Focaccia dolce alla frutta fresca

Gli angolididaniela
Gli angolididaniela @cook_17145846
Oristano

Un semplice impasto, pochi ingredienti che uniti fra loro danno vita ad una focaccia ideale da gustare per merenda a metà pomeriggio, quando i vostri bambini interrompono i giochi perché affamati, allora non c’ è niente di meglio che una merenda sana, con tanta frutta di stagione.
#ilmiolibrolemiericette

Focaccia dolce alla frutta fresca

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Un semplice impasto, pochi ingredienti che uniti fra loro danno vita ad una focaccia ideale da gustare per merenda a metà pomeriggio, quando i vostri bambini interrompono i giochi perché affamati, allora non c’ è niente di meglio che una merenda sana, con tanta frutta di stagione.
#ilmiolibrolemiericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 250 gfarina 00
  2. 150 mlacqua tiepida
  3. 25 gstrutto
  4. 15 gzucchero semolato
  5. 5 gsale
  6. 8g lievito di birra in cubetto
  7. 1/2 cucchiainomiele
  8. 15ciliegie
  9. 1susina grande rossa
  10. zucchero di canna per decorare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sciogliete il lievito in acqua tiepida, aggiungete il miele e poco poco di zucchero semolato.
    In una ciotola versate la farina, il sale, lo strutto e versate a poco a poco il lievito sciolto nell’acqua, impastate bene e formate una palla.
    Trasferite la palla di impasto in una ciotola capiente e ricoprite con la pellicola, fate riposare e quindi lievitare per 2 ore in un luogo con temperatura costante.

  2. 2

    Nel frattempo, lavate, asciugate le ciliegie e la susina rossa, affettate quest’ultima e denocciolate le ciliegie e tagliatele a metà.
    Passate le 2 ore di lievitazione il vostro impasto sarà raddoppiato di volume, a questo punto rivestite una teglia capiente di carta da forno, stendete la pasta e disponete la frutta in maniera ordinata facendo delle leggere pressioni.

  3. 3

    Fate lievitare per un’altra oretta circa all’interno del forno spento.
    Decorso il tempo di lievitazione versate sopra lo zucchero di canna, e infornate (a forno precedentemente riscaldato) fate cuocere per 20/25 minuti a 200°.

  4. 4

    Sfornate, fate raffreddare bene e servite per la merenda o per una fresca colazione estiva.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gli angolididaniela
Gli angolididaniela @cook_17145846
il
Oristano
Mi chiamo Daniela, sono un'appassionata di cucina, mi piace creare sempre qualcosa di nuovo ma con lo sguardo rivolto sempre al passato, infatti amo le antiche tradizioni e cerco sempre di tenerle vive, condividendole affinché non vengano perse. www.gliangolididaniela.com Instagram @gliangolididaniela Facebook Gli angoli di daniela
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili