I cardinali

Le coccole di Sabi
Le coccole di Sabi @lecoccoledisabi

Questi dolcetti vengono chiamati così per via della parte superiore inzuppata di alchermes che ricorda vagamente il copricapo rosso indossato dai prelati. Si realizzano preparando delle tortine che vanno scavate (per ricavarne la copertura), inzuppate con l’alchermes e farcite con la crema pasticcera. Buonissimi e sofficissimi si sciolgono in bocca!! Le tortine potete prepararle con l’impasto della torta margherita o con quello del pan di Spagna.

I cardinali

Questi dolcetti vengono chiamati così per via della parte superiore inzuppata di alchermes che ricorda vagamente il copricapo rosso indossato dai prelati. Si realizzano preparando delle tortine che vanno scavate (per ricavarne la copertura), inzuppate con l’alchermes e farcite con la crema pasticcera. Buonissimi e sofficissimi si sciolgono in bocca!! Le tortine potete prepararle con l’impasto della torta margherita o con quello del pan di Spagna.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

24 pezzi
  1. Per le basi :
  2. 4uova
  3. 300 gr. zucchero
  4. 400 gr. farina
  5. 1bicchiere latte
  6. ½ bicchiere di olio di semi
  7. 1limone grattugiato
  8. 1bustina di lievito
  9. Per la bagna :
  10. 250 ml di acqua.
  11. 75 grdi zucchero bianco
  12. alchermes e rhum (secondo il gradimento)
  13. Per la crema :
  14. 500 ml di latte
  15. 4 rossi d’uovo
  16. 5 cucchiai di zucchero
  17. 50 gr. di farina
  18. aroma vaniglia
  19. scorza di limone non trattato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparazione delle basi : lavorare benissimo uova, zucchero e scorza di limone fino ad ottenere un composto spumoso, incorporare i liquidi sempre mescolando. Aggiungere le polveri setacciate e mescolare lentamente con una frusta a mano. Versare il composto così ottenuto in pirottini ottenendo delle tortine. Infornare a 180° fino a cottura. Lasciare raffreddare bene.

  2. 2

    Preparazione della bagna : unire acqua e zucchero in un pentolino e mescolando portare ad ebollizione. Lasciare raffreddare lo sciroppo ottenuto e aggiungere i liquori.

  3. 3

    Prepariamo la crema pasticcera : Con una frusta lavoriamo i tuorli con lo zucchero per bene, incorporiamo la farina ottenendo un composto omogeneo e senza grumi, aggiungiamo lentamente il latte precedentemente scaldato con la buccia di limone e la vaniglia e facciamo cuocere la crema a fuoco lento fino alla cottura mescolando continuamente, Lasciare freddare con pellicola a contatto. Vedi il video su youtube https://www.youtube.com/watch?v=LrqbdGr3MWs&t=48s

  4. 4

    Assemblaggio dei cardinali : Con l’aiuto di un coltellino appuntito incidere la parte superiore del tortino ricavandone un piccolo. Inzuppare la parte centrale con la bagna, farcire con la crema pasticcera e coprire con il cono precedentemente inzuppato a mo di tappo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Le coccole di Sabi
Le coccole di Sabi @lecoccoledisabi
il

Commenti (2)

Mara
Mara @marapastelera
Deliziosi sicuramente 😋😋😋
Ospite

Ricette simili