Liquore al melograno

Delizia @cook_14257249
Istruzioni per cucinare
- 1
Sgranare il melograno e metterlo in un vaso con coperchio assieme all’alcool. Lasciarlo riposare per 10 giorni al buio.
- 2
Dopo 10 giorni far sciogliere in un pentolino lo zucchero con l’acqua e lasciarlo raffreddare. Unirlo poi all’alcool e melograno.
- 3
Filtrare il tutto e travasarlo nelle bottiglie di vetro. Lasciarlo riposare ancora qualche giorno.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Liquore al melograno Liquore al melograno
Mi avevano regalato tanti frutti, ma mangiarli così non li gradisco per via dei semini, così ne ho fatto un liquore 😉 Matilde Merulla -
-
Liquore al finocchietto selvatico Liquore al finocchietto selvatico
Il finocchietto selvatico ha molti usi in cucina ....Del finocchio si usano i fiori freschi o essiccati, i frutti o "diacheni", impropriamente chiamati "semi e i ramettiSi usano le foglie fresche e sminuzzate per insaporire minestre, piatti di pesce, insalate e formaggi. Nella "pasta con le sarde", nota ricetta siciliana, le foglie del finocchio selvatico sono uno degli ingredienti essenziali.Si usano i fiori per aromatizzare le castagne bollite, i funghi al forno o in padella, le olive in salamoia e le carni di maiale, in particolare la "porchetta" dell'Alto Lazio e dell'Umbria.Ma oggi vi preparerò un buon liquore digestivo...per la cui preparazione s'utilizzano i fiori freschi e/o i "semi" e le foglie.#liquore#finocchietto#giocoestate#digestivo#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Liquore di mapo Liquore di mapo
Ho sperimentato un altro tipo di liquore....che sarà ottimo per accompagnare i vostri dolci natalizi. Ho utilizzato la polpa e lasciato a macerare per qualche settimana, poi una volta imbottigliato l'ho lasciato in dispensa, per essere maturo al punto giusto per le feste...#liquoredimapo#ricettedinatale#regalodinatale#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Liquore al cioccolato Liquore al cioccolato
Questo liquore al cioccolato è una fantastica idea regalo di Natale per deliziare il palato dei più golosi!Servito ghiacciato è buonissimo anche d'estate, per esempio sopra il gelato o liscio dopo una buona cenetta! Giovanna Venturin -
Liquore alle more "Morellino" Liquore alle more "Morellino"
Il periodo ci regala dei frutti che si possono trovare a buon mercato....ma per fortuna io posso reperirli a km0 . Frutti di rovo, infestanti, che crescono spontanei.Basta raccogliere questi frutti lontano da fonti di smog.Mettere le more in un barattolo di vetro (dopo averle ben lavate) aggiungere lo zucchero e l'alcool e schiacciare un po' i frutti. Mettere in dispensa e scuotere almeno 3 volte al giorno. Dopo 20 giorni filtrare il liquore e aggiungere l' acqua . Filtrare ed imbottigliare. Lasciare maturare il liquore per 30 giorni e poi servirlo freddo. Ottimo per accompagnare dolci e gelati.#liquoredimore#dispensadisettembre#liquirifattiincasa#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Liquore al Caffè Liquore al Caffè
La ricetta di questo liquore mi è stata data moltissimi anni fa, è semplicissima ed è una vera delizia. Puo' essere un'idea regalo ed è ottimo anche sul gelato 🍦👩🏼🍳#ilmiolibrolemiericette La Lety 75 -
-
Liquore al Mirto Liquore al Mirto
Il mirto è un arbusto originario della Sardegna, ma si può trovare anche in sicilia, puglia, in toscana ...nella macchia mediterranea, le bacche sono mature da novembre a gennaio. Vanno raccolte quando hanno un colore viola scuro . Anche le foglie Del mirto vengono usate in cucina per liquori e per aromatizzare carni (tipico ilMaialino “Porceddu Sardo” al mirto) ma anche il pollo non è male.Questa ricetta è da diverso tempo che la preparo, e ai miei amici piace molto. Ottimo digestivo, da sorseggiare a fine cena, fresco, ma anche come aperitivo.#cookpaditalia#mirto#liquore#homemade#ilmiolibrrolemiericette#ricettebaseinsieme#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Liquore allo zenzero Liquore allo zenzero
Ideale per per le giornate fredde✌️ e per il mal di gola Kikotta -
Liquore alla lavanda Liquore alla lavanda
La lavanda oltre ad essere una bellissima pianta dal profumo intenso oltre ad essere adorata da farfalle e api è molto preziosa anche per noi. Ogni anno lascio essiccare i fiori e li utilizzo per preparare sacchettini per i cassetti o il cuscino per il mal di testa. Ma è ottima anche in cucina, per aromatizzare il burro o un budino oppure per preparare questo piacevole liquore, che è un ottimo digestivo. Si può utilizzare anche sul gelato o nella preparazione di torte. Mi raccomando di servirlo sempre freddo. A Tavola Con la Robi
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6367090
Commenti