Gnocchetti con crema di peperoni e salmone affumicato

A me in cucina piace sperimentare molto. Mi piace trovare accostamenti, scoprire sapori nuovi e azzardare molto.
Questo piatto nasce dalla mia curiosità e dalla mia immaginazione. Devo dire che il risultato è stato davvero sorprendente..... Ovviamente senza lattosio!
Istruzioni per cucinare
- 1
Taglia il peperone a pezzetti e fallo saltare con un filo d'olio e la cipolla. Aggiungi mezzo bicchiere d'acqua e un po' di sale (poco).
- 2
Una volta cotto il peperone, metti tutto dentro il bicchierone e frulla con un frullatore ad immersione, mettendo il formaggio spalmabile. Se rimangono dei pezzetti, va più che bene.
- 3
Fai saltare il salmone tagliato a strisce e sfuma col vino bianco.
- 4
Metti da parte il salmone e versa la salsa in padella. Fai cuocere gli gnocchetti per il tempo di cottura indicato nella confezione.
- 5
Versa gli gnocchetti in padella e fai saltare con la salsa.
- 6
Servi e aggiungi a piacere il prezzemolo.
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Salsa rustica con peperoni e capperi con aggiunta di formaggio fresco Salsa rustica con peperoni e capperi con aggiunta di formaggio fresco
La ricetta è il frutto di ricerca personale, creata solamente per la mia voglia di scoprire nuovi sapori. Fylss -
Mini hamburger su crema di peperoni Mini hamburger su crema di peperoni
Mi piace creare piatti facili ma anche un po' creativi sempre seguendo le indicazioni dei miei figli, e devo dire che è sempre un successone!!!#lastanzadeisapori #ricettafacile #ricettaveloce #peperoni #hamburger #secondopiatto#REGALODINATALE #cookpad @cuciniamocon_ckpd @cookpad_it La stanza dei sapori -
Mezzemaniche con fichi e salsiccia😉 Mezzemaniche con fichi e salsiccia😉
La voglia di sperimentare nuovi gusti unire il dolce dl salato non ero propensa ma poi ho osato e devo dire risultato ottimo 😀😉#dispensadisettempre Tania Di Leo (Tacchibasilicopistacci) -
Risotto barbabietola e acciughe Risotto barbabietola e acciughe
Amo sperimentare in cucina ed amo il risotto. L'idea di questa ricetta mi è venuta dalla curiosità di utilizzare insieme due ingredienti con gusti opposti: il dolciastro della barbabietola con la decisa sapidità dell'acciuga. Il risultato è stato davvero sorprendente, i due sapori si conbinano perfettamente mantenendo però ben distinte le loro peculiarità. Volevo inoltre creare inoltre un risotto particolarmente colorato e direi che l'esperimento è decisamente riuscito. La cucina di Olimpia -
Pasta con crema di asparagi e salmone affumicato Pasta con crema di asparagi e salmone affumicato
E niente, io sono a dieta ma il mio lui no. Io ho messo porzione per 2 persone, in realtà Roberto 2 hg di pasta li mangia da solo. Letizia Vallini -
Risotto crema di piselli e salmone affumicato Risotto crema di piselli e salmone affumicato
È un primo piatto bello anche per la vista, non è forse vero che si mangia prima con gli occhi? Il verde della crema di piselli abbinato al rosa del salmone risulta molto gradevole. Il risotto è gustoso, la crema di piselli lo rende ancora più morbido, il sapore delicato dei piselli si sposa perfettamente con il gusto affumicato del salmone. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Gnocchetti pistacchio, philadelphia e tonno Gnocchetti pistacchio, philadelphia e tonno
In cucina mi piace molto inventare e accostare gli ingredienti che amo di piu. Qualche anno fa mi è venuto fuori un'ottimo primo piatto unendo insieme del tonno e della granella di pistacchio, oggi avendo della Philadelphia da consumare l'ho unita a questi ingredienti e devo dire che il risultato è stato ottimo! #riciclocreativo Veronica Girgenti -
Insalata cotta e cruda di topinambur, pere e rucola Insalata cotta e cruda di topinambur, pere e rucola
In cucina mi piace molto sperimentare, provare nuovi accostamenti di sapori, colorare i piatti... e questo piatto mi ha colpita davvero moltissimo, perché possiede sapidità e dolcezza, morbidezza e croccantezza, freschezza e cremosità tutte nello stesso boccone! ❤️ La scoperta più grande sono stati i topinambur cucinati con tutta la buccia (ovviamente ben lavata e spazzolata!): la cottura arrosto è addirittura esaltata dalla presenza della buccia, che assume una consistenza croccante simile a quella delle patate al forno. È di una bontà sorprendente e una volta iniziato a mangiare non si riesce più a smettere! 🤤 Daniela Innamorati -
Pasta con gamberetti, salmone e formaggio spalmabile Pasta con gamberetti, salmone e formaggio spalmabile
#ricetteveloci#pasta#dispensadimarzo Aifornelliconme -
Risotto con noci, pere e formaggio pecorino Risotto con noci, pere e formaggio pecorino
Formaggio e pere, un connubio perfetto. Avendo problemi di intolleranza al lattosio, per questo risotto ho usato il formaggio pecorino, il risultato è stato sorprendente!#calendariodinovembre Nunzia Marzocco -
Peperoni ripieni di riso Peperoni ripieni di riso
Un primo piatto davvero unico,semplice e molto buono.Un grazie alla mia amica Marina per avermi ispirata.La mia versione sempre un po' adattata alle mie origini ma che si incontrano spesso con quelle spagnole.#mammeericette #incucinaconcookpad #passionidifarro #cookpad_it #cooksnap Anna Vella -
Polenta precotta con funghi Champiñon e salmone affumicato Polenta precotta con funghi Champiñon e salmone affumicato
La polenta é un antichissimo piatto Italiano per lo piú del Nord Italia,ma é conosciuto molto anche all'estero,ovviamente gluten free perché fatto con farina di mais gialla.Si presta a svariati condimenti e preparazioni, dal punto di vista nutrizionale é un carboidrato che fornisce vitamine proteine e molti sali minerali.In questa ricetta ho utilizzato quella istantanea, perché vivendo all'estero trovo solo questa e non quella a lunga cottura. MarinaisuoiSapori
Altre ricette consigliate
Commenti