Crostata con farina di grano saraceno, crema pasticcera e frutta

Cristina Russo
Cristina Russo @cook_21005798
Salerno

Crostata con farina di grano saraceno, crema pasticcera e frutta

5 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 persone
  1. Per la frolla
  2. 230 gfarina di grano saraceno
  3. 60 gmaizena
  4. 120 gzucchero di canna
  5. 1 cucchiainolievito per dolci
  6. Scorza di un limone o arancia
  7. 90 mlolio di semi di girasole
  8. 1uovo
  9. 1 pizzicosale
  10. Per il ripieno
  11. q.bCrema pasticcera
  12. Frutta fresca a piacere q.b
  13. Per lucidare
  14. 50 gconfettura di albicocche
  15. 10 gd'acqua

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola mettere lo zucchero, l’uovo e il pizzico di sale e mescolare con una frusta.

  2. 2

    Unire poi l’olio di semi e la scorza di limone o di arancia grattugiata e mescolare per amalgamare bene il tutto.

  3. 3

    A parte, mescolare la farina di grano saraceno, l’amido di mais e il lievito dopodiché unire poco alla volta al composto di uova, mescolando con un cucchiaio o con una frusta.

  4. 4

    Quando l'impasto comincerà ad essere più corposo lavorare il composto a mano incorporando piano piano tutta la farina di grano saraceno, la maizena e il lievito fino ad ottenere un panetto bello liscio ed omogeneo.

  5. 5

    Formare una palla e avvolgerla nella pellicola trasparente.

  6. 6

    Far riposare in frigo per circa una trentina di minuti.

  7. 7

    Nel frattempo ci dedichiamo alla preparazione della crema pasticcera. Una volta preparata la lasciamo raffreddare in una ciotola coperta da pellicola trasparente.

  8. 8

    A questo punto oliare ed infarinare per bene uno stampo da crostata da 24 cm e capovolgere all’interno la frolla stesa di circa mezzo centimetro. Fare aderire bene il fondo e i bordi, ed eliminare, se necessario, la frolla in esubero dai bordi.

  9. 9

    Bucherellare con una forchetta la base della nostra crostata e cuocere in forno statico preriscaldato a 170 C° per circa 30 / 35 minuti.

  10. 10

    Una volta raffreddata base di frolla, adagiarla su un vassoio da portata e riempirla col la crema pasticcera.

  11. 11

    A questo punto tagliare della frutta fresca a piacere ed adagiare sulla crema posizionandola secondo i vostri gusti.

  12. 12

    Stemperare ora la confettura di albicocca con l'acqua e con un pennello da cucina, spennellare la superficie della crostata col composto ottenuto.

  13. 13

    Porre la crostata di frutta in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di servirla.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Cristina Russo
Cristina Russo @cook_21005798
il
Salerno
Cucinare e preparare dolci è una mia grande passione! Per me cucinare è libertà, gioia. È come entrare in un mondo magico fatto solo di zucchero, cioccolato, uova, farina...! Cucinare è regalare una parte di te a chi ti vuole bene!Cucinare è amore ,passione, è godere dei sorrisi di chi ami. Si! Perché non c'è gesto più bello e felicità più grande di vedere i loro volti soddisfatti e appagati dopo il primo boccone ma soprattutto sentire e prendersi tutti i loro complimenti non ha veramente prezzo!!!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili