Piadina con lo strutto

Avevo quello strutto in frigorifero che mi guardava e la prima cosa a qui ho pensato è la mitica, vera piadina! Qualche anno fa, per andare a trovare parenti abbiamo attraversato gli Appennini tramite la superstrada. Li, mio papà, si fermava sempre da un venditore di piadine "Lino Piadina" una coppia di anziani che prepararva le piadine più buone che avessi mai mangiato. Spesse, fragranti e profumate queste sono le piadine che preferisco, forse perché mi legano al ricordo delle splendide gite con la mia famiglia. Così decido e mi metto subito al lavoro (con l'aiuto dei miei due piccoli monelli) e facciamo!!!
Piadina con lo strutto
Avevo quello strutto in frigorifero che mi guardava e la prima cosa a qui ho pensato è la mitica, vera piadina! Qualche anno fa, per andare a trovare parenti abbiamo attraversato gli Appennini tramite la superstrada. Li, mio papà, si fermava sempre da un venditore di piadine "Lino Piadina" una coppia di anziani che prepararva le piadine più buone che avessi mai mangiato. Spesse, fragranti e profumate queste sono le piadine che preferisco, forse perché mi legano al ricordo delle splendide gite con la mia famiglia. Così decido e mi metto subito al lavoro (con l'aiuto dei miei due piccoli monelli) e facciamo!!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo mettendo in una ciotola capiente la farina con il bicarbonato, il sale e lo strutto.
- 2
Iniziamo ad impastare, inizialmente nella ciotola aggiungendo l'acqua in più riprese, per poi continuare su di un piano di lavoro. Lavoriamo fino ad ottenere un bel panetto omogeneo.
- 3
Copriamo l'impasto con la pellicola e lasciamo riposare per 30 minuti. Ora riprendiamo l'impasto dividiamo in 6 parti e le lavoriamo per ottenere delle palline lisce. Le copriamo e lasciamo riposare per altri 30 minuti
- 4
Riprendiamo nuovamente le nostre palline di pasta. Le stendiamo con un mattarello dando la forma di un disco di circa 2 mm di spessore.
- 5
Scaldate una padella o una piastra e cuocete le piadine per qualche minuto per lato. Se si creano delle bolle le buchiamo con i rebbi di una forchetta.
- 6
Servite subito o da fredde, farcite dal salato al dolce! Buon appetito!
- 7
ED INFINE...
Dalle foto potete notare che le mie piadine non sono tonde perfette, ma sono state tirate da mio figlio di 5 anni e io le trovo assolutamente splendide!!! Ma se amate la perfezione potete tagliarle con un coppa pasta o crearvi il cerchio con uno stampo per dolci del diametro che preferite (circa 22 cm).
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Piadina Piadina
Cercavamo una ricetta di piadina senza strutto e soprattutto che si potesse arrotolare et voilà... la piadina arrotolabile perfetta.E' nostra abitudine mangiare le piadine una volta a settimana e spesso faccio doppia dose, le cucino tutte e le congelo su un vassoio rotondo. Quando mi servono le tiro fuori dal freezer e le scaldo una ad una nella padella antiaderente e le farcisco a piacere...sono come appena fatte. ;) Tonia -
Piadina integrale Piadina integrale
La variante integrale delle tradizionali piadine romagnole, realizzate con farina integrale in sostituzione alla farina bianca. Da gustare farcite dei più svariati ingredienti: la piadina integrale all’olio di oliva è un valido sostituto del pane, ma anche una valida alternativa per una cena sfiziosa e diversa dal solito! Senza strutto e senza grassi di origine animale, le piadine integrali sono una preparazione rustica, ricca di fibre e nutrienti grazie all’uso di farina integrale e dell’olio al posto dello strutto: più sapore, più fibre, più gusto. Morbida, non si rompe, non si sgretola, non resta croccante e non risulta difficile da gestire!La ricetta base della piadina integrale è molto simile a quella tradizionale ma viene usata farina integrale spezzata con un po’ di farina bianca, che è sempre opportuno fare con le preparazioni integrali, in aggiunta acqua, olio di oliva e sale. Senza lievito, senza bicarbonato e nessun agente lievitante: si prepara l’impasto, si lascia riposare qualche minuto, si stendono le piadine e si cuociono! Le piadine risultano morbide così che possano essere chiuse a mezzaluna oppure arrotolate per una variante farcita di piadina integrale arrotolata.La cottura della piadina integrale ma, in generale, delle piadine come vuole la tradizione romagnola, sarebbe al testo ma è possibile cuocerle anche in una padella antiaderente. Vincenzo -
Piadina Senza Glutine - Ricetta Facile - Piadina Senza Glutine - Ricetta Facile -
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/piadina-senza-glutine-ricetta-facile/Buongiorno a tutti, semplice e veloce, questa ricetta arricchisce la nostra cucina: Piadina Senza Glutine – Ricetta Facile –Oggi avevo proprio voglia di una piadina. Il problema però era il solito, il glutine. Ho sempre “paura” quando devo preparare una ricetta nuova senza glutine, la differenza è tanta e l’esperienza ancora poca. Ma la voglia era davvero tanta e allora è stato più semplice osare e mettermi all’opera! Ero proprio a corto di idee e di ricette, dopo un’attimo di esitazione, ho deciso di cercare qualche idea sul web. Cercando su internet ho trovato davvero di tutto e di più, tantissime ricette, ma, come spesso accade, nessuna uguale, ognuna aveva ingredienti e lavorazioni diverse. Alla fine come mi accade molto spesso ho fatto di testa mia, ho deciso di prendere una ricetta che avevo già provato in passato e di adattarla!Devo ammettere che ero dubbioso mentre le preparavo, ma è una sensazione che con le farine senza glutine mi accade spesso…ma il risultato finale è stato davvero ottimo.Morbide, friabili, profumate e golose come le originali, un vero successo!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Piadina romagnola Piadina romagnola
Ecco a voi la ricetta della piadina romagnola: un accompagnamento perfetto per i vostri piatti! Gustosissima con salumi, affettati e formaggi, proprio come nella tradizione della Romagna😋#romagna #piadinaromagnola #piadinameg.cake
-
Focaccia con lo strutto Focaccia con lo strutto
Ormai passa sempre molto tra una ricetta e l'altra, purtroppo non ho molto modo di mettermi li a scattare foto tra passaggi e piatto finale, ma nelle giornate in cui ho anche più tempo di cucinare qualcosa che non avevo ancora provato cerco di approfittarne per farle.La focaccia che vedete è stata fatta proprio in una di quelle giornate, insieme ad un altro preparato che pubblicherò in seguito. in cui ho cercato velocemente cosa fare per sfruttare dello strutto comprato mesi fa e mai aperto ma ero arrivata al limite di tempo di utilizzo, quindi o mi mettevo a preparare qualcosa o avrei dovuto buttare una confezione sana, e io odio sprecare alimenti!La ricetta non è creata da me ma ho modificato un paio di cose.#focaccia #lievitati Patri - Rock&Food -
Piadina gourmet Piadina gourmet
Questa piadina gourmet é nata dall'unione di prodotti straordinari, ognuno con un sapore unico che insieme danno vita ad un esplosione di sapore ad ogni morso, é quasi orgasmica. La coppa piacentina DOP, gli spinacini novelli saltati in padella con burro e un pizzico di sale, i funghi porcini e chiodini passati in padella e la robiola di Roccaverano racchiusi in una piadina ed accompagnato dallo champagne A Tavola Con la Robi -
Piadina Avena & Lino Piadina Avena & Lino
Un modo diverso di proporre la classica piadina romagnola, partendo dai suoi ingredienti classici e aggiungendo un po' di "salute" grazie agli omega3 contenuti nei semi di lino e alle proprietà benefiche dei fiocchi di avena.Ivan Pikappa
-
PIADINA AL PROSCIUTTO CRUDO, RUCOLA E SQUACQUERONE PIADINA AL PROSCIUTTO CRUDO, RUCOLA E SQUACQUERONE
La piadina è una ricetta della tradizione romagnola a base di farina, acqua e strutto, facile e veloce da preparare. Io vi propongo la versione classica con prosciutto crudo di Parma, rucola e squacquerone. Le Delizie di Vero -
Piadizza, la piadina che è anche una pizza Piadizza, la piadina che è anche una pizza
È sabato sera e siete indecisi tra le piadine e le pizze? La soluzione è la piadizza, veloce come una piadina e gustosa come una pizza! Veronica -
Piadina Esplosiva Piadina Esplosiva
Sembra una classica piadina ma è gonfia da poterla farcire al suo interno. Ivan Ruspicioni -
Romantica piadina Romantica piadina
Non sei molto abile ai fornelli? Finisci tardi di lavorare e non hai tempo di preparare una cena per San Valentino?? La piadina romantica fa al caso tuo! Oppure puoi anche prepararla come antipasto sfizioso e leggero per la tua romantica cena!Io ho realizzato l' impasto della piadina con il bimby, ma voi potete anche prendere delle piadine già pronte e tagliarle a forma di cuore! Inoltre l' ho farcita in versione veggy, ma voi potete utilizzare gli ingredienti che piú preferite. Lacucinadijacqueline -
Super piadina con salsiccia cipolla insalata Super piadina con salsiccia cipolla insalata
Ecco la mia super piadina. È una ricetta semplicissima ma di una bontà assoluta..si può farcire con quello che si vuole...ma come si dice da noi la salsiccia e la cipolla nella piada è la sua morte...#nonsolopane CUCINARE SERENAMENTE
Altre ricette consigliate
Commenti