Fantasmini di meringhe

I Fantasmi di meringhe sono fatti di meringhe decorate con il cioccolato che possono essere semplici o anche complessi da preparare. Basta trovare la giusta ricetta.
Questi dolcissimi fantasmi sono un ottimo dolcetto da preparare per la festa di Halloween ormai piuttosto sentita anche qui in Italia.
I Fantasmi di meringhe si possono guastare al momento o conservati in una scatola di latta per qualche giorno. Ma credetemi che i bambini li spazzolano via subito. Li ho preparati insieme a mio figlio e ci siamo davvero divertiti. Quindi vi consiglio di preparali per far felici grandi e piccini.
Fantasmini di meringhe
I Fantasmi di meringhe sono fatti di meringhe decorate con il cioccolato che possono essere semplici o anche complessi da preparare. Basta trovare la giusta ricetta.
Questi dolcissimi fantasmi sono un ottimo dolcetto da preparare per la festa di Halloween ormai piuttosto sentita anche qui in Italia.
I Fantasmi di meringhe si possono guastare al momento o conservati in una scatola di latta per qualche giorno. Ma credetemi che i bambini li spazzolano via subito. Li ho preparati insieme a mio figlio e ci siamo davvero divertiti. Quindi vi consiglio di preparali per far felici grandi e piccini.
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare gli albumi in una ciotola con il pizzico di sale.
- 2
Montare con le fruste elettriche ed aggiungere metà dose di zucchero sempre montando. Una volta montati gli albumi a neve fermissima aggiungere il restante zucchero a cucchiai.
- 3
Continuare a montare ed aggiungere qualche goccia di succo di limone per rendere le meringhe più lucide.
- 4
Gli albumi devono essere montati fin quando non si ottiene una neve fermissima
- 5
Versare il composto in una sacca da pasticcere. Formare i fantasmi (io li ho fatti formando 3 pieghe a fantasma) su una placca da forno foderata da carta forno.
- 6
Completati i fantasmi con uno stuzzicadenti formare le braccia dei fantasmi
- 7
Infornare in forno caldo a 80° per un'oretta e mezza.
- 8
Intanto fondere il cioccolato fondente. Appena cotti i fantasmi di meringhe procedere alla decorazione di bocca e occhi.
- 9
Ecco pronti i vostri dolcissimi e paurosi fantasmi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Meringhe casalinghe Meringhe casalinghe
#meringhe#casalinghe#ricetta#dolce#fattierifattiamodomio#dispensadidicembre#cookpaditalia#cookpad_it#incucinaconcookpadUn dolce extra goloso, che tutti adorano: le meringhe.Io non le ho acquistate, ma fatte in casa. Son venute buonissime ugualmente. State molto gradite..credetemi!Alla prossima 👩🍳 ricetta! Fio -
Meringhe fatte in casa Meringhe fatte in casa
Fare le meringhe sembra semplice e veloce ma in realtà ci vuole tempo e perfezione!Il dosaggio, la montatura e la cottura sono i 3 passaggi da tenere sempre in considerazione! Servono solo 3 ingredienti!Non ci sono ricette giuste o sbagliate per creare le meringhe.. tuttavia esistono tantissime ricette!Io personalmente ho creato questa ricetta in base alle mie dosi e al mio forno! Il risultato è veramente ottimo!#meringhe Cuci.mari.na -
Meringhe alla francese Meringhe alla francese
Da una ricetta ci sono avanzati degli albumi? Assolutamente vietato buttarli! Con pochi passaggi possiamo realizzare delle buonissime meringhe che si conservano a lungo e che potremo così avere a disposizione per tante decorazioni! doppiafincucina -
Meringhe Meringhe
Della serie #riciclocreativo: meringhe con fragole sciroppate (io ho usato le fragole sciroppate di fabbri1905 ). Con gli albumi avanzati da precedenti preparazioni, facciamo delle belle meringhe, perfette anche per chi è intollerante al #glutine (attenzione: per una versione #glutenfree utilizzare zucchero a velo consentito!) Per una determinata quantità di albumi, utilizziamo la stessa quantità di zucchero a velo e di zucchero semolato. Facile no? 🤗 francesca.s_kitchen -
Meringhe Tricolore - Ricetta Perfetta - Meringhe Tricolore - Ricetta Perfetta -
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/meringhe-tricolore-ricetta-perfetta/Buongiorno a tutti, che ne dite di preparare delle deliziose Meringhe Tricolore? Con questa ricetta, facile ed infallibile vi divertirete e avrete dei dolcetti sempre pronti per ogni occasione!In questi giorni “strani” in cui non dobbiamo uscire di casa la voglia di cucinare è tanta. La cucina ci sta aiutando a non pensare e a far passare le giornate, che sono diventate tremendamente lunghe!Avevamo degli albumi avanzati da un’altra ricetta in frigorifero già da un paio di giorni e non sapevamo proprio come utilizzarli. Vivy è golosa di Meringhe, ho pensato di prepararle delle meringhe, e mentre le stavo preparando un’idea mi ha assalito…. Stavo aspettando che la meringa montasse e mi è venuto in mente un’altro dolce da preparare con queste meringhe, per l’altro dolce avevo però bisogno di “colore”.Ho deciso quindi di fare queste meringhe tricolore sfruttando i colori che già avevo in casa e utilizzarne poi una parte per il dolce….(prestissimo vedrete il dolce finito). La ricetta base di queste meringhe è la nostra solita la trovate a questo link (meringhe – ricetta perfetta –) abbiamo aggiunto della vanillina per dare un profumo diverso.La cottura è stata fatta in forno statico, potete comunque cuocerle anche in essiccatore se lo avete, basta impostarlo a circa 60-70° e allungare i tempi di cottura a circa 12-18 ore!Alle prossime ricete!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Meringhe alla vaniglia bourbon Meringhe alla vaniglia bourbon
Le meringhe mi sono sempre piaciute forse per quel suono scrocchiante, quella consistenza farinosa o quel gusto stucchevole che ti rimane in bocca per ore! Ma diventando vegana avevo pensato di dirgli definitivamente addio 😢 e invece un ingrediente inatteso ha riportato la speranza alle mie papille! E provando ho potuto constatare che è proprio vero: le meringhe di acquafaba (acqua di scolo dei ceci in scatola) sono identiche a quelle fatte con l'albume. Mi raccomando, quando le farete non dite ai commensali dell'ingrediente segreto: se non lo direte voi, non se ne accorgeranno mai! #meringhe #aquafaba #vegan Laura Rossi -
Meringhe vegane con l'acquafaba (Giusy Schingaro) Meringhe vegane con l'acquafaba (Giusy Schingaro)
Ebbene si, anche le meringhe hanno una loro versione senza proteine animali. Questi dolcetti sono perfetti per chi segue una dieta vegana o per chi non può mangiare le uova. Gli albumi trovano un degno sostituto nell'acquafaba, che altro non è che l'acqua di cottura dei legumi. I legumi più adatti a tale scopo sono i ceci. Ovviamente potrete ricavare l'acquafaba cuocendo voi stessi i ceci, però deve essere un'acqua molto concentrata, con la giusta concentrazione di proteine, affinché monti. Altrimenti potrete utilizzare l'acqua di governo dei ceci in scatola, perfetta al nostro scopo. L'acquafaba va montata insieme allo zucchero extra fine (potrete ottenerlo frullando lo zucchero semolato o quello di canna) con l'aggiunta di poche gocce di limone o di cremor tartaro. Il risultato è sorprendente. Otterrete una spuma soda e lucida in pochi minuti. Potrete lasciare le vostre meringhe al naturale oppure colorarle, aggiungendo al composto ottenuto dei coloranti alimentari. Per renderle ancora più golose inoltre le ho decorate con cioccolato fondente e zuccherini colorati. Una festa per gli occhi e per le papille gustative!Questa ricetta, per il progetto #celafaremosenza ci è offerta da Giusy, La pasticcioneria di Giusy, che trovate su Instagram e cookpad con tutte le sue creazioni @la_pasticcioneria_di_giusy#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Meringhe salva albumi Meringhe salva albumi
Spesso si realizzano ricette in cui vengono utilizzati i tuorli......e gli albumi???? Possiamo utilizzarli con una preparazione velocissima e realizzare delle meringhe. Nico Acquaviva -
Meringhe tricolori Meringhe tricolori
E per la finale ho preparato un dolce di buon auspicio: delle meringhe tricolori#forzaazzurri #dimmicosacucini #meringhe This is Ele -
Spumini o meringhe Spumini o meringhe
Quando ho preparato il dolce per il compleanno di mio padre, una millefoglie a cui abbiamo aggiunto una crema chantilly all'italiana, mi erano rimasti senza utilizzo gli albumi di 4 uova avanzati dalla crema e mia mamma mi ha proposto di usare questa ricetta di Fatto in casa da Benedetta che aveva visto lei il giorno prima, ho visto un attimo come era e mi sono detta che potevo provarci, erano da consumare, in quel momento non mi veniva in mente cos'altro potevo cucinarci e ci ho provato.Rispetto alla ricetta originale, non ho inserito il cioccolato e le nocciole, quindi ho usato la ricetta base delle meringhe, non sono venuti perfetti, l'interno era rimasto più morbido e non croccante come ho nella mia testa le meringhe.#dolci #meringhe #spumini #piattidirecupero #giocoestate Patri - Rock&Food
Altre ricette consigliate
Commenti