Grissini stirati

Per la prima lezione della nuova video-scuola di Cookpad, dedicata alle altre forme del pane, vi presento i grissini stirati.
#nonsolopane
https://blog.cookpad.com/it/a-lezione-di-grissini/
Grissini stirati
Per la prima lezione della nuova video-scuola di Cookpad, dedicata alle altre forme del pane, vi presento i grissini stirati.
#nonsolopane
https://blog.cookpad.com/it/a-lezione-di-grissini/
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo a creare l'impasto dei nostri grissini: su una spianatoia posizioniamo la farina a fontana e facciamo un buco nel centro. Sciogliamo il lievito nell'acqua tiepida e versiamo il tutto al centro della farina.
- 2
Iniziamo a impastare e, dopo aver ottenuto un impasto grezzo, procediamo a inserire lo strutto a piccoli pezzi. incorporiamo lo strutto e procediamo con lo zucchero e il sale. Impastiamo fino a ottenere un impasto liscio, morbido e omogeneo.
- 3
Creiamo un panetto rettangolare, spolveriamo la spianatoia con della farina e stendiamo, creando un rettangolo di impasto di 30 cm di lunghezza e 10 cm. di altezza.
- 4
Cospargiamo la superficie di olio EVO e copriamo con un canovaccio pulito inumidito. Queste due operazioni faranno si che sulla superficie dell'impasto non si crei la crosta che porterà a far spezzare i grissini in fase di stesura. Lasciamo riposare per 30 minuti.
- 5
Passato il tempo di riposo, con una spatola o un coltello, tagliamo l'impasto per il lato dell'altezza, tenendo una larghezza di mezzo centimetro per ogni striscia. Foderiamo una teglia con della carta da forno e iniziamo a creare i nostri grissini.
- 6
Prendiamo ogni striscia per le estremita e tiriamo leggermente, lasciando fare la maggior parte del lavoro alla forza di gravità. Più tirate e più il grissino diventerà sottile. Una volta ottenuta la lunghezza desiderata, adagiamo il grissino sulla teglia. Se l'impasto è stato fatto correttamente questo non si ritirerà. Continuiamo nello stesso modo con il restante impasto.
- 7
Una volta formati tutti i grissini, spennelliamo con dell'olio EVO ogni grissino e in caso aromatiziammo con semi, spezie o quello che più ci piace. Se cospargiamo di sale i grissini, attenzione a non esagerare e stiamo un pochino indietro con quello inserito nell'impasto.
- 8
Inforniamo a forno statico per 10/15 minuti a 180 gradi (ricordatevi che dipende molto dal tipo di forno, quindi se li vedete un pochinopallidi alzate la temperatura😉). Teneteli in forno fino a doratura.Una volta sfornati, lasciate riposare 5/10 minuti prima di consumarli.
- 9
Per la conservazione, potete posizionare i grissini in una scatola di latta o in un sacchetto di carta ben chiuso, Nel momento in cui volete consumarli, ripassateli in forno caldo a 170 gradi per qualche minuto. Se conservati in modo ottimale, rimarranno fragranti per 15 giorni circa.
- 10
DOSI PER ALTRI LIEVITI:
Sappiamo bene che cambiando la tipologia di lievito, dobbiamo variare anche la dose di farina e di acqua. Anche la temperatura, in base alla stagione, influisce sul riposo e sulla quantità di lievito da inserire nell'impasto. Per questo abbiamo voluto semplificarvi il calcolo facendolo noi per voi. Queste sono le dosi secondo la nostra esperienza ma la panificazione è sempre aperta a variazioni e sperimentazioni: le vostre varianti sono sempre benvenute! - 11
LIEVITO MADRE IDRATAZIONE 50%:
60 g. pasta madre
160 g. farina 00
100 ml. acqua tiepida
1 ora di riposoLICOLI IDRATAZIONE 100%:
80 g. licoli
160 g. farina 00
80 ml. acqua tiepida
1 ora di riposo - 12
SOSTITUZIONE DELLO STRUTTO:
Per chi volesse, può sostituire lo strutto con il burro o l’olio di oliva.
Nel primo caso, la quantità rimane di 25 g., mentre se si vuole sostituire con l’olio di oliva, teoricamente andrebbero tolti 5 g., quindi inseriti 20 g. di olio ; però i grissini come sappiamo amano l’olio di conseguenza lo scarto è talmente minimo che potete anche lasciarne la stessa quantità dello strutto, avrete un impasto un pochino più morbido 😊
Ricette simili
-
La piadina La piadina
Per la seconda lezione della nuova video-scuola di Cookpad, dedicata alle altre forme del pane, vi presento la piadina!#nonsolopanehttps://blog.cookpad.com/it/facciamo-la-piadina-in-casa-nonsolopane/ RK -
Grissini stirati all’origano Grissini stirati all’origano
Per la prima lezione de “La video-scuola di Cookpad” dedicata alle forme del pane #nonsolopane ci siamo cimentati con i grissini stirati, grazie alla bella lezione di Raffaella.Facili da fare, uno tira l’altro. Li ho conditi con l’origano, mescolandolo all’impasto. Ecco la mia ricetta Flavia Giordano -
Friselle pugliesi Friselle pugliesi
Le friselle sono il pane biscottato tipico della Puglia, protagoniste della terza lezione de "La video-scuola di Cookpad" dedicata alle forme del pane #nonsolopane.Scopri la video lezione sul nostro blog: https://blog.cookpad.com/it/come-si-fanno-le-friselle-pugliesi/ Flavia Giordano -
Grissini torinesi stirati con grano saraceno e olive verdi Grissini torinesi stirati con grano saraceno e olive verdi
Per la prima video-lezione di Cookpad dedicata alle altre forme del pane #nonsolopane con @Raffaellaskitchenho preparato i grissini stirati TorinesiNella mia versione con grano saraceno, olive verdi, un trito di spezie (salvia, rosmarino, timo) olio extravergine di olivae semi di papaveroGrazie Raffaella ☺️#nonsolopane#cooksnapmania#cooksnap#giocoestate Francesca Diomede -
Grissini assortiti fatti a mano Grissini assortiti fatti a mano
Per la prima lezione della videoscuola di cookpad_it dedicata alle altre forme del pane, i grissini stirati. Li ho preparati aggiungendo del rosmarino, semi di finocchio e paprika dolce.#nonsolopane#videoscuoladicookpad Adriana -
Grissini fatti in casa Grissini fatti in casa
Prima lezione della Video Scuola di Cookpad con @RaffaellaLocatelli dei “Grissini stirati”Ecco la mia versione! I miei bambini li adorano!#nonsolopane #videolezionicookpad Daniela Bani -
Grissini stirati integrali Grissini stirati integrali
Dalla diretta della video scuola “non solo pane” ho preparato questi grissini usando farina integrale al posto della normale e olio evo al posto dello strutto#nonsolopane Michele Pieraccini -
Grissini al timo Grissini al timo
Per la prima lezione della video scuola #nonsolopane ecco la mia versione di grissini, ammetto che sono super improvvisati, ma poiché l'esperimento è riuscito mi impegnerò a migliorare la ricetta!#nonsolopane GiusyHomeMade -
Grissini stirati Grissini stirati
Questi grissini sono cosi gustosi e facili da preparare che non se ne può più fare a meno!Potete servirli come aperitivo con salumi formaggi o anche mangiarli da soli..Vi assicuro che il risultato è a dir poco fantastico!#nonsolopane#ricetteatempo martina -
Grissini stirati piccanti Grissini stirati piccanti
Per la nuova video-scuola #nonsolopane un classico della tradizione torinese: i grissini. Grazie ai preziosi consigli di Raffaella Locatelli, ho sfornato queste sfiziosità. Divertenti da fare, mettono subito festa in tavola! giuliavaincucina -
Grissini stirati al pepe nero Grissini stirati al pepe nero
I grissini stirati nei primi ricordi mi porta alle feste di matrimonio di quando ero bambina.Credo sia stato lì che li ho mangiati per la prima volta.Con mio infinito piacere ho seguito la prima lezione della video-scuola #nonsolopane appunto sui grissini stirati fatta da Raffaella Locatelli ed eccomi qui a lasciarvi la mia versione. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Grissini torinesi Grissini torinesi
Dopo aver visto la prima lezione della videoscuolaCookpad "Nonsolopane", ecco i miei grissini al profumo di origano e semi di finocchio. Sono subito andati a ruba, tanto erano croccanti e buoni. Grazie a Raffaella Locatelli per questa ricetta! Mi cimentero' a rifarli anche in altre versioni.#Lavideoscuoladicookpad#nonsolopane#cooksnap Maria Centonze
Altre ricette consigliate
Commenti (18)