Pane alla Zucca a forma di Zucca

Visto il periodo che di sta avvicinando ho deciso di provare il pane per la serata di halloween
Pane alla Zucca a forma di Zucca
Visto il periodo che di sta avvicinando ho deciso di provare il pane per la serata di halloween
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa cuocere la zucca in forno 180gradi 30min in un foglio di alluminio. Mettere nella planetaria l'acqua il lievito madre il miele e farlo sciogliere, aggiungere la polpa di zucca passata far girare.. Mettere le farine ed a impasto quasi incordato il sale..ed i semi
Io ho fatto lievitare 16 ore la prima lievitazione poi ho formato i panetti ed ho fatto un altra ora di lievitazione - 2
Dopo ho preso lo spago ho tagliato 4 pezzi lunghi li ho incrociati ed ho legato il mio pane come in foto, ho messo in forno a 200 gradi per 50 min. Alla fine tagliate lo spago ed a vostro piacimento mettete la cannella o rosmarino come gambo della vostra zucca...eccoli serviti🤗 buon divertimento
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane alla zucca Pane alla zucca
Questa nasce come una ricetta classica nel periodo autunnale .Cercavo non il classico pane ma una cosa speciale ,per il periodo in cui ho svolto la ricetta ... Ma andiamo a cominciare 😉 CUCINARE SERENAMENTE -
Knäckebröd pane svedese a modo mio Knäckebröd pane svedese a modo mio
Grazie alla video lezione di @flavia sui #panidelmondo ho scoperto il pane svedese knäckebröd. Si tratta di un tipo di pane molto particolare e lontano dal nostro concetto italiano di pane,infatti il Knäckebröd assomiglia più ai cracker vista la sua croccantezza. Anticamente il knäckebröd veniva preparato solo due volte all’anno, quindi ne facevano in grandi quantità, aveva una forma di ciambella con un buco al centro, che serviva ad appenderlo al soffitto con dei bastoni per conservarlo e poterlo consumare al bisogno. La parola knäcke è un suono onomatopeico che imita il rumore del pane croccante che si spezza. Il knäckebröd non deve essere visto come un’alternativa al pane per i paesi nordici, ma il loro equivalente del pane che compriamo noi al supermercato. Ne esistono diverse versioni, ma la cosa che le accomuna tutte è la presenza della farina di segale nell'impasto,io purtroppo non avendola trovata ho fatto una versione mia con altri tipi di farine non raffinate e l'ho arricchito con semini vari che io adoro . Ho preferito dare una forma più semplice della ciambella e più comoda all'uso, quindi ho ritagliando dei rettangoli facendoli assomigliare molto ai nostri cracker . E’ veramente delizioso, perfetto sia con gli ingredienti salati che con quelli dolci. Laura Cicutto -
Pane alla zucca Pane alla zucca
Questa è la ricetta che uso io per preparare il pane alla zucca. Il risultato è un profumo straordinario in tutta casa e un pane bellissimo e buonissimo Chemamma -
Pane Integrale alle Olive Pane Integrale alle Olive
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pane-integrale-alle-olive/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo questo Pane Integrale alle Olive, dei favolosi panini profumati e facili da preparare! Vivy adora il pane alle olive, è la sua tentazione quando andiamo a fare la spesa, sente il profumo in distanza e ne è quasi “rapita. Qualche giorno fa vi abbiamo proposto il Pane Integrale al Latte, e, approfittando della mia voglia di impastare Vivy mi ha subito proposto questa ricetta. Ci ho pensato su qualche giorno, e nel frattempo ho guardato tra le tante ricette se ne avevo qualcuna da provare. Per questa ricetta ho deciso di procedere con un polish (qui se volete informazioni in più), volevo avere un pane ben sviluppato e bello profumato. In più con il polish riesco a gestire meglio anche la crosta, mi resta bella croccante per più giorni! Per le olive ho deciso di utilizzare delle olive nere al forno, dal gusto intenso e deciso che avrebbero reso questo pane davvero il top! Dei panini davvero golosi, la crosta croccante è un guscio perfetto per l’interno soffice, profumato e goloso. Questi panini si conservano tranquillamente in un sacchetto di carta per 3-4 giorni!Io ho solo assaggiato, davvero buono…Vivy ha apprezzato…ne ha fatto una scorpacciata!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pane a lunga lievitazione Pane a lunga lievitazione
È il re indiscusso della mia cucina, il mio primo grande amore, colui che non mi ha mai delusa e ha regalato immense soddisfazioni 🥰#pane#lievitati#calendariofebbraio#LiuCookpad Liuba -
Pane di semola Pane di semola
Per Pasqua mi ero scordata di comperare il pane🤦🏻♀️... ho impastato la semola la sera prima ed ecco il risultato ...Alessia
-
Cookies alla zucca con cannella e cioccolato Cookies alla zucca con cannella e cioccolato
Una delle tipologie di biscotto più famose. Nati in America, ma ormai conosciuti in tutto il mondo. Io ho deciso di provare a farli in questa versione super autunnale e perfetta in questo periodo, dove la zucca è uno degli alimenti più gettonati del momento! _vales_sweets_ -
Pane alla Zucca Pane alla Zucca
PANE ALLA ZUCCA, soffice, profumato e giallo! Buonissimo! Da provare! Ottimo con salumi e formaggi, ma, anche con confetture e Nutella! Lacucinaazzurradifrancesca -
Torta ragnatela alla zucca Torta ragnatela alla zucca
Rimaniamo sempre sul tema Halloween e visto che adoro la zucca ho deciso di riproporla in questa versione salata. Infatti grazie alla sua versatilità, le ricette con questo ortaggio sono davvero innumerevoli, spaziando dai dolci, ai primi piatti, al contorno, l'unico limite è la vostra fantasia. E allora che ne pensate di questa Torta ragnatela alla zucca? Ah, tranquille le formiche sono finte! :-)Paola
-
Pane metà semola Pane metà semola
Ecco un pane profumato e dalla crosta croccante. Dopo anni di pura passione e infiniti tentativi alla ricerca del pane perfetto per me ho approntato questa ricetta. Ormai non rinuncio più a una quota di semola nel mio pane: il segreto per una doratura che sa di sole e una crosta croccante che ‘canta’ al taglio. almapanem | Laura -
Crostata spaventosa alla zucca Crostata spaventosa alla zucca
Questa crostata nasce dall'unione di due ricette, la crostata con pasta frolla al cacao e la crostata alla zucca che, per l'occasione, ho decorato con l'immagine di una zucca di Halloween. Mi è avanzata un po’ di pasta frolla, con la quale ho realizzato dei biscottini a forma di zucca per restare in tema e a forma di fiore. Una pizza per amica -
Pane fatto in casa impastato a mano ! Pane fatto in casa impastato a mano !
La quarantena era entrata nel vivo ! Allora ho pensato di fare un po’ di pane !! Raffaele Vitagliano
Altre ricette consigliate
Commenti (6)