Peperonata alla romana

Fiorella Fiorenzoni
Fiorella Fiorenzoni @fiorella_da_cortona

La peperonata (dall'italiano peperone, "peperone dolce" ossia "Capsicum annuum") è un piatto semplice della cucina italiana a base di peperoni, pomodori e cipolle. I peperoni devono essere tagliati a fette sottili e cotti in un soffritto di olio e cipolla, cui vengono aggiunti pezzetti di pomodoro.È adatta ad ogni periodo dell'anno: può essere consumata calda come contorno, tiepida come piatto principale o fredda come antipasto. In Italia la peperonata è tipica della Liguria e delle regioni del sud, ma è consumata in molteplici varianti in tutto il Paese. Piatti correlati sono la ratatouille francese, il pisto spagnolo e illetscho ungherese che è solitamente piccante. #estateitaliana #dimmicosacucini...

Peperonata alla romana

La peperonata (dall'italiano peperone, "peperone dolce" ossia "Capsicum annuum") è un piatto semplice della cucina italiana a base di peperoni, pomodori e cipolle. I peperoni devono essere tagliati a fette sottili e cotti in un soffritto di olio e cipolla, cui vengono aggiunti pezzetti di pomodoro.È adatta ad ogni periodo dell'anno: può essere consumata calda come contorno, tiepida come piatto principale o fredda come antipasto. In Italia la peperonata è tipica della Liguria e delle regioni del sud, ma è consumata in molteplici varianti in tutto il Paese. Piatti correlati sono la ratatouille francese, il pisto spagnolo e illetscho ungherese che è solitamente piccante. #estateitaliana #dimmicosacucini...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15-20 min.
4 persone
  1. 3peperoni (rosso, giallo e arancine o verde)
  2. 300 g.pomodori
  3. 1cipollla grande
  4. 2 spicchid'aglio o in polvere
  5. 4 cucchiaiolio d'oliva
  6. q.bsale e pepe
  7. basilico per decorare
  8. erde aromatiche

Istruzioni per cucinare

15-20 min.
  1. 1

    Lavate e mondate i peperoni, poi tagliateli per il lungo a strisce.

  2. 2

    Lavare i pomodori,e tagliarli a pezzetti. Tagliare la cipolla

  3. 3

    Versare il tutto in un tegame con olio d'oliva e fate sobbollire a fuoco basso per 15 minuti, aggiungendo le erbe aromatiche. Regolare di sale e pepe.

  4. 4

    I peperoni alla romana sono pronti per essere portati a tavola. Serviteli con delle fette di pane o come contorno alla carne. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Fiorella Fiorenzoni
Fiorella Fiorenzoni @fiorella_da_cortona
il
Fiorella Fiorenzoni nasce a Cortona, bellissima cittadina etrusca della Toscana sud-orientale. Laureata in Lingue e Letterature straniere, ha studiato sia in Italia (Università degli Studi di Firenze), sia in Germania (J.W. Goethe Universität - Frankfurt am Main) dove ha conseguito ulteriori riconoscimenti accademici.È una madre premurosa e cara (adora i suoi quattro figli) e viaggia molto volentieri... anche con la fantasia!È docente di lingua e cultura italiana e nel tempo libero ama scrivere. Come autrice ha pubblicato sillogi e raccolte di poesie, racconti per bambini e per adulti, non solo in italiano ma anche in tedesco, spagnolo, francese ed inglese, ottendendo molti premi letterari e diplomi di merito. I suoi scritti sono presenti anche in varie riviste letterarie, cartacee e online, su alcuni siti web, oltre che in numerose antologie letterarie.Grazie a cookpad ha scoperto (o riscoperto) la sua passione per la cucina e si diverte a fare e creare varie ricette.
Leggi di più

Commenti (2)

C.
C. @1234_o
Per i suoi colori (ma pure per il gusto) la peperonata mi mette sempre un sacco di allegria!!!
Ospite

Ricette simili