Pomodori Ripieni a Km Zero di Cuore

Visciola Versilia
Visciola Versilia @incucinaconvisciola
Roma

Pomodori freschi appena colti, svuotati con cura e farciti con un ripieno semplice ma ricco di gusto. La polpa dei pomodori viene ristretta in padella insieme a olio extravergine d’oliva, sale, origano e un pizzico d’amore. Al composto si aggiungono grissini pestati grossolanamente, semi di zucca croccanti, Quartirolo lombardo sbriciolato (sostituibile con il primo sale per chi non lo trova) e foglioline di basilico fresco. Un filo d’olio e un’ultima spolverata di origano completano l’opera prima di passarli in forno, dove diventano una sinfonia di sapori mediterranei.

#dispensadiluglio
#grembiulecookpad2025
#ricettediluglio

#incucinaconvisciola

Pomodori Ripieni a Km Zero di Cuore

3 stanno pensando di prepararla

Pomodori freschi appena colti, svuotati con cura e farciti con un ripieno semplice ma ricco di gusto. La polpa dei pomodori viene ristretta in padella insieme a olio extravergine d’oliva, sale, origano e un pizzico d’amore. Al composto si aggiungono grissini pestati grossolanamente, semi di zucca croccanti, Quartirolo lombardo sbriciolato (sostituibile con il primo sale per chi non lo trova) e foglioline di basilico fresco. Un filo d’olio e un’ultima spolverata di origano completano l’opera prima di passarli in forno, dove diventano una sinfonia di sapori mediterranei.

#dispensadiluglio
#grembiulecookpad2025
#ricettediluglio

#incucinaconvisciola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
3 persone
  1. 6Pomodori
  2. 50 ggrissini
  3. 1 cucchiaiosemi di zucca
  4. 2 cucchiaiformaggio grana
  5. 100di quartirolo o primo sale
  6. 20 golive snocciolate
  7. q.b.origano
  8. q.b.olio evo
  9. q.b.basilico

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Taglia i pomodori levandogli “il cappello”, ovvero circa un centimetro sotto il picciolo, creando come un cappello ai pomodori. Con un cucchiaio svuota i pomodori, li sali leggermente e li metti rovesciati su un piatto in modo che il sale faccia uscire una parte di acqua.

  2. 2

    Taglia a pezzi la polpa ottenuta svuotando i pomodori e la metti in un pentolino.
    Aggiungi il sale, due giri di olio, e uno spicchio di aglio schiacciato, tutto a freddo.
    Accendi il fornello e fai bollire circa 20 minuti il tempo circa che occorre per ottenere come una confettura di pomodoro.

  3. 3

    Schiaccia i semi di zucca nel mortaio o in un robot da cucina, poi aggiungi i grissini e schiacciali bene.Togli il pomodoro cotto dal fornello, fai intiepidire pochi minuti e aggiungi i grissini schiacciati,
    Aggiungi il formaggio e le olive a rondelle e mischia bene.

  4. 4

    Riempi i pomodori utilizzando un cucchiaio, Disponili su una teglia, compresi i cappelli, una leggera salata una foglia sopra di basilico e un filo di olio.
    Inforna a 180-190° c per circa 30 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Visciola Versilia
Visciola Versilia @incucinaconvisciola
il
Roma
Sono una cuoca per passione e in cucina mi rilasso e spero di trasmettervi emozioni attraverso i miei scatti. Ho un mio blog di cucina con ricette antiche e altre con i fiori, vi aspetto per cucinare insieme
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili