto sfruttamento c'è dietro le ovaiole) ed evitiamo uno spreco di un bene prezioso come l'acqua faba, che si può utilizzare in tantissime preparazioni.. quindi ecco la ricetta per delle super meringhe, vegane e sostenibili 😁😁😁😁😁!#iocucinosostenibile#piattovegano#meringhevegane#acquafaba#senzauova#ricetteamodomio#cucinasenzasprechi Francesca -
Meringhe Vegane... e per chi è intollerante all'uovo Meringhe Vegane... e per chi è intollerante all'uovo
Tutto nasce dall’intuizione e dalla ricerca del francese Joël Roessel amante della cucina vegana, che durante i suoi esperimenti nel dicembre del 2014 scopre che l’acqua di cottura di alcuni legumi, come i ceci, poteva essere montata creando una massa schiumosa e stabile molto simile all’albume dell’uovo montato a neve. Ma il primo ad aver creato le meringhe vegane è stato Goose Wohlt, ingegnere e vegano, la sua ricetta delle meringhe vegane con l’aquafaba è diventata in poco tempo un caso alimentare, facendo nascere siti e gruppi di discussione sui social.La migliore aquafaba è quella confezionata dei ceci in scatola non salati, molto ricchi di proteine, anche il gusto non sarà assolutamente influenzato dal sapore dei ceci e la meringa sarà perfetta; sono stati realizzati esperimenti anche con l’acqua di cottura dei fagioli rossi e di quelli bianchi. Per montare l’aquafaba occorre è la frusta elettrica oppure la planetaria, si sconsiglia farlo a mano, poiché il procedimento è parecchio faticoso e rischia di non far ottenere l’effetto desiderato.La cottura, come momento delicato delle cotture delle meringhe anche per queste con aquafaba va fatta in forno, meglio se ventilato a 90°/100° per circa 90 minuti o di più se le dimensioni delle meringhe sono grandi, è possibile anche utilizzare l’essiccatore a circa 50° ma occorreranno circa 10 ore. Dolce per Amore -
Meringhette colorate Meringhette colorate
Questa ricetta è davvero perfetta per realizzare delle meringhe croccanti e asciutte. Potrete utilizzarle per decorare le vostre torte ma anche semplicemente per rendere più golosi i vostri yogurt, frullati o gelati 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Meringhe Meringhe
Della serie #riciclocreativo: meringhe con fragole sciroppate (io ho usato le fragole sciroppate di fabbri1905 ). Con gli albumi avanzati da precedenti preparazioni, facciamo delle belle meringhe, perfette anche per chi è intollerante al #glutine (attenzione: per una versione #glutenfree utilizzare zucchero a velo consentito!) Per una determinata quantità di albumi, utilizziamo la stessa quantità di zucchero a velo e di zucchero semolato. Facile no? 🤗 francesca.s_kitchen -
Meringhe colorate vegan Meringhe colorate vegan
Queste meringhe sono facilissimo da fare.Basta solo l'acqua faba, zucchero e colorante. Naturalmente sono vegan senza uovo. L'acqua faba è l'acqua di governo dei ceci ed è un ottimo sostituto delle uova .Adatto a chiunque segue un alimentazione vegetale o non può mangiare le uova.Un dolce semplice che da grandi soddisfazioni.Ispirata dal @lapasticcioneriadigiusy questa è la mia versione.#cookpad_it #mammeericette #passionidifarro #cooksnap #incucinaconcookpad #meringhevegan #meringhecolorate #dimmicosacucini #ladispensadiluglio Anna Vella -
Mousse al cioccolato con aquafaba, mirabelle, mandorle Mousse al cioccolato con aquafaba, mirabelle, mandorle
Come sostituire gli albumi nei dolci vegani o se non hai le uova? Con l’acquafaba, ovvero con il liquido di rigoverno dei legumi (ceci o fagioli). La ricetta è di Dolce per Amore, a me l’esecuzione 🤗 Flavia Giordano -
Fantasmini di meringhe Fantasmini di meringhe
I Fantasmi di meringhe sono fatti di meringhe decorate con il cioccolato che possono essere semplici o anche complessi da preparare. Basta trovare la giusta ricetta.Questi dolcissimi fantasmi sono un ottimo dolcetto da preparare per la festa di Halloween ormai piuttosto sentita anche qui in Italia.I Fantasmi di meringhe si possono guastare al momento o conservati in una scatola di latta per qualche giorno. Ma credetemi che i bambini li spazzolano via subito. Li ho preparati insieme a mio figlio e ci siamo davvero divertiti. Quindi vi consiglio di preparali per far felici grandi e piccini. Le Ricette di indecisina -
Brownie di Natale Brownie di Natale
Un dolce da preparare per i giorni di festa con i vostri bambini .. oltre che buono , potete dare una volta pronto...la forma che più vi piace e poi guarnire con cioccolato e zuccherini o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo....Dopo 30 minuti di cottura lasciare raffreddare e poi dare la forma di albero di Natale, o tagliare dei quadrati.... Guarnire a piacere con cioccolato fuso e zuccherini.#browniediNatale#dolci#dicembreincucina#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Mascherine di Carnevale di pasta frolla Mascherine di Carnevale di pasta frolla
Le mascherine di Carnevale sono biscotti facili e golosi, preparati con la pasta frolla e decorati con il cioccolato fuso. Sono buonissimi e possiamo servirli con zuccherini vari, nella settimana di Carnevale per colazioni e merende colorate.Per preparare le mascherine ho realizzato delle sagome di carta, tracciandone i contorni. Io ho usato la pasta frolla già pronta e fredda, che è più facile da ritagliare. Insomma una delizia per il palato per grandi e piccini! #calendariofebbraio #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni -
Mousse al Cioccolato con Aquafaba Mousse al Cioccolato con Aquafaba
Per il Compleanno di Cookpad ho voluto riproporre una ricetta davvero golosa di un autore che fa della dolcezza il suo stile di vita Ortensio di "Dolce per Amore"E il mio Cooksnap oggi è il mio regalo per Cookpad, perchè qui più che in altre piattaforme, la parola che mi piace di più è Condivisione, trasmettere agli altri la propria passione, accettando suggerimenti e consigli. Conoscersi, anche se virtualmente, e fare community è uno dei capisaldi di Cookpad ed io ho conosciuto veramente tante persone fantastiche con le quali condivido giornalmente la mia passione in cucina.Grazie Cookpad e Auguri!!! ❤L'Acquafaba è l'acqua di governo dei ceci in scatola che siamo soliti buttare, mentre invece è un liquido pieno di amidi con un elevato potere addensante, ottimo appunto per sostituire l'uovo, in più è molto digeribile.La Mousse al Cioccolato con Aquafaba è una tentazione a basso tasso calorico, per sentirci meno in colpa quando abbiamo voglia di coccolarci. Inoltre è adatta per i regimi alimentari vegani, per chi ha problemi di celiachia ed è inoltre senza lattosio, ottima per gli intolleranti alle proteine del latte.#menusettimanale #tantiauguricookpad #iocucinosostenibile#vegan #senzalattosio #fairtrade #moussecioccolato #zerowaste #cooksnapcc Ilovecookingathome
Altre ricette consigliate
Commenti