Salsa tahina

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

La tahin (o tahini) è una ricetta di crema di sesamo a base di semi di sesamo bianchi, prima tostati e poi frullati con una piccola percentuale di olio di sesamo.
La ricetta originale della salsa tahina prevede l’utilizzo dell’olio di sesamo, ma voi, se volete, potete sostituirlo con olio di riso, olio di semi di girasole o di mais o altro olio vegetale a piacere, purchè abbia un sapore neutro e delicato.
Diffusa in Turchia, Grecia, Nord Africa e nel Vicino Oriente, la tahini è una crema molto densa, ecco perché viene chiamata anche burro di sesamo.
Di origine araba, la tahini viene utilizzata in tantissime ricette. Ad esempio, è uno dei componenti principali del famosissimo hummus di ceci o del babaganush di melanzane.
In Grecia, la salsa tahina si serve con la pita e con le verdure, crude o lesse.
La tahina viene utilizzata anche come ingrediente per la preparazione dei falafel o per accompagnare la carne grigliata.
#cookpaditalia
#salsatahina
#burrodisesamo
#salsadisesamo
#homemade
#mamme&ricette
#ricetteinvacanza
#fattierifattiamodomio

Salsa tahina

La tahin (o tahini) è una ricetta di crema di sesamo a base di semi di sesamo bianchi, prima tostati e poi frullati con una piccola percentuale di olio di sesamo.
La ricetta originale della salsa tahina prevede l’utilizzo dell’olio di sesamo, ma voi, se volete, potete sostituirlo con olio di riso, olio di semi di girasole o di mais o altro olio vegetale a piacere, purchè abbia un sapore neutro e delicato.
Diffusa in Turchia, Grecia, Nord Africa e nel Vicino Oriente, la tahini è una crema molto densa, ecco perché viene chiamata anche burro di sesamo.
Di origine araba, la tahini viene utilizzata in tantissime ricette. Ad esempio, è uno dei componenti principali del famosissimo hummus di ceci o del babaganush di melanzane.
In Grecia, la salsa tahina si serve con la pita e con le verdure, crude o lesse.
La tahina viene utilizzata anche come ingrediente per la preparazione dei falafel o per accompagnare la carne grigliata.
#cookpaditalia
#salsatahina
#burrodisesamo
#salsadisesamo
#homemade
#mamme&ricette
#ricetteinvacanza
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 minuti
1 barattolo
  1. 100 gsemi di sesamo tostati
  2. q.bSale
  3. 20 golio di semi

Istruzioni per cucinare

10 minuti
  1. 1

    Preparare gli ingredienti

  2. 2

    Tostare il sesamo in padella a fuoco moderato girando per 4/5 minuti. Frullare con un pizzico di sale.

  3. 3

    Aggiungere olio di semi. Quando avrà raggiunto una consistenza cremosa. Se si vuole ottenere una salsa tahina, ancora più liscia e setosa della crema tahina, passare la crema tahina in un colino.

  4. 4

    Versare la salsa in una ciotolina. Conservare in frigorifero per 3/4 GG.
    Oppure 30 gg. in un contenitore sterile a chiusura ermetica.

  5. 5
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti (10)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
@matilde la puoi fare a casa :)
Ospite

Ricette simili