Vellutata di cavolfiore e pancetta croccante

Chi l ‘ha detto che le vellutate sono un piatto invernale? io credo che siano perfette per ogni periodo dell’anno, anche adesso che finalmente è tornato il caldo. Oggi per pranzo ho preparato questa Vellutata di cavolfiore e pancetta croccante, cremosa e saporita, perfetta da gustare con dei crostoni di pane abbrustolito! Le vellutate sono ottimi piatti, in questo caso se volete, si può sostituire la pancetta con semi di girasole o lamelle di mandorle, provate ad aggiungere del pistacchio tritato grossolanamente o noci per una versione totalmente vegana. Da leccarsi i baffi, vi assicuro! mio figlio che era abbastanza scettico, appena l’ha assaggiata ha gradito così tanto da richiedere un secondo piatto. Piatto salutare che vi sazierà, e vi farà sentire leggeri e pieni di energia. Continuate a leggere per avere il procedimento e buona lettura!
Vellutata di cavolfiore e pancetta croccante
Chi l ‘ha detto che le vellutate sono un piatto invernale? io credo che siano perfette per ogni periodo dell’anno, anche adesso che finalmente è tornato il caldo. Oggi per pranzo ho preparato questa Vellutata di cavolfiore e pancetta croccante, cremosa e saporita, perfetta da gustare con dei crostoni di pane abbrustolito! Le vellutate sono ottimi piatti, in questo caso se volete, si può sostituire la pancetta con semi di girasole o lamelle di mandorle, provate ad aggiungere del pistacchio tritato grossolanamente o noci per una versione totalmente vegana. Da leccarsi i baffi, vi assicuro! mio figlio che era abbastanza scettico, appena l’ha assaggiata ha gradito così tanto da richiedere un secondo piatto. Piatto salutare che vi sazierà, e vi farà sentire leggeri e pieni di energia. Continuate a leggere per avere il procedimento e buona lettura!
Istruzioni per cucinare
- 1
Pelate le patate e tagliatele a pezzi di media grandezza;
- 2
Versatele in una pentola con 2 bicchieri di acqua e portate a bollore;
Lavate il cavolfiore e aggiungetelo alle patate; Sistemate di sapidità con l’insaporitore e cuocete fino a che le patate saranno cotte; - 3
A cottura ultimata, lasciate raffreddare;
Nel frattempo, in una padella fate cuocere i piselli con un po’ d’acqua; - 4
Una volta cotti, metteteli da parte e nella stessa padella fate diventare croccante la pancetta;Aggiungete i piselli e fate insaporire per qualche minuto;
- 5
Con l’aiuto di un frullatore a immersione, riducete in vellutata il cavolfiore e le patate;Versate la vellutata in un piatto o ciotola e servite guarnendo con la pancetta croccante e i piselli;
Completate con un filo d’olio.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di cavolfiore viola Vellutata di cavolfiore viola
Anche se le temperature si stanno alzando io ancora non riesco a rinunciare alle vellutate, stamattina al mercato ho preso il cavolfiore viola, uno dei mie preferiti, non la vuoi fare una vellutata veloce veloce? Un filo d’olio (madeinpuglia) ed è subito pronta! sandroskitchen_nutrition -
Vellutata di cavolfiore Vellutata di cavolfiore
Nel periodo invernale, per cena spesso faccio delle vellutate con ortaggi di stagione. Cavolfiore, zucca, piselli, finocchi. Tutte ricette sane e salutari. annamariaincucina -
Sformato patate dolci, cavolfiore e pancetta Sformato patate dolci, cavolfiore e pancetta
No, il colore arancione non è dato dalla zucca.. Questa volta sono patate dolci! Un piatto unico davvero buono che farà contenti tutti 😋 Le Ricette Di Naty -
Vellutata di zucca Vellutata di zucca
Una ricetta perfetta per le serate invernali in cui si ha bisogno di un piatto caldo e confortante. Potete servire la vellutata di zucca al naturale o con dei crostini di pane! Vi lascio immaginare il sapore e la consistenza inconfondibile!#ricettaeconomica Angela Febbo angie_1310 -
Pasta con crema di cavolfiore e mortandela Pasta con crema di cavolfiore e mortandela
La #MORTANDELA è un salume trentino a base di pasta macinata di carni di maiale.Non è un insaccato in quanto non si usa il budello nella sua preparazione. Una volta la si faceva macinando (o meglio, pestando nel mortaio, e da qui il suo nome) le parti meno nobili del maiale, quali lingua, fegato e coppa del collo. Oggi si utilizzano solo parti nobili quali coppa, spalla, parte della coscia e pancetta le quali dopo essere state macinate grossolanamente vengono unite in modo da formare delle polpette delle dimensioni di una palla da tennis, ma di forma più schiacciata.La particolarità di questo prodotto sta nelle dosi delle spezie contenute nell'impasto, che non sono prestabilite, ma ogni famiglia ha la sua ricetta che custodisce gelosamente.#LACUCINADIDAVID#CALENDARIOGENNAIO CucinaRibelle -
Vellutata di zucchine e patate e cialda di parmigiano Vellutata di zucchine e patate e cialda di parmigiano
Come alternativa agli antipasti delle tavolate natalizie, ecco un comfort food, una semplice vellutata di zucchine e patate, dolce al punto giusto, trasformata in un bel momento di accoglienza per i vostri ospiti.Totalmente vegetariana, con l'aroma di noce moscata e la cialda di parmigiano, diventa per le vostre feste un'idea innovativa per includere fra i commensali anche chi, per vocazione o per gusto, non ama mangiare pesci o carni.Una piccola variante sul tema, considerato che le zuppe e le vellutate, in questa Santa notte di Natale, normalmente lasciano il posto ai fritti e verdure spadellate.Facilissima da realizzare, veloce e gustosa, sarà il modo perfetto per incominciare la vostra serata.#nataleinnovativo Loredana_iocucino -
Tagliatelle con crema di porcini e pancetta croccante 🍄🥓🍝 Tagliatelle con crema di porcini e pancetta croccante 🍄🥓🍝
Presa in prestito questa crema da un'altra ricetta e adattata a queste belle tagliatelle, arricchite da una dadolata di pancetta 😋#pasta#porcini#pancetta agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Vellutata di cavolfiore con petali di fiordaliso 🌷 Vellutata di cavolfiore con petali di fiordaliso 🌷
Con l'arrivo del freddo, le vellutate sono una dolce coccola, perfette sia a pranzo, sia a cena, un concentrato di vitamine e fibre, ottime alleate per la nostra salute e la dieta. Quella che ti propongo oggi è squisita, molto leggera, perche senza grassi (non ho utilizzato né latte, né panna), semplice perché fatta con pochissimi ingredienti : del cavolfiore, una cipolletta fresca, una patata e del parmigiano. Il cavolfiore bianco è l'ideale per questo piatto, perché ha un sapore dolce e non troppo intenso e grazie alla patata, la vellutata è più delicata e cremosa. Se il cavolfiore è fresco e biologico, la diluisco con l'acqua di cottura, oppure utilizzo della semplice acqua calda o del brodo vegetale caldo. Metto a bollire le verdure separatamente, poi li uniscono alla fine e li faccio insaporire insieme al soffitto. Aggiungo il liquido poco alla volta, qualche mestolo durante la cottura e mentre la frullo. Alla fine, se necessario, ne aggiungo ancora un pochino.Per rendere più piacevole questo piatto, così semplice, ho voluto decorarlo con i petali secchi del fiordaliso, eduli, ricchi di principi attivi (rafforzano il sistema immunitario e il microcircolo).Ma la cosa che ti colpisce di più di questa vellutata è la bontà, una delizia per il palato che ti riscalda come un abbraccio. #cavolfiore #vellutata #fiori #patata #parmigiano #cookpad Francesca Simona Naselli -
Cavolfiore croccante 🥦 Cavolfiore croccante 🥦
Una ricetta che ho imparato da mia suocera anni fa, e dopo qualche tentativo, sono riuscita ad avere lo stesso risultato, li adoro...#stellepadelle#dispensadidicembre#cavolfiori#contorni agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Risotto zucca e pancetta Risotto zucca e pancetta
Questa ricetta nasce dalla mia passione per la zucca moscata di Provenza, dal sapore dolce ma non stucchevole, ideale per primi piatti delicati ma anche per vellutate o creme di accompagnamento per il pesce.#autunno #zucca #pancetta Veronica Olaru -
Vellutata di cavolfiore Vellutata di cavolfiore
Ho una figlia di 4 anni a cui non piacciono le verdure (strano, eh? 😆) quindi sono sempre alla ricerca di qualche nuova ricetta che possa incontrare i suoi gusti. Questa ha quasi raggiunto lo scopo! A me è piaciuta tantissimo! Ale_Dietro le Quinty -
Zuppa di orzo, cavolfiore e patate Zuppa di orzo, cavolfiore e patate
Il cavolfiore, così come tutta la famiglia dei cavoli, cresce per un lungo periodo che va dall'autunno a metà primavera. Consumiamo sempre verdure e frutta di stagione....fa bene a noi e al 🌎🌍🌏 stefania divittorio
Altre ricette consigliate
Commenti