🍪Amaretti alle nocciole!🍪 ⛰️Ricetta irpina (Caposele)

angelo_del_focolare (Pina Famiglietti)
angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) @angelo_del_focolare
Belluno

Questa ricetta mi ricorda l'infanzia, quando andavo al santuario di San Gerardo a Materdomini in prov. di Avellino. Biscottini davvero unici ricchi di sapore, ma nel contempo semplici da preparare composti da solo 3 ingredienti nocciole, zucchero e uova. Ottimi da accompagnare con un vino da dessert o con il caffè. Che dire privateli e non ve ne pentirete😋

🍪Amaretti alle nocciole!🍪 ⛰️Ricetta irpina (Caposele)

Questa ricetta mi ricorda l'infanzia, quando andavo al santuario di San Gerardo a Materdomini in prov. di Avellino. Biscottini davvero unici ricchi di sapore, ma nel contempo semplici da preparare composti da solo 3 ingredienti nocciole, zucchero e uova. Ottimi da accompagnare con un vino da dessert o con il caffè. Che dire privateli e non ve ne pentirete😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 minuti
20 biscotti
  1. 250 gnocciole tostate
  2. 125 gzucchero semolato e qb per ricoprirli
  3. 1uovo

Istruzioni per cucinare

25 minuti
  1. 1

    Prendere le nocciole tostate e macinare nel bimby, aggiungere lo zucchero e l'uovo e amalgamare il tutto. Se il composto é troppo asciutto solo se necessario aggiungere un altro albume

  2. 2

    Formare delle palline schiacciate in superficie non grandissime perché in cottura si estenderanno un po' e ricoprirle con lo zucchero

  3. 3

    Porre i biscottini un po' distanziati su carta forno e cuocere a 170° per 20 minuti non troppo altrimenti si rischia di farli troppo indurire. Lasciare raffreddare e potete servirli con il caffè

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
angelo_del_focolare (Pina Famiglietti)
il
Belluno
Ciao mi chiamo Pina, il mio nick name é Angelo del focolare perché mi è sempre piaciuto accudire la mia famiglia e soprattutto cucinare per le persone che amo. Sono di origini campane e precisamente di Avellino, ma per amore e lavoro mi sono trasferita da qualche anno a Belluno.
Leggi di più

Commenti (3)

Visciola Versilia
Visciola Versilia @incucinaconvisciola
Ottimi da fare sicuramente sempre in casa
Ospite

Ricette simili