Frittata di spaghetti "my style"

Carmen @carmenheartandsoul
Carmen @carmenheartandsoul @carmenheartandsoul

La frittata di pasta oltre ad essere un piatto delizioso è anche una bella idea svuotafrigo e zero waste per consumare tutti i resti di salumi e formaggi che abbiamo in frigo e fare anche bella figura portandola in tavola.
#dispensadigennaio
#nonsibuttavianiente
#svuotafrigo

Frittata di spaghetti "my style"

La frittata di pasta oltre ad essere un piatto delizioso è anche una bella idea svuotafrigo e zero waste per consumare tutti i resti di salumi e formaggi che abbiamo in frigo e fare anche bella figura portandola in tavola.
#dispensadigennaio
#nonsibuttavianiente
#svuotafrigo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 30 min
5/6 persone
  1. 400 gspaghetti
  2. 5uova
  3. 50 gparmigiano grattugiato
  4. qbsale e pepe
  5. 100 gsalame
  6. 100 gcoppa
  7. 100 gformaggio a piacere
  8. qbolio di semi

Istruzioni per cucinare

1 ora e 30 min
  1. 1

    In una ciotola versare le uova, il sale, il pepe e il parmigiano grattugiato e con una forchetta amalgamare bene tutti gli ingredienti.

  2. 2

    Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e poi unirli alla ciotola delle uova. Amalgamare bene il tutto.

  3. 3

    In una padella antiaderente fate riscaldare bene l'olio di semi (non deve essere tanto, giusto un po' nel fondo della padella) e appena e caldo versare una metà degli spaghetti. Poi fare i vari strati di salumi e formaggi tagliati a fette o fatti a pezzetti. Infine ricoprite con il resto degli spaghetti.

  4. 4

    Lasciate cuocere con coperchio quanto basta per compattare il fondo della frittata per poterla girare. Usate il coperchio mantenuto ben fermo sulla padella e girate quest'ultima sotto sopra. Poi fate scivolare di nuovo nella padella la frittata dalla parte ancora da cuocere. Sembra un'operazione complicata, in realtà è semplice..bisogna solo farci la mano.

  5. 5

    Appena la frittata di spaghetti è cotta anche dall'altro lato, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare per una decina di minuti. Poi mettetela su un piatto da portata, tagliatela a fette e servitela subito.

  6. 6

    N.B: i salumi e i formaggi sono sempre a vostra scelta e gusto, soprattutto se li avete in frigo da consumare! 👍🏻

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carmen @carmenheartandsoul
Carmen @carmenheartandsoul @carmenheartandsoul
il
La cucina è magia.
Leggi di più

Commenti

Mara
Mara @marapastelera
Anche la mia mamma ogni tanto la faceva ma senza salumi, che bei ricordi!
Ospite

Ricette simili