Budino di Patate alla Friulana ricetta Tradizionale

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/budino-di-patate-alla-friulana-ricetta-tradizionale/
Questa settimana espliriamo la cucina del Friuli Venezia Giulia.
Noi conoscevamo poco le ricette tipiche se non quelle più famose, ma volevamo scovare, come sempre, qualche ricetta quasi dimenticata. Non è stato semplice, non abbiamo amici Friulani, ma abbiamo qualche amico che spesso ci si trova per lavoro e grazie a lui e grazie a qualche libro sulla cucina tradizionale italiana abbiamo scovato questa ottima ricetta.
Abbiamo trovato un dolce davvero “diverso”. Il Budino di Patate alla Triestina, un dolce davvero goloso e facile da preparare. La particolarità delle patate come ingrediente principale ci ha colpiti, ma è stato il gusto finale a stupirci. Gli altri ingredienti che lo compongono sono davvero pochi e solitamente presenti nella nostra dispensa, le uvette e i pinoli donano a questo dolce un gusto incredibile.
Un dolce che non conoscevamo e che è stata una deliziosa scoperta. Le patate lo rendono soffice e cremoso donando alla torta un sapore molto particolare e una consistenza setosa. I pinoli e le uvette conferiscono un gusto unico che valorizzano questo dolce semplice e veloce da preparare.
La particolarità di questo dolce è davvero unica, come spesso ci accade quando sperimentiamo ricette della tradizione è la semplicità delle ricette e dei gusti.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Budino di Patate alla Friulana ricetta Tradizionale
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/budino-di-patate-alla-friulana-ricetta-tradizionale/
Questa settimana espliriamo la cucina del Friuli Venezia Giulia.
Noi conoscevamo poco le ricette tipiche se non quelle più famose, ma volevamo scovare, come sempre, qualche ricetta quasi dimenticata. Non è stato semplice, non abbiamo amici Friulani, ma abbiamo qualche amico che spesso ci si trova per lavoro e grazie a lui e grazie a qualche libro sulla cucina tradizionale italiana abbiamo scovato questa ottima ricetta.
Abbiamo trovato un dolce davvero “diverso”. Il Budino di Patate alla Triestina, un dolce davvero goloso e facile da preparare. La particolarità delle patate come ingrediente principale ci ha colpiti, ma è stato il gusto finale a stupirci. Gli altri ingredienti che lo compongono sono davvero pochi e solitamente presenti nella nostra dispensa, le uvette e i pinoli donano a questo dolce un gusto incredibile.
Un dolce che non conoscevamo e che è stata una deliziosa scoperta. Le patate lo rendono soffice e cremoso donando alla torta un sapore molto particolare e una consistenza setosa. I pinoli e le uvette conferiscono un gusto unico che valorizzano questo dolce semplice e veloce da preparare.
La particolarità di questo dolce è davvero unica, come spesso ci accade quando sperimentiamo ricette della tradizione è la semplicità delle ricette e dei gusti.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa mettete in ammollo l’uvetta in poca acqua tiepida. Separate i tuorli dagli albumi tenendoli da parte.
Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua, poi pelatele e con l’aiuto di uno schiacciapatate recuperate la purea che metterete in una casseruola.
- 2
Mettete la casseruola sul fuoco, aggiungete alle patate il burro, la panna, un pizzico di sale (anche 2 se vi piacciono i contrasti), un paio di cucchiai di farina, mescolate bene sino a che il tutto si sarà ben amalgamato. A questo punto unite anche lo zucchero, la noce moscata e la miscela francese a vostro gusto, mescolate bene il tutto.
- 3
Unite i tuorli al composto di patate, mescolando sino a che saranno ben amalgamati.
A parte montate i bianchi a neve fermissima.
- 4
Togliete dal fuoco la casseruola e unite i bianchi in più volte, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
- 5
In ultimo unite i pinoli e l’uvetta ben strizzata, mescolate ancora e versate il composto in uno stampo da 24/26 cm ben imburrato e infarinato.
Infornate in forno già caldo a 180° in modalità statica per circa 40-45 minuti, dovrà risultare ben dorato.
- 6
Togliete dal forno, fate intiepidire e togliete dalla tortiera, spolverizzate con zucchero a velo e servitelo ancora caldo!
- 7
Uno dei dolci più buoni e delicati che abbiamo mai assaggiato. La sua particolare consistena unita alla bontà del suo insieme lo rendono speciale e dalle mille sfumature. La nota cremosa e setosa delle patate è la base in cui le uvette e i pinoli riescono a esaltarsi e rendere questa torta squisita.
I dolici moderni sono ottimi, ma restiamo convinti che i dolci delle nostre nonne e delle nostre tradizioni abbiano sempre qualcosa in più!Buon appetito!Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Hamburger con Asparagi e Tuorlo Liquido Hamburger con Asparagi e Tuorlo Liquido
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/hamburger-con-asparagi-e-tuorlo-liquido/Un secondo diverso dal solito, un mix tra i classici asparagi e uova e un “hamburger” goloso: Hamburger con Asparagi e Tuorlo Liquido!Oggi volevamo divertirci in cucina, abbiamo creato questo piatto sfruttando ingredienti che avevamo in frigorifero da consumare.Avevamo del reale e anche degli asparagi. Però in questo periodo li abbiamo davvero utilizzati tantissimo….volevamo qualcosa di nuovo!Vivy ha subito pensato di mettere gli asparagi anche all’interno dell’hamburger per renderlo diverso dai soliti. L’idea mi è subito piaciuta e quindi abbiamo dato il via libera!Però qualcosa ancora ci mancava….ok l’hamburger con gli asparagi….ma volevamo proprio un piatto sfizioso!Mentre decidevamo mi è tornato in mente un piatto che abbiamo fatto tempo fa e che ancora non abbiamo inserito nel blog, le nuvole d’uovo con il tuorlo liquido….ecco avrei sfruttato quella ricetta per completare questa!Un piatto gustoso, saporito e ricco, una versione totalmente diversa per un’hamburger davvero speciale. L’abbinamento classico di asparagi e uova in questo piatto viene valorizzato dalla base di carne, e in ultimo dal tocco goloso e sapido della besciamella al parmigiano!!Un piatto semplice ma che vi farà davvero leccare i baffi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Sbrisolona di Mele alla farina di Castagne con Noci e Pinoli Sbrisolona di Mele alla farina di Castagne con Noci e Pinoli
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/19/sbrisolona-di-mele-alla-farina-di-castagne-con-noci-e-pinoli/Buongiorno a tutti!Mia mamma era solita fare un dolce il sabato. La sera a casa nostra c’era sempre qualcuno che andava e veniva, che fossero le nostre ragazze, mio cognato, amici o parenti e proprio per questo lei non voleva mai farsi trovare impreparata. Spesso faceva la “sua” torta all’ananas, oppure un favoloso tiramisù, ma la nostra preferita in questo periodo era la torta all’arancia…. Se ritrovo la ricetta, in uno dei prossimi week-end, ve la faccio “assaggiare”. Forse è per questo ricordo che il week-end senza dolce, anzi il sabato senza preparare un dolce, per me non è sabato….Avevamo in casa ancora qualche mela dell’Aism che abbiamo acquistato per beneficenza settimana scorsa (beh…ne abbiamo prese in abbondanza) ed era da un po’ che mi frullava in testa di fare una sbrisolona, dopo che questa primavera, nel Piacentino, ne abbiamo mangiata una davvero gustosa. Quindi ho pensato di creare una crostata sbrisolona, con delle mele aromatizzate e della frutta secca. Però mi mancava un ingrediente “aspro” visto che tutto il resto era tendenzialmente dolce. Ed ecco che dalla nostra scorta di marmellate è stata prelevata una chicca: la marmellata di mandarini cinesi (appena possibile mettiamo la ricetta). Alla fine credo di aver trovato un buon mix di gusti…e sopratutto un buon modo per valorizzare le mele! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Sarde in Saor Ricetta Leggera Sarde in Saor Ricetta Leggera
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/sarde-in-saor-ricetta-leggera/Buongiorno a tutti, oggi vogliamo proporvi una nostra rivisitazione, “alleggerita” di un classico veneto: Sarde in Saor Ricetta Leggera!Mio padre è di origini venete, e mia nonna era solita preparare questo manicaretto sempre a ridosso delle feste. A me è sempre piaciuto, è un piatto davvero goloso e gustoso. Anche a Vivy è un piatto che piace, perché, in qualche modo gli ricorda piatti della sua famiglia. Diciamo che anticamente questa preparazione, “il saor” nasce per prolungare la conservazione del pesce, infatti una volta “messi” nel saor i pesci si conservano per diversi giorni. Anche sul lago di Como esiste una preparazione nata con lo stesso scopo, Il carpione. Le due preparazioni differiscono negli ingredienti, nel saor sono presenti uvette e pinoli, nel carpione invece solo verdure (carote e cipolle e ,in base alle zone della verdura verde in foglie). Ma la base, vino e aceto sono le stesse. Ed in entrambe le ricette il pesce viene infarinato e fritto prima di essere lasciato in infusione. Ma come oramai avrete capito abbiamo intrapreso una strada diversa da un pochino di tempo, cerchiamo di alleggerire i nostri piatti senza però perdere il gusto. Questa è proprio una ricetta perfetta per questo scopo, la cottura al forno ha dato comunque un gusto ricco, ma senza la frittura, e il saor ha fatto il resto rendendo il tutto davvero buono! Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Quiche di Gamberi e Asparagi Gluten Free Quiche di Gamberi e Asparagi Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/quiche-di-gamberi-e-asparagi-gluten-free/Oggi sfruttiamo per questa ricetta facile e golosa gli ultimi asparagi della stagione (saranno davvero gli ultimi?), per preparare un piccolo e sfizioso antipasto, perfetto per una cena raffinata o in un buffet!Come già detto abbiamo trovato questi ottimi asparagi, probabilmente saranno gli ultimi della stagione, e proprio per questo volevamo utilizzarli in una ricetta davvero sfiziosa.Chi ci conosce sa bene quanto adoriamo i gamberi e quanto spesso li utilizziamo nelle nostre ricette, sono così versatili che davvero ci si può preparare di tutto. Anche in questa ricetta i gamberoni ci hanno aiutato molto a trovare equilibrio, gusto e consistenze diverse.La quiche è nata grazie ad un “lampo” di genio di Viviana, mentre pensavamo alla ricetta gli è venuta in mente la bisque di gamberi che abbiamo utilizzato per le nostre Linguine pochi giorni fa…da li è stato un un attimo a pensare alla besciamella e al piatto finito!Un piatto strepitoso: il guscio croccante della nostra Quiche racchiude al suo interno un cremoso e gustoso ripieno in cui il gusto intenso dei gamberoni viene ben bilanciato dalla nota “terrosa” e croccante degli asparagi e il tutto viene completato dal profumo inebriante della noce moscata!Ora tocca a voi, aspettiamo i vostri commenti e speriamo di avervi dato qualche spunto interessante!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Polpette di Merluzzo al forno con pure di Cavolfiore Polpette di Merluzzo al forno con pure di Cavolfiore
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/polpette-di-merluzzo-al-forno-con-pure-di-cavolfiore/Volete gustare un pesce in maniera diversa dal solito e non sapete come fare? Noi vi diamo questa idea davvero golosa e sfiziosa, delle ottime polpette…una tira l’altra!!Avevamo in frigorifero dei cavolfiori viola e delle patate già lessate, e volevamo trovare un modo per “riciclarle” in modo diverso.Avevamo anche acquistato dell’ottimo merluzzo, un pesce che grazie al suo gusto “neutro” si presta ad essere insaporito e valorizzato in tanti modi. Le polpette ci sembravano la scelta perfetta anche per essere abbinate al purè!Quando abbiamo finito di “studiare” questo piatto ci siamo resi anche conto che, senza volerlo, abbiamo preparato un piatto perfetto anche per far mangiare il pesce ai vostri bambini. Sia le polpette che il purè, infatti, sono piatti che i bambini mangiano volentieri, e non si accorgeranno!Un piatto davvero leggero e sfizioso. Le polpette, leggere grazie alla cottura al forno, sono davvero golose. Morbide all’interno e croccanti all’esterno e hanno un gusto davvero ricco. L’abbinamento con il purè di cavolfiori è davvero azzeccatissimo. Il gioco di sapori e consistenze rende questo piatto davvero fantastico. Ogni polpetta è un’esplosione di gusto, e quando ci abbinerete il purè avrete completato l’opera!In pochi minuti avrete un piatto che farà la gioia di grandi e piccini….senza far fatica!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tortino di Alici, Patate e Pomodorini Senza Glutine Tortino di Alici, Patate e Pomodorini Senza Glutine
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tortino-di-alici-patate-e-pomodorini-senza-glutine/Buongiorno a tutti, vi vogliamo proporre un piatto unico gustoso, goloso ed economico: Tortino di Alici, Patate e Pomodorini Senza Glutine! Questo è un piatto che mi ricorda molto mia mamma. Lei ci teneva molto a che noi mangiassimo il pesce, e lo metteva ogni settimana almeno un paio di volte a tavola. Ma doveva anche far quadrare i conti, in casa eravamo in 6 e i soldi non erano mai da sperperare, bisognava “arrivare a fine mese”.Proprio in questo periodo, dove la crisi, anche se in modo diversi, sta toccando tutti noi, i suoi insegnamenti ci stanno facendo riscoprire piatti economici, sani e gustosi. Uno dei primi metodi per risparmiare è anche sapere che pesce acquistare e come poterlo poi valorizzare. Uno dei pesci più utili a questo scopo è il pesce azzurro. Un pesce spesso bistrattato ma che è davvero ottimo se lo si sa preparare. Noi abbiamo modificato leggermente la sua ricetta (lei non utilizzava la sfoglia ma faceva il tortino direttamente in teglia), lo abbiamo arricchito con le spezie e ne abbiamo fatto un pranzo davvero perfetto!Questo piatto è davvero facile, veloce e gustoso. La base croccante di pasta sfoglia avvolge il mix morbido e saporito di Alici, Patate e Pomodorini per un’armonia di sapori davvero ottima!Siamo sicuri di avervi dato una buona idea, aspettiamo le vostre ricette e i vostri commenti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Naked Cake alle Fragole e Mascarpone Naked Cake alle Fragole e Mascarpone
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/naked-cake-alle-fragole-e-mascarpone/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo una torta davvero eccezionale, Naked Cake alle Fragole e Mascarpone, aromatizzata alle spezie francesi: una delizia senza eguali! Questa è l’ultima ricetta per l’iniziativa creata dai nostri amici di Cookpad Italia. In queste settimane Raffaella sta proponendo la rubrica sulla scuola di cioccolato. Questa settimana ha proposto una buonissima Naked Cake. L’occasione è stata perfetta per sperimentare una torta che finora non avevamo mai preparato, l’avevamo mangiata qualche volta, ma non ci era mai venuto in mentre di prepararla. Sinceramente pensavamo fosse una torta difficile e lunga da preparare, ma, una volta visto il video della ricetta di Raffaella abbiamo capito che era molto semplice. Abbiamo pensato subito a come personalizzare la ricetta, oramai ci conoscete, non siamo proprio capaci di seguire una ricetta alla lettera…. Anche se il tema era il cioccolato, Raffaella non ce ne voglia, abbiamo delegato il cioccolato a semplice finitura della torta. Ci siamo concentrati maggiormente sulla base di questa torta. Abbiamo pescato tra le nostre spezie per personalizzarla e la Miscela Francese era perfetta a questo scopo, in quanto molto aromatica e intensa. Per la farcitura abbiamo optato per fragole fresche e mascarpone, un classico!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#scuolacioccolato Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto alla Zucca con Mostarda e Rosa Camuna Gluten Free Risotto alla Zucca con Mostarda e Rosa Camuna Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-alla-zucca-con-mostarda-e-rosa-camuna-gluten-free/Qualche tempo fa abbiamo approfittato di qualche bella giornata per fare un gita a Mantova.Nel girovagare abbiamo trovato un negozietto davvero particolare che ci ha attratto…” Doppio Volto” guardando la vetrina abbiamo visto che vendeva riso e tanti prodotti a base di riso.Siamo stati accolti dalla titolare, una ragazza gentilissima, che ha deciso di portare i prodotti di famiglia nel suo negozio…abbiamo chiaccherato e ci siamo subito accorti che aveva tanta passione e tanta voglia di condividerla…un po' come noi… all’uscita gli ho “promesso” che avrei creato qualche piatto in suo onore…abbiamo utilizzato il suo riso, la sua mostarda (in questo caso la mostarda dolce in edizione limitata) e abbiamo completato il piatto con un altro prodotto tipico mantovano, la zucca…Un Risotto delicato e gustoso. La base di zucca rende questo risotto molto “dolce” e “vellutato”, perfetto per accogliere il gusto deciso della mostarda. La mantecatura a base di Rosa Camuna fa si che il piatto risulti ben bilanciato e non stucchevole, rendendo ogni boccone una piacevole sorpresa. Abbiamo voluto anche giocare con le consistenze, inserendo qualche cubetto di zucca quasi a fine cottura e dei pinoli per donare un tocco “croccante” che rendesse l’esperienza perfetta a 360°.Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pitta di patate salentina Pitta di patate salentina
Ecco la mia versione della pitta salentina di Stefania Divittorio. Pur essendo pugliese, per la precisione barese, non conoscevo affatto questo piatto. È stato grazie alla scuola di #cucinapugliese di cookpad che l'ho scoperto e non ho potuto fare a meno di riprodurlo a modo mio. La pitta salentina è molto simile ad un gateau di patate, solo molto più ricca e saporita. La mia versione è un po' agrodolce, ho accostato l'uvetta ed i pinoli ai cipollotti rossi di Tropea ed ho sostituito il pecorino con del provolone dolce. Il risultato è stato un piatto davvero molto innovativo ed interessante, grazie Stefania! La Pasticcioneria di Giusy -
Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Confettura di Mele Cotogne, Arance e Spezie Confettura di Mele Cotogne, Arance e Spezie
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/confettura-di-mele-cotogne-arance-e-spezie/Sarà che tutti sanno della nostra passione, o sarà che i nostri vicini e amici ci vogliono troppo bene….o sarà ancora che gli alberi producono troppi frutti…sta di fatto che in questo periodo abbiamo sempre dei graditi omaggi!Oggi è il turno delle Mele Cotogne, un frutto antichissimo anche se oggi quasi dimenticato. E’ un frutto molto ricco di pectina e, proprio grazie a questo, dalla sua polpa si ottiene la Cotognata, una sorta di “marmellata” così compatta da tagliarsi poi con il coltello!Noi ne abbiamo fatto una confettura davvero speciale. Abbiamo aggiunto delle arance per conferire una nota agrumata, delle mele in modo da donare cremosità e una miscela di spezie per dare carattere a questa confettura!Una confettura dal gusto agrumato e dal profumo inebriante. Quando aprirete il vostro vasetto verrete catturati in un primo momento da un delizioso ed inebriante profumo di spezie, ma appena dopo sentirete, e ne verrete catturati, la nota agrumata dell’arancia. Quello che più vi sorprenderà però, sarà l’assaggio, una cremosità perfetta, un gusto intenso di mela che viene completato in maniera armoniosa dall’arancia e dalle spezie, il tutto in una perfetta armonia!Questa confettura non dovrebbe mai mancare nelle dispense di nessuno…Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torta al Grano Saraceno Gluten Free con Marmellata di Mirtilli Torta al Grano Saraceno Gluten Free con Marmellata di Mirtilli
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/torta-al-grano-saraceno-gluten-free-con-marmellata-di-mirtilli/Questa ricetta l’ho assaggiata molti anni fa, ero in vacanza con degli amici. Abbiamo fatto un tour tra veneto, friuli e trentino, è stata una vacanza molto bella e ricca di scoperte, sia a livello paesaggistico ma anche a livello culinario.Questa torta mi è venuta in mentre proprio ricordando quella vacanza, eravamo a fare un’escursione e ci siamo fermati a far merenda in una baita, appena entrati ho sentito un profumo incredibile di cannella e di grano saraceno. Ho chiesto alla cameriera cosa stessero cucinando e mi ha detto che avevano appena sformato la torta di grano saraceno…non ho resistito e l’ho assaggiata!Un dolce che è pura goduria per il palato. Il profumo delle spezie (cannella in particolare) e del grano saraceno inebrieranno il vostro olfatto. Il gusto ricco dato dal mix di ingredienti, tra cui spiccano le noci e le mandorle la rendono golosa e appetitosa, ma è il contrasto con la dolcezza della confettura di mirtillo a rendere questa torta unica. Un mix di consistenze e sapori che non dimenticherete più!Un dolce che è pura poesia, ingredienti unici che si fondono alla perfezione rendendo questa torta speciale e che vi farà subito pensare di essere in una baita in montagna con le cime innevate intorno a voi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti