Biscotti al miele e cannella 🍯

Michelle🍁🌻
Michelle🍁🌻 @fioccodisale
La Spezia

Io amo molto sia la cannella che il miele. La cannella è un antibatterico e digestivo naturale, ha proprietà antisettiche ed è utile anche in caso di raffreddore; il miele è un ottimo alleato in caso di influenza, tosse, un calmante naturale. In questa stagione è molto utile. Insomma, due elementi con fantastiche proprietà e benefici. Io li ho utilizzati per fare questi biscottini deliziosi. La frolla è leggerissima e profumata di cannella. Buonissimi con una tazza di the🍵 oppure un bicchiere di latte🥛Da provare

Biscotti al miele e cannella 🍯

Io amo molto sia la cannella che il miele. La cannella è un antibatterico e digestivo naturale, ha proprietà antisettiche ed è utile anche in caso di raffreddore; il miele è un ottimo alleato in caso di influenza, tosse, un calmante naturale. In questa stagione è molto utile. Insomma, due elementi con fantastiche proprietà e benefici. Io li ho utilizzati per fare questi biscottini deliziosi. La frolla è leggerissima e profumata di cannella. Buonissimi con una tazza di the🍵 oppure un bicchiere di latte🥛Da provare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 min + 1 ora
50 ca
  1. 250 gfarina 00
  2. 125 gburro freddo
  3. 100 gzucchero
  4. 1uovo
  5. 30 gmiele
  6. Mezza bustina di lievito
  7. 1fialetta aroma di vaniglia
  8. 1 cucchiainocannella in polvere

Istruzioni per cucinare

10 min + 1 ora
  1. 1

    In una capiente ciotola, mettere la farina e il burro freddo tagliato a cubetti e sbriciolare con le mani fino a renderlo un composto sabbioso.

  2. 2

    Unire lo zucchero e mescolare, un uovo, il lievito, l'aroma di vaniglia, il miele e un cucchiaino di cannella. Amalgamare il tutto con una forchetta e infine lavorare l'impasto con le mani fino a formare un panetto liscio e morbido.

  3. 3

    Coprire con pellicola trasparente e mettere la frolla in frigorifero a riposare per un'ora.

  4. 4

    Riprendere la frolla e stenderla con un mattarello su una spianatoia infarinata. Usare delle formine per dare la forma che più vi piace e adagiarle su una leccarda, coperta da carta forno.

  5. 5

    Infornare in forno già caldo a 180° per 15 min, o comunque fino a doratura. Sfornare, lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo a piacere oppure qualche goccia di miele.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Michelle🍁🌻
Michelle🍁🌻 @fioccodisale
il
La Spezia
Foodblogger e cuoca, amo il mio lavoro e condividere i miei piatti.Sito web: https://blog.giallozafferano.it/diariodiunapiccolagolosa/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili