Piadina con farina di grano arso

Delizie e Pasticci @Delizie_e_pasticci
Piadina con farina di grano arso
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare tutti gli ingredienti in una ciotola, iniziare a lavorare l'impasto. Versare l'impasto su una spianatoia e lavorarlo un altro po'.
- 2
Pesare l'impasto e dividerlo in 4 parti uguali, formare delle palline e spennellare con un po' di olio. Coprire con un canovaccio e far riposare per un'ora.
- 3
Passato il tempo di riposo, prendere una pallina e stenderla in un diametro di 24 / 25 cm circa.
- 4
Riscaldare una padella antiaderente e mettere la piadina, far cuocere 2 minuti per lato. Se durante la cottura si formano delle bolle bucarle con una forchetta.
- 5
Una volta cotte farcirle con formaggio, insalata e salumi.
Ricette simili
-
Gnocchetti di Grano arso con Dentice Gnocchetti di Grano arso con Dentice
Ritorno alla tradizione #3La farina di Grano Arso mi ha sempre affascinato.🍝Quelle sue note tostate, quel profumo inconfondibile, quel retrogusto affumicato, fanno l'unicità di questa farina.❤ RK -
Girasoli di grano arso,con patata,taleggio e noci Girasoli di grano arso,con patata,taleggio e noci
Mi hanno regalato questa farina particolare e ho subito voluto provarla🙃😊🌻🌻🌻 Daniela Manzoni Prado -
Piadina con grano saraceno Piadina con grano saraceno
Ecco la mia piadina senza glutine con farina di grano saraceno, super imbottita con burrata, mortadella, granella di pistacchi... Che bontà!#nonsolopane#ricetteatempo Maria Cerulli -
Malloreddus al grano arso con fagioli e cozze Malloreddus al grano arso con fagioli e cozze
Per la #videoscuola di #gnocchifattiincasa questi malloreddus impastati e fatti a mano con semola di grano duro Senatore Cappelli e farina di grano arso. Il grano arso è un grano i cui semi vengono tostati dando luogo ad una farina integrale dal sapore affumicato stefania divittorio -
-
Maritati di grano arso con spigola, caroselle e pomodorini Maritati di grano arso con spigola, caroselle e pomodorini
Nella mia cucina non si butta nulla, perciò ho riutilizzato della preziosa spigola al forno per farne un primo sensazionale e molto pugliese. Come pasta, i maritati di grano arso, un formato che accoppia (di qui il nome maritati) orecchiette e cavatelli lunghi. Il tocco finale è stato dato dalle caroselle sottaceto di Stefania Divittorio: fiori di finocchi selvatico conservati in una miscela di acqua e aceto. La consistenza croccante è data da un crumble di pane di Altamura soffritto con una manciata di prezzemolo. Un piatto per un giorno speciale, di festa.#innovativo Flavia Giordano -
-
-
Focaccia tenerina al grano arso Focaccia tenerina al grano arso
Il grano arso è un’antichissimo preparato pugliese che deriva dalla tostatura del frumento duro.Nacque per esigenze economiche: bisognava recuperare le spighe di frumento cadute durante la raccolta. Ma questo recupero era difficile da eseguire quando i residui degli steli erano ancora integri, così veniva prima bruciato il campo di paglia, per favorire la fertilizzazione del terreno e solo in seguito veniva recuperato il grano “bruciato”, ossia il grano arso.Solo così i mezzadri riuscivano a tenere per loro una fetta di raccolto, non potendosi permettere l’acquisto dai latifondisti del grano non bruciato, ossia quello raccolto prima della bruciatura del campo.Oggi, naturalmente il grano arso non è il risultato di una bruciatura del cereale, ma di una semplice tostatura, simile alla torrefazione del caffè, che gli conferisce il profumo e l’aroma “affumicato” e il tipico colore grigio.La farina di grano arso ha una più alta concentrazione proteica, rispetto alla farina bianca, maggiore contenuto di sali minerali, contiene meno acqua e più carboidrati.Attenzione però: anche se il glutine che contiene si denatura in parte durante il processo di tostatura, non è una farina senza glutine, pertanto non è adatta alle preparazioni per gli allergici.Il suo colore conferisce al pane un aspetto molto particolare, il suo sapore si accosta perfettamente sia alle insalate, che ad affettati e formaggi. Loredana_iocucino -
-
Piadina di grano e paprika affumicata 🇮🇹 Piadina di grano e paprika affumicata 🇮🇹
Dalla videolezione di #nonsolopane , la mia versione della #piadina romagnola: #grano e #paprika affumicata ! Veloce, semplice e buonissima!! Non si smette mai d imparare, ed ora chi la compra più la piadina al supermercato? 🌯Dalla tradizione romagnola alla tavola rivisitata casalinga milanese! Mangiando Si Impara
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14095817
Commenti