Paninetti alla zucca con semini

In casa amiamo così tanto la zucca che ci inventiamo ricette in continuazione. Questi paninetti sono sofficissimi e si adattano non solo a preparazioni salate, ma sono anche ottimi con marmellata, per una bella merenda o per una colazione bella ricca.
Paninetti alla zucca con semini
In casa amiamo così tanto la zucca che ci inventiamo ricette in continuazione. Questi paninetti sono sofficissimi e si adattano non solo a preparazioni salate, ma sono anche ottimi con marmellata, per una bella merenda o per una colazione bella ricca.
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocete la zucca a vapore, lasciatela raffreddare e riducetela in purea.
- 2
Fate sciogliere il lievito nel latte appena tiepido. In una planetaria (o a mano in una ciotola bella capiente) inserite il latte, la purea di zucca e le farine un po' alla volta insieme all'acqua, anch'essa tiepida. Iniziate ad impastare a velocità media.
- 3
Aggiungete ora il sale l'olio e fate andare ancora per qualche minuto la macchina.
- 4
Non appena l'impasto sarà uniforme trasferitelo sul piano da lavoro e, aiutandovi con un po'di farina, create un panetto che farete riposare in una ciotola coperta per almeno 6 ore.
- 5
Trascorso il tempo di lievitazione trasferite il panetto sulla spianatoia e create dei panini non più grandi di una noce perché lieviteranno ancora.
- 6
Disponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno ben distanziati tra di loro. Coprite con un canovaccio oppure con la pellicola e lasciate lievitare in forno spento per un'altra oretta.
- 7
Trascorso il tempo di questa seconda lievitazione spennellate i panini col latte e decorate coi semini.
- 8
Infornate in forno già caldo a 170* in modalità statica per 15/20 minuti. Molto dipenderà dal forno per cui controllateli di frequente. Se necessario abbassate a 160* e mettete in modalità ventilato per qualche altro minuto.
- 9
Sfornate e servite i vostri paninetti tiepidi accompagnati da salumi, formaggi e sfiziosi contorni. Oppure potete provare anche la variante dolce con marmellata.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pancakes alla zucca Pancakes alla zucca
La zucca si presta a golose ricette sia dolci che salate. Questi pancakes sono favolosi per colazione o per merenda, con marmellata o accompagnati semplicemente con frutta fresca. Grace Macrì -
Panini dolci con ripieno alla nutella Panini dolci con ripieno alla nutella
Ottimi sia per la colazione che per una buona merenda! Ricette Homemade di Micky -
-
Paninetti semi integrali ai semini Paninetti semi integrali ai semini
Soffici, leggeri e digeribili 🍞🍔 Da mangiare così oppure da farcire come più preferite. Con salumi, formaggi, verdure grigliate, hamburger di carne o pesce e...per uno spuntino dolce potete sempre farcirli con crema alle nocciole, al pistacchio, marmellata... Grace Macrì -
Scones alla zucca Scones alla zucca
Questi scones alla zucca sono una variante salata delle classiche focaccine inglesi, servite calde a colazione o al tè delle 17.La loro delicatezza e morbidezza perdura per giorni, se conservate in un contenitore ermetico, in frigorifero e possono essere farcite in svariati modi, come consiglio sotto e come la vostra fantasia vi suggerisce 😉Non richiedono mani esperte: io li ho fatti per la prima volta pochi giorni fa: sono venuti davvero buoni e sono durati per giorni (considerando che ne avevo fatte 17 e noi siamo solo 2 più una scricciola), senza perdere la loro fragranza! Che Pasticcio, Gingerbread -
Pitoni messinesi Pitoni messinesi
I pitoni sono dei calzoni, fritti o al forno, tipici dello street food messinese. Al ripieno classico con tuma, scarola, olive nere, pomodorini e acciughe spesso nelle varie rosticcerie si aggiungono quelli con mozzarella e pomodoro oppure prosciutto e mozzarella. Questi rustici sono ottimi con qualunque farcitura, ma io preferisco i classici. Grace Macrì -
Panini alla zucca e curcuma Panini alla zucca e curcuma
Guardate un po' che belli questi piccoli, morbidi e deliziosi panini! Si tratta di una soluzione molto versatile, perché non si è costretti a iniziare un filone o una pagnotta quando si sa già di non poterla consumare nel giro di qualche giorno, oppure perché essendo piccoli sono perfetti per le manine dei nostri bambini, per uno spuntino salato, per un antipasto rustico o per una colazione golosa in abbinamento a una marmellata fatta in casa! 😋 La #zucca e la curcuma danno un bellissimo colore all'impasto e li rendono molto interessanti anche accostati a una composta speziata!#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Panini per Hamburger Panini per Hamburger
I panini per Hamburger sono sofficissimi, medio/grandi tondeggianti di origine americani. Se volete prepararli vi invito a farli perché non sono per niente difficili. Sono ideali da farcire appunto con Hamburger, formaggio insalate e salse. Vi assicuro che sono più buoni di quelli comprati. maryincucina -
Panini dolci Panini dolci
Questi semplici panini, appena sfornati sono una colazione o una merenda interessante,da farcire a piacere,ma con un po' di burro e marmellata vi assicuro che sono sublimi Assunta Russo -
Ciambella Danubio con semi vari🍩🥯🌾 Ciambella Danubio con semi vari🍩🥯🌾
Con un semplice impasto di pan brioche potete ottenere questo morbido Danubio, ottimo per la colazione o merenda. Io ho messo poco zucchero ma se preferite raddoppiate la quantità. Ricette Homemade di Micky -
Dolcetti alla zucca Dolcetti alla zucca
La zucca oltre a preparazioni salate si presta benissimo alle preparazioni dolci. Io ho usato uno stampo a forma di zucchette per riprendere l'ingrediente principe di questi dolcetti. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Panini al latte Panini al latte
#dispesadisettembreSimpatici panini a forma di orsetto,adatti per una festa ai bambini o per una sana colazione fatta in casa,fa farcire con burro e marmellata o come più ci piace Assunta Russo
Altre ricette consigliate
Commenti