Vellutata di cavolfiore e pancetta croccante

Dire & Condire
Dire & Condire @Direecondire
Sicilia

Chi l ‘ha detto che le vellutate sono un piatto invernale? io credo che siano perfette per ogni periodo dell’anno, anche adesso che finalmente è tornato il caldo. Oggi per pranzo ho preparato questa Vellutata di cavolfiore e pancetta croccante, cremosa e saporita, perfetta da gustare con dei crostoni di pane abbrustolito! Le vellutate sono ottimi piatti, in questo caso se volete, si può sostituire la pancetta con semi di girasole o lamelle di mandorle, provate ad aggiungere del pistacchio tritato grossolanamente o noci per una versione totalmente vegana. Da leccarsi i baffi, vi assicuro! mio figlio che era abbastanza scettico, appena l’ha assaggiata ha gradito così tanto da richiedere un secondo piatto. Piatto salutare che vi sazierà, e vi farà sentire leggeri e pieni di energia. Continuate a leggere per avere il procedimento e buona lettura!

Vellutata di cavolfiore e pancetta croccante

3 stanno pensando di prepararla

Chi l ‘ha detto che le vellutate sono un piatto invernale? io credo che siano perfette per ogni periodo dell’anno, anche adesso che finalmente è tornato il caldo. Oggi per pranzo ho preparato questa Vellutata di cavolfiore e pancetta croccante, cremosa e saporita, perfetta da gustare con dei crostoni di pane abbrustolito! Le vellutate sono ottimi piatti, in questo caso se volete, si può sostituire la pancetta con semi di girasole o lamelle di mandorle, provate ad aggiungere del pistacchio tritato grossolanamente o noci per una versione totalmente vegana. Da leccarsi i baffi, vi assicuro! mio figlio che era abbastanza scettico, appena l’ha assaggiata ha gradito così tanto da richiedere un secondo piatto. Piatto salutare che vi sazierà, e vi farà sentire leggeri e pieni di energia. Continuate a leggere per avere il procedimento e buona lettura!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 min
4 porzioni
  1. 400grammi di cavolfiore bianco
  2. 3patate medie
  3. 1/2 cucchiainoinsaporitore vegetale
  4. 100grammi di pancetta
  5. 50grammi di piselli
  6. olio evo
  7. q.bsale

Istruzioni per cucinare

40 min
  1. 1

    Pelate le patate e tagliatele a pezzi di media grandezza;

  2. 2

    Versatele in una pentola con 2 bicchieri di acqua e portate a bollore;
    Lavate il cavolfiore e aggiungetelo alle patate; Sistemate di sapidità con l’insaporitore e cuocete fino a che le patate saranno cotte;

  3. 3

    A cottura ultimata, lasciate raffreddare;
    Nel frattempo, in una padella fate cuocere i piselli con un po’ d’acqua;

  4. 4

    Una volta cotti, metteteli da parte e nella stessa padella fate diventare croccante la pancetta;Aggiungete i piselli e fate insaporire per qualche minuto;

  5. 5

    Con l’aiuto di un frullatore a immersione, riducete in vellutata il cavolfiore e le patate;Versate la vellutata in un piatto o ciotola e servite guarnendo con la pancetta croccante e i piselli;
    Completate con un filo d’olio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dire & Condire
Dire & Condire @Direecondire
il
Sicilia

Commenti

Ospite

Ricette simili