Piadina con lo strutto

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Avevo quello strutto in frigorifero che mi guardava e la prima cosa a qui ho pensato è la mitica, vera piadina! Qualche anno fa, per andare a trovare parenti abbiamo attraversato gli Appennini tramite la superstrada. Li, mio papà, si fermava sempre da un venditore di piadine "Lino Piadina" una coppia di anziani che prepararva le piadine più buone che avessi mai mangiato. Spesse, fragranti e profumate queste sono le piadine che preferisco, forse perché mi legano al ricordo delle splendide gite con la mia famiglia. Così decido e mi metto subito al lavoro (con l'aiuto dei miei due piccoli monelli) e facciamo!!!

#ricettaeconomica

Piadina con lo strutto

12 stanno pensando di prepararla

Avevo quello strutto in frigorifero che mi guardava e la prima cosa a qui ho pensato è la mitica, vera piadina! Qualche anno fa, per andare a trovare parenti abbiamo attraversato gli Appennini tramite la superstrada. Li, mio papà, si fermava sempre da un venditore di piadine "Lino Piadina" una coppia di anziani che prepararva le piadine più buone che avessi mai mangiato. Spesse, fragranti e profumate queste sono le piadine che preferisco, forse perché mi legano al ricordo delle splendide gite con la mia famiglia. Così decido e mi metto subito al lavoro (con l'aiuto dei miei due piccoli monelli) e facciamo!!!

#ricettaeconomica

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 min+1ora
6 piadine
  1. 500 gfarina 0
  2. 125 gstrutto
  3. 1 cucchiainobicarbonato
  4. 10 gsale
  5. 170 gacqua

Istruzioni per cucinare

15 min+1ora
  1. 1

    Iniziamo mettendo in una ciotola capiente la farina con il bicarbonato, il sale e lo strutto.

  2. 2

    Iniziamo ad impastare, inizialmente nella ciotola aggiungendo l'acqua in più riprese, per poi continuare su di un piano di lavoro. Lavoriamo fino ad ottenere un bel panetto omogeneo.

  3. 3

    Copriamo l'impasto con la pellicola e lasciamo riposare per 30 minuti. Ora riprendiamo l'impasto dividiamo in 6 parti e le lavoriamo per ottenere delle palline lisce. Le copriamo e lasciamo riposare per altri 30 minuti

  4. 4

    Riprendiamo nuovamente le nostre palline di pasta. Le stendiamo con un mattarello dando la forma di un disco di circa 2 mm di spessore.

  5. 5

    Scaldate una padella o una piastra e cuocete le piadine per qualche minuto per lato. Se si creano delle bolle le buchiamo con i rebbi di una forchetta.

  6. 6

    Servite subito o da fredde, farcite dal salato al dolce! Buon appetito!

  7. 7

    ED INFINE...

    Dalle foto potete notare che le mie piadine non sono tonde perfette, ma sono state tirate da mio figlio di 5 anni e io le trovo assolutamente splendide!!! Ma se amate la perfezione potete tagliarle con un coppa pasta o crearvi il cerchio con uno stampo per dolci del diametro che preferite (circa 22 cm).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili