Tegole Valdostane

Donatella Brunetti
Donatella Brunetti @cook_27335567

TEGOLE VALDOSTANE
Le tegole valdostane sono dei golosi dolcetti tipici della Valle d'Aosta.
Queste deliziose cialde si preparano con ingredienti semplici e genuini, apprezzati anche dai più piccini, ottime come dessert a fine pasto o come merenda sfiziosa, accompagnate da una tazza di caffè o di tè caldo.
La loro bontà è indescrivibile e conquista anche i palati più raffinati fin dal primo assaggio!

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

40 minuti
18/20 porzioni
  1. 30 grfarina 00
  2. 100 grzucchero semolato
  3. 30 grburro
  4. 40 grmandorle bianche
  5. 40 grnocciole
  6. 2albumi
  7. 1 bustinavanillina

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Mettiamo in un mixer mandorle e nocciole, tritiamole fino a ridurle in farina.
    Uniamo le due farine, aggiungiamo anche lo zucchero nel boccale del frullatore e azioniamolo per qualche secondo in modo tale da amalgamarlo al resto. Versiamo la farina ottenuta in una ciotola abbastanza ampia.

  2. 2

    Mettiamo il burro a tocchetti, e la vanillina.
    A parte, montiamo gli albumi con l'aiuto delle fruste elettriche. Non devono essere a neve ferma, devono rimanere piuttosto liquidi. Uniamoli all' impasto con una spatola, seguendo dei movimenti dall'alto verso il basso.

  3. 3

    Rivestiamo una teglia con carta forno e versiamo con un cucchiaino un po d' impasto, distanziandoli tra loro. Utilizzando il dorso di un cucchiaio leggermente bagnato, o una spatola appiattiamo i mucchietti per formare delle cialde piuttosto sottili.

  4. 4

    Inforniamo la teglia nel forno preriscaldato a 170° e cuociamo le tegole per circa 8 minuti. Non appena avranno assunto un colore leggermente dorato, sforniamole.
    Far raffreddare le tegole valdostane a temperatura ambiente, dopodiché possiamo assaporare la loro bontà!

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti

Ospite
Cook Today
Donatella Brunetti
Donatella Brunetti @cook_27335567
il

Ricette simili