Salsa tahina

La tahin (o tahini) è una ricetta di crema di sesamo a base di semi di sesamo bianchi, prima tostati e poi frullati con una piccola percentuale di olio di sesamo.
La ricetta originale della salsa tahina prevede l’utilizzo dell’olio di sesamo, ma voi, se volete, potete sostituirlo con olio di riso, olio di semi di girasole o di mais o altro olio vegetale a piacere, purchè abbia un sapore neutro e delicato.
Diffusa in Turchia, Grecia, Nord Africa e nel Vicino Oriente, la tahini è una crema molto densa, ecco perché viene chiamata anche burro di sesamo.
Di origine araba, la tahini viene utilizzata in tantissime ricette. Ad esempio, è uno dei componenti principali del famosissimo hummus di ceci o del babaganush di melanzane.
In Grecia, la salsa tahina si serve con la pita e con le verdure, crude o lesse.
La tahina viene utilizzata anche come ingrediente per la preparazione dei falafel o per accompagnare la carne grigliata.
#cookpaditalia
#salsatahina
#burrodisesamo
#salsadisesamo
#homemade
#mamme&ricette
#ricetteinvacanza
#fattierifattiamodomio
Salsa tahina
La tahin (o tahini) è una ricetta di crema di sesamo a base di semi di sesamo bianchi, prima tostati e poi frullati con una piccola percentuale di olio di sesamo.
La ricetta originale della salsa tahina prevede l’utilizzo dell’olio di sesamo, ma voi, se volete, potete sostituirlo con olio di riso, olio di semi di girasole o di mais o altro olio vegetale a piacere, purchè abbia un sapore neutro e delicato.
Diffusa in Turchia, Grecia, Nord Africa e nel Vicino Oriente, la tahini è una crema molto densa, ecco perché viene chiamata anche burro di sesamo.
Di origine araba, la tahini viene utilizzata in tantissime ricette. Ad esempio, è uno dei componenti principali del famosissimo hummus di ceci o del babaganush di melanzane.
In Grecia, la salsa tahina si serve con la pita e con le verdure, crude o lesse.
La tahina viene utilizzata anche come ingrediente per la preparazione dei falafel o per accompagnare la carne grigliata.
#cookpaditalia
#salsatahina
#burrodisesamo
#salsadisesamo
#homemade
#mamme&ricette
#ricetteinvacanza
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti
- 2
Tostare il sesamo in padella a fuoco moderato girando per 4/5 minuti. Frullare con un pizzico di sale.
- 3
Aggiungere olio di semi. Quando avrà raggiunto una consistenza cremosa. Se si vuole ottenere una salsa tahina, ancora più liscia e setosa della crema tahina, passare la crema tahina in un colino.
- 4
Versare la salsa in una ciotolina. Conservare in frigorifero per 3/4 GG.
Oppure 30 gg. in un contenitore sterile a chiusura ermetica. - 5
Ricette simili
-
Salsa tahina Salsa tahina
Ciao a tutti.. oggi un altra "crema" fatta in casa.. in realtà una salsa che si ottiene frullando semi di sesamo e olio.. nata nel vicino Oriente é diventata, per me, un condimento essenziale.. sto parlando della salsa Tahina.. facilissima e velocissima da fare.. avremo bisogno di due ingredienti e di un frullatore.. e sarà pronta per essere tuffata (diventando l'ingrediente cardine) della sua preparazione più classica.. l'hummus 😍😍😍😍😍.. se siete curiosi, vediamo come fare!#salsatahina#tahina#salsatahinafattaincasa#salsatahinahomemade#homemade#ricetteamodomio#sesamo#semidisesamo#semidisesamotostati#hummus Francesca -
Salsa Tahina Salsa Tahina
Una salsa al sesamo estremamente versatile. Dal mangiarla al naturale, usarla nelle zuppe o condire insalate e soprattutto per preparare l'hummus. Chemamma -
Goma-ae - Fagiolini con salsa di sesamo alla giapponese Goma-ae - Fagiolini con salsa di sesamo alla giapponese
Il 'goma-ae' è un autentico e sano contorno giapponese 🇯🇵 preparato con una salsa di sesamo (o 'goma' in giapponese) dolce e saporita.Per il goma-ae, si usano spesso fagiolini o spinaci. Oggi ho usato i fagiolini, che sono di stagione in Italia 🥰. La salsa di sesamo, preparata con semi di sesamo appena macinati, aggiunge un sapore ricco di nocciole alle rinfrescanti verdure sbollentate. Il goma-ae si abbina a qualsiasi tipo di piatto principale giapponese e offre un buon equilibrio nutrizionale. In Giappone viene spesso utilizzato anche per un bentō 🍱.Questo piatto può essere conservato in frigo per circa tre giorni. Junko -
Babaganush Babaganush
Quando organizzo degli aperitivi tra amici, una delle cose che amo più preparare sono le salsine per accompagnare crostini, verdura cruda, formaggi e quant'altro. Una delle mie preferite è proprio la babaganush, una salsa di melanzane di origine mediorientale. Questa salsa non è diffusa solo in medioriente, ma anche in nord Africa, in Grecia ed anche in India. Il sapore delicato delle melanzane ben si sposa con la tahina, la salsa di sesamo, e con le spezie. Una salsa cremosa e ricca che vi farà viaggiare in terre lontane. Potrete servirla accompagnata dal tipico pane arabo, la pita, oppure per accompagnare i felafel, per un secondo piatto vegano in perfetto stile mediorientale, oppure come accompagnamento all'arrosto di carne. Insomma, una salsa molto versatile e soprattutto facilissima da preparare! La Pasticcioneria di Giusy -
Hummus ceci e mirtilli Hummus ceci e mirtilli
Questa ricetta varia di alcuni ingredienti ....ma sono stata ispirata dalla bravissima #laurac di cookpad... @ilricettariodilaurac con i suoi favolosi hummus agli spinaci e alla barbabietola rossa #cooksnap .Ho voluto provare a prepararlo con i mirtilli neri e la salsa tahina.I sapori si uniscono bene insieme :con la pastosità dei ceci, il gusto dei semi di sesamo tostati (salsa tahina) e il sapore dolce-acidulo dei mirtilli e del succo di lime.infine i semi di lino danno un tocco di croccantezza alla salsa👍🏻😉#cookpaditalia#hummusceciemirtilli#cooksnap#dispensadiluglio#mamme&ricette#ricettefacili#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Hummus di fagioli cannellini Hummus di fagioli cannellini
È una sfiziosa alternativa al tradizionale hummus di ceci. Grazie alla sua irresistibile cremosità, è perfetto per accompagnare qualsiasi verdura ed è anche ottimo da spalmare nel pane o nei crostini.Nell' hummus è previsto l’aggiunta della salsa tahina di semi di sesamo, che puoi preparare tranquillamente anche in casa. Francesca Casa -
Hummus di Ceci con Deviled Eggs (uova alla diavola) Hummus di Ceci con Deviled Eggs (uova alla diavola)
L’Hummus di Ceci é una salsa mediorientale nata in Libano realizzata con la tahina, una crema di semi di sesamo, come base, poi va aromatizzata secondo vari gusti, aglio, cumino, olio evo, limone e sale. Oggi questa salsa viene utilizzata per tante preparazioni, spalmata su di una fetta di pane, usata come condimento per l’insalata, come farcitura per verdure, carni, uova, io ho scelto queste ultime perché la più comune nel mondo soprattutto americano come i Deviled Eggs, delle uova sode dove il tuorlo cotto va mischiato con dell’Hummus e farcito l’incavo dell’albume. La ricetta mi è stata stimolata dalla #diretta delle 3 ricette libanesi cucinate da Ibrahim di Tabulé di Verona, con la narrazione di Letizia Vallini di Cookpad Italia.#indovinachivieneacena?verona#cucinalibanese Dolce per Amore -
L'hummus che cercavo L'hummus che cercavo
Ciao a tutti.. oggi mi sono concessa un pranzo tutto vegano a base di hummus.. l'hummus è una salsa di ceci condita con spezie e salsa di semi di sesamo (tahina).Ho deciso di chiamare questo piatto, scherzosamente, l'hummus che cercavo perché ogni volta che lo realizzato non mi convinceva.. poi per mia fortuna mi sono imbattuta in una ricetta di due ragazzi vegani (#elefanteveg) che mi ha ispirato sin da subito ed infatti questa ricetta è proprio perfetta, io ho accompagnato il tutto con delle verdure crude e del pane tostato.. un pranzo leggero ma dai sapori decisi e bilanciati, la crema ha un ottima consistenza e l'immancabile salsa tahina fornisce quel quid in più al piatto ma, ovviamente, provare per credere..!P.S: vi lascio anche la mia ricetta della salsa tahina, qualora vorrete farla in casa.. è davvero semplice e veloce e poi per me é stato molto più facile reperire il sesamo che la salsa stessa, che ho visto solo in supermercati più grandi ma non troppo vicini a casa, quindi ho deciso di farla home made..https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14022303-salsa-tahina?invite_token=k6VxcYXtMfnG4UMT3RNHCBbf&shared_at=1605127594 !!!#hummus#salsatahina#elefanteveg#ricetteamodomio#vegano#ceci#adietacongusto#light Francesca -
183 • Condimento di tahina e senape 183 • Condimento di tahina e senape
Per cambiare un po’ il modo di condire le insalate, le verdure o anche pesce e carne vi suggerisco questa salsina appetitosa a base di tahina, senape e succo di limone che ho scoperto a gennaio grazie a un cooksnap. Oltre a essere davvero buonissima è anche nutrizionalmente ricca di sostanze benefiche per il nostro organismo.La tahina è una crema fatta unicamente coi semi di sesamo, ha proprietà antinfiammatorie, antitumorali, abbassa il colesterolo, è ricca di vitamine e di sali minerali tra cui spiccano il calcio, selenio e fosforo. Fa bene al cervello, fegato e reni, insomma un gran alimento! 👍👍👍➡️ Questa salsa è rapidissima da preparare e si conserva in frigo diversi giorni.➡️ Si può aggiungere anche un pochino di aglio se vi piace ma credo sia meglio aggiungerlo solo alla parte che si vuole usare al momento: io spremerei un pezzo di aglio con lo spremiaglio un paio di volte per tritarlo più finemente e lo mischierei alla salsa prima dell’utilizzo.Ecco la ricetta originale della messicana Luz: https://cookpad.wasmer.app/it/r/17149037#sesamo#tahina#senape#limone#salsaperinsalata#condimentoperinsalata#calendariomarzo Mara -
Hummus di ceci in cestini di pane bianco Hummus di ceci in cestini di pane bianco
Buonasera a tutti,Oggi vi vogliamo proporre una ricetta gustosa, fresca e soprattutto leggera.Abbiamo per voi del favoloso hummus di ceci servito in dei cestini di pane bianco.Per preparare l’hummus noi abbiamo utilizzato dei ceci secchi cotti da noi, ma potete usare anche i ceci già precotti acquistati, il risultato sarà buono ugualmente, abbiamo deciso di servire il nostro hummus in dei cestini di pane bianco da tramezzino (ne avevamo qualche fetta in scadenza e non si butta nulla) così da avere una base particolare su cui servirlo.Noi abbiamo insaporito il tutto con della paprika dolce, potete utilizzare anche della paprika agrodolce o piccante in base ai vostri gusti, così come nella preparazione noi utilizziamo sia la salsa tahina (una pasta di semi di sesamo) che i semi di sesamo tostati così da avere un’intenso gusto di sesamo che a noi piace molto.Questa ricetta è adattissima a dei finger-food (come questi che vi presentiamo) ma è anche adattissima per una cena da condividere, servito in una grande terrina a centro tavola con del pane tostato o delle piadine ben cotte!Eccovi la nostra ricetta per l’hummus di ceci in cestino di pane bianco!Mi raccomando provatela e poi diteci se vi è piaciuta!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Finto brownie cioccolato e salsa tahina Finto brownie cioccolato e salsa tahina
Salsa tahina e olio sostituiscono il burro. ali
Altre ricette consigliate
Commenti (10)