Le mie tigelle

Questa ricetta è entrata in casa quando mia figlia era piccolina, spinta dalla voglia di creare una tradizione ed un piatto tutto nostro. Pian piano che lei è cresciuta il piacere di cucinare le nostre tigelle è diventato sempre più unico e prezioso rappresentando un momento di condivisione tipico mamma-figlia. In più la nostra tradizione di famiglia vuole che la vigilia di Natale si vada a mangiare le tigelle fuori casa, quest'anno non si poteva e allora menomale che ci siamo esercitate negli anni!!
#tradizionidifamiglia #nataleinfamiglia #nataleconcookpad
Le mie tigelle
Questa ricetta è entrata in casa quando mia figlia era piccolina, spinta dalla voglia di creare una tradizione ed un piatto tutto nostro. Pian piano che lei è cresciuta il piacere di cucinare le nostre tigelle è diventato sempre più unico e prezioso rappresentando un momento di condivisione tipico mamma-figlia. In più la nostra tradizione di famiglia vuole che la vigilia di Natale si vada a mangiare le tigelle fuori casa, quest'anno non si poteva e allora menomale che ci siamo esercitate negli anni!!
#tradizionidifamiglia #nataleinfamiglia #nataleconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliere il lievito di birra in 50 ml di acqua tiepida. Sulla spianatoia versare la farina e fare un buco nel mezzo. versare lievito, zucchero e olio. Amalgamare il tutto con l'aiuto di una forchetta aggiungendo gradualmente l'acqua tiepida. in ultimo aggiungere il sale e finire di impastare a mano formando un panetto elastico.
- 2
Lavorare l'impasto su un piano infarinato per almeno 10 minuti, allargando con i pugni chiusi, riavvolgendo e sbattendo sul tavolo.
- 3
Mettere l'impasto in una terrina infarinata, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in luogo tiepido fino al raddoppio.
- 4
Spolverare il piano di lavoro con farina e tirare l'impasto con l'aiuto del matterello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di circa 1 cm. Con uno stampino o un bicchiere infarinato ritagliare dei dischetti di circa 8 cm di diametro.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tigelle homemade Tigelle homemade
Dopo l'abbuffata del pranzo di natale, per la cena propongo delle tigelle fatte in casa, semplici e buonissime e soprattutto molto leggere.#nataleconcookpad Michelle🍁🌻 -
Tigelle a modo mio Tigelle a modo mio
Sono sempre alla ricerca di rivisitare le ricette della tradizione in maniera più light possibile cercando di mantenere lo stesso un gusto irresistibile! E con questa tigelle sembra proprio che ci sia riuscita! Una mia collega da quando ha provato questa ricetta non ne può più fare a meno.🤩🤩 Come_piace_a_Claudia -
Pucce con le olive Pucce con le olive
Le pucce sono un tipico pane Salentino. Le olive celline sono da usare col nocciolo anche se molti ormai le usano snocciolate. In mancanza delle olive celline potete usare delle olive nere purché siano piccole anche se il sapore non sarà più lo stesso.Io consiglio di usare la planetaria per impastare, perché bisogna raggiungere l'incordatura ed essendo un impasto molto idratato a mano si può fare ma è molto faticoso. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Pizza alla barese.. Pizza alla barese..
Con questo impasto si ottengono 4 pizze grandi..la particolarità della pizza barese è che rispetto a quella napoletana è molto sottile e più facilmente digeribile...per i tempi di lievitazione sono molto lunghi...almeno 8/10 ore...preparo l'impasto la mattina e le inforno la sera.Valeria Gaeta
-
Treccia di pane all'olio fatta in casa Treccia di pane all'olio fatta in casa
Preparare il pane in casa e la cosa che amo di più fare, adoro sentire il profumo del pane appena sfornato! 🍞😊La treccia di pane all'olio evo è una forma di pane sofficissima che si prepara facilmente e la sua morbidezza si conserva a distanza di giorni. Adriana -
Pizza super soffice in teglia Pizza super soffice in teglia
Questo ormai è diventato il nostro appuntamento della serata pizza, si taglia a quadretti, si mette in mezzo alla tavola e si condivide!! Così soffice che conquista tutti anche da fredda!! Alessia -
Le tigelle Le tigelle
Le tigelle sono un antipasto tipico di Modena, ma si trovano in tutta l Emilia Romagna.C è sempre una discussione sulle tigelle. Si chiamano tigelle o crescentine ?In realtà tigella è il nome della pietra su cui venivano cotte anticamente .A Bologna comunque le chiamiamo tigelle.😊#calendariogennaio Giovanna Romolo -
Tigelle Tigelle
Ieri sera dopo tanto tempo avevo a cena i miei ragazzi e il mio nipotino.Per me è stata una festa.Mi hanno chiesto di cucinareTigelleTigelle con affettati,Tigelle con pesto di lardo e parmigiano,Tigelle con stracchinoTigelle con gorgonzolaE , per finire Tigelle con la Nutella. In Cucina Con Francesca Panisi -
Pane chijnu Pane chijnu
È un "tortano" calabrese, una preparazione rustica ideale per il picnic di pasquetta.In ogni posto della #Calabria ci sono ricette e nomi diversi: tortanu , pittachijna, pitta 'ccu scarafùogli, pittamaniata, ‘u mpiulatu, ecc..Si può usare anche la pasta da pane e il ripieno è sempre a base di #salame #calabrese (sazizza), di #provola silana o pecorino e a piacere si possono usare le uova per decorare e "scarafùogli", "risimoglie", "nuazzuli", "sprinzuli" che hanno diversi nomi a seconda della zona (sono i resti della lavorazione del maiale, della cosidetta “quadara”). Il giorno di Pasquetta non passa senza il tortano calabrese: “U Pascune un se passe senza u tortanu calabrise"#pasquaintavola Alessandra MaisonRomantique -
Pettole pugliesi Pettole pugliesi
Le pettole pugliesi sono nuvole morbide di pasta cresciuta , realizzata con farina lievito fresco, olio sale e acqua Qb per avere un impasto morbido , che andranno fritte in olio caldo , in ogni festa non possono mancare sulla tavola dei Pugliesi #ricettedellefeste Caterina Martinelli -
Le mie "cartellate"!!! Le mie "cartellate"!!!
Dalle sapiente mani della mia nonna paterna di origini barese, parte la mia passione per la realizzazione di questo tipico dolce pugliese a forma di rosa, che ricordano le fasce di Gesù bambino e per tradizione si fanno in occasione del Santo Natale!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na
Altre ricette consigliate
Commenti