Paninetti alla zucca con semini

Grace Macrì
Grace Macrì @cook_20377771
Fiumicino

In casa amiamo così tanto la zucca che ci inventiamo ricette in continuazione. Questi paninetti sono sofficissimi e si adattano non solo a preparazioni salate, ma sono anche ottimi con marmellata, per una bella merenda o per una colazione bella ricca.

Paninetti alla zucca con semini

2 stanno pensando di prepararla

In casa amiamo così tanto la zucca che ci inventiamo ricette in continuazione. Questi paninetti sono sofficissimi e si adattano non solo a preparazioni salate, ma sono anche ottimi con marmellata, per una bella merenda o per una colazione bella ricca.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 Min + riposo
circa 30 panini
  1. 500gr.di farina 00
  2. 500gr.di farina Manitoba
  3. 600gr.di zucca
  4. 200 mlacqua
  5. 200 mllatte
  6. 15gr.di lievito di birra
  7. 10gr.di sale
  8. 20gr.di olio evo
  9. qualche cucchiaiolatte per spennellare
  10. Semini misti (papavero, lino, zucca) per decorare

Istruzioni per cucinare

15 Min + riposo
  1. 1

    Cuocete la zucca a vapore, lasciatela raffreddare e riducetela in purea.

  2. 2

    Fate sciogliere il lievito nel latte appena tiepido. In una planetaria (o a mano in una ciotola bella capiente) inserite il latte, la purea di zucca e le farine un po' alla volta insieme all'acqua, anch'essa tiepida. Iniziate ad impastare a velocità media.

  3. 3

    Aggiungete ora il sale l'olio e fate andare ancora per qualche minuto la macchina.

  4. 4

    Non appena l'impasto sarà uniforme trasferitelo sul piano da lavoro e, aiutandovi con un po'di farina, create un panetto che farete riposare in una ciotola coperta per almeno 6 ore.

  5. 5

    Trascorso il tempo di lievitazione trasferite il panetto sulla spianatoia e create dei panini non più grandi di una noce perché lieviteranno ancora.

  6. 6

    Disponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno ben distanziati tra di loro. Coprite con un canovaccio oppure con la pellicola e lasciate lievitare in forno spento per un'altra oretta.

  7. 7

    Trascorso il tempo di questa seconda lievitazione spennellate i panini col latte e decorate coi semini.

  8. 8

    Infornate in forno già caldo a 170* in modalità statica per 15/20 minuti. Molto dipenderà dal forno per cui controllateli di frequente. Se necessario abbassate a 160* e mettete in modalità ventilato per qualche altro minuto.

  9. 9

    Sfornate e servite i vostri paninetti tiepidi accompagnati da salumi, formaggi e sfiziosi contorni. Oppure potete provare anche la variante dolce con marmellata.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Grace Macrì
Grace Macrì @cook_20377771
il
Fiumicino
L' amore per la cucina è sempre stata una costante nella mia vita, una passione che ho avuto modo di coltivare non come avrei voluto,ma che mi ha dato ogni volta ottime soddisfazioni e nuovi spunti.Mi sono laureata e specializzata in lingue, ho fatto mille lavori fra cui responsabile di ricevimento in hotel per quasi 10 anni. Ora sono moglie di uno chef e sushiman, mamma di Rita e poi chissà...😊La vita è imprevedibile e sa sorprendere chi è intraprendente e ha voglia di cambiare e mettersi sempre in gioco.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili