Scorzette d'arancia candite

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

La ricetta di Raffaella Locatelli è stata per me un'illuminazione!
Quest'anno preparerò la pastiera con la scorza di arancia candita auto prodotta!
L'ho realizzata seguendo passo passo la sua ricetta, ma modificando solo il taglio della buccia: in questo modo ho ridotto i tempi di riposo e cottura.
Potrete consumare le vostre scorzette come meglio desiderate, al naturale, ricoperte di cioccolato, nelle creme o per decorare.
Con la polpa delle arance, oltre a realizzare una salutare spremuta, ho preparato dei deliziosi biscotti e non solo!
#cooksnap
#dispensadigennaio
#nonsibuttavianiente

Scorzette d'arancia candite

La ricetta di Raffaella Locatelli è stata per me un'illuminazione!
Quest'anno preparerò la pastiera con la scorza di arancia candita auto prodotta!
L'ho realizzata seguendo passo passo la sua ricetta, ma modificando solo il taglio della buccia: in questo modo ho ridotto i tempi di riposo e cottura.
Potrete consumare le vostre scorzette come meglio desiderate, al naturale, ricoperte di cioccolato, nelle creme o per decorare.
Con la polpa delle arance, oltre a realizzare una salutare spremuta, ho preparato dei deliziosi biscotti e non solo!
#cooksnap
#dispensadigennaio
#nonsibuttavianiente

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

12 h riposo + 1 h circa

Istruzioni per cucinare

12 h riposo + 1 h circa
  1. 1

    Sbucciate le arance. Io le ho sbucciate eliminando la cima e il fondo e incidendo la buccia longitudinalmente, creando direttamente tante striscette che ho staccato delicatamente dal frutto.

  2. 2

    Mettete le bucce in un contenitore e copritele con acqua. Dovranno riposare 12 ore e, possibilmente, andranno mescolate di tanto in tanto.

  3. 3

    Trascorse le 12 ore, scolate le bucce mettendo da parte l'acqua in cui hanno decantato.

  4. 4

    Successivamente mettele in una pentola, versate dell'acqua fino a coprirle e mettetele sul fuoco. Da quando l'acqua bollirà dovrete contare 5 minuti.

  5. 5

    Scolate le bucce, fatele raffreddare e, dopo, pesatele. In base al loro peso dovrete aggiungere pari peso di acqua (quella in cui le bucce hanno riposato) e di zucchero. Nel mio caso avevo 300 grammi di bucce, perciò ho preparato 300 grammi di acqua e 300 grammi di zucchero.

  6. 6

    In una casseruola ampia o in una padella con sponde non troppo basse mettete le bucce con l'acqua e lo zucchero, accendete il fuoco e fate andare, mescolando delicatamente, di tanto in tanto, a fuoco dolce perchè lo zucchero non caramellizzi, e fino a quando lo sciroppo formatosi sarà QUASI consumato.

  7. 7

    A questo punto, con delle pinze togliete le scorzette dalla pentola e disponetele su un foglio di carta da forno perchè si raffreddino.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti (2)

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
L’ho dato per scontato, in effetti… non l’ho scritto ma è naturale che ogni prodotto vegetale vada lavato prima di essere utilizzato… anche nel caso di prodotti bio…
Ospite

Ricette simili