Liquore alla cedrina

Incucinacolpazzo @incucinacolpazzo
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendiamo le foglie di cedrina e le laviamo per bene,poi le asciughiamo.In un barattolo mettiamo la buccia dei limoni.
- 2
Ci aggiungiamo l alcool e le foglie di cedrina,chiudiamo il barattolo e mettiamo a macerare per 7 giorni agitando spesso il barattolo
- 3
Passati 7 giorni prepariamo lo sciroppo con l acqua e lo zucchero e lo facciamo raffreddare.
- 4
Quando lo sciroppo è raffreddato prendiamo il composto che abbiamo lasciato a macerare e lo filtriamo togliendo le foglie e le buccia di limone e lo uniamo allo sciroppo
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Liquore alla lavanda Liquore alla lavanda
La lavanda oltre ad essere una bellissima pianta dal profumo intenso oltre ad essere adorata da farfalle e api è molto preziosa anche per noi. Ogni anno lascio essiccare i fiori e li utilizzo per preparare sacchettini per i cassetti o il cuscino per il mal di testa. Ma è ottima anche in cucina, per aromatizzare il burro o un budino oppure per preparare questo piacevole liquore, che è un ottimo digestivo. Si può utilizzare anche sul gelato o nella preparazione di torte. Mi raccomando di servirlo sempre freddo. A Tavola Con la Robi -
Liquore alla salvia Liquore alla salvia
Il nome generico deriva dal latino "salvus", salvare, sicuro, bene, un nome antico per questo gruppo di piante dalle presunte proprietà medicinali ed officinali.Io ne ho fatto un liquore che oltre ad avere un gusto molto delicato è, tra le altre cose, anche digestivo.#grembiuledoro2023#calendariosettembre Matilde Merulla -
Liquore alla liquirizia Liquore alla liquirizia
Non mi piacciono i liquori ma sono un'amante della liquirizia.Non ho trovato una ricetta di mio gusto e ho provato a farne una mia.Si sente pochissimo l'alcool e molto la liquirizia come piace a me.#calendariogennaio Roberta Guidetti -
Liquore alla liquirizia Liquore alla liquirizia
Il liquore alla liquirizia è una preparazione da fare a casa a base di alcool puro e liquirizia amalgamati con uno sciroppo di acqua e zucchero. Si tratta di un liquore di tradizione calabrese dal gusto intenso, da gustare a fine pasto come digestivo.#liquirizia#liquorefattoincasa#dispensadisettembre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Liquore alla cannella Liquore alla cannella
La cannella è una spezia che amo molto e oltre ad usarla per aromatizzare i dolci, strudel, biscotti mele, creme ..,sono diversi anni che ne faccio un ottimo liquore digestivo da degustare freddo.Durante le serate estive, dopo le cene con gli amici, è veramente una dolce delizia, terminare il pasto con un sorso di questo liquore.E poi è ottimo anche con il dessert, provatelo sopra il gelato alla vaniglia o alla crema, sarà una bella scoperta.😉🤩🍸🍨🍦#Cookpaditalia#liquoreallacannella#digestivo#ricettebaseinsieme#ilmiolibrolemiericette#cannella#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Liquore cremoso alla liquirizia Liquore cremoso alla liquirizia
Per chi ama la liquirizia: questo è un liquore cremoso e dal sapore intenso.Io lo preparo con la liquirizia tipo Saila, quella nel pacchetto nero, ma va benissimo qualsiasi marca, l' importante è che sia pura.Servito freddo è un ottimo digestivo. Francesca Giampetruzzi -
Liquore al melograno Liquore al melograno
Mi avevano regalato tanti frutti, ma mangiarli così non li gradisco per via dei semini, così ne ho fatto un liquore 😉 Matilde Merulla -
Liquore di mapo Liquore di mapo
Ho sperimentato un altro tipo di liquore....che sarà ottimo per accompagnare i vostri dolci natalizi. Ho utilizzato la polpa e lasciato a macerare per qualche settimana, poi una volta imbottigliato l'ho lasciato in dispensa, per essere maturo al punto giusto per le feste...#liquoredimapo#ricettedinatale#regalodinatale#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Liquore alla ciliegie Liquore alla ciliegie
Quando hai tante, troppe ciliegie cosa fai?Oltre alla marmellata che sicuramente farò, quest’anno tentiamo un esperimento! Il risultato non lo conosco ancora, lo imparerò tra circa due mesi.. ma questa ricetta l’ho usata anche per preparare il mandarinetto ed era buonissimo!Non abbiamo tempo da perdere! Debora Stella -
Crema e liquore alla menta Crema e liquore alla menta
Un mese fa una tenera 96ienne mi ha fatto dono delle foglie delle sue adorate piantine di menta....pensate che non ha voluto che le raccogliessi io....diceva che avrei potuto strapparle male..ne è molto gelosa! Oggi dopo un mese di infusione ecco il prodotto...liquore e crema alla menta. @Angela Ferranti
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15341955
Commenti