Pasta con crema di cannellini, pomodorini e salvia

Antonella - SmartCooking
Antonella - SmartCooking @Anto_SmartCooking

Anche oggi una ricetta con i legumi: come sapete le sto sperimentando tutte per farli apprezzare al mio bimbo! Non so se lo sapete... ma i legumi andrebbero mangiati 4 volte a settimana!
Questa volta ho fatto una crema di fagioli cannellini e pomodorini, aromatizzata alla salvia. Lui anche stavolta non ha voluto assaggiare nulla... a me invece è piaciuto molto e ho mangiato anche la sua porzione!

Pasta con crema di cannellini, pomodorini e salvia

2 stanno pensando di prepararla

Anche oggi una ricetta con i legumi: come sapete le sto sperimentando tutte per farli apprezzare al mio bimbo! Non so se lo sapete... ma i legumi andrebbero mangiati 4 volte a settimana!
Questa volta ho fatto una crema di fagioli cannellini e pomodorini, aromatizzata alla salvia. Lui anche stavolta non ha voluto assaggiare nulla... a me invece è piaciuto molto e ho mangiato anche la sua porzione!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 persone + 1 b
  1. 200 gpasta
  2. 200 gfagioli cannellini già lessati (io in scatola)
  3. 200 gpomodorini
  4. q.b.foglie di salvia
  5. q.bsale
  6. q.bpepe
  7. q.bolio EVO

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Se usate i fagioli cannellini in scatola, sciacquateli per bene. Io li ho anche decorticati perchè il mio bimbo è ancora piccolino, ma potete anche saltare questo passaggio.

  2. 2

    Incidete appena i pomodorini e fateli sbollentare per qualche minuto: in questo modo una volta tiepidi sarà facile togliere la buccia.

  3. 3

    Nel boccale del frullatore a immersione mettete i fagioli, i pomodorini sbucciati, la salvia, sale e pepe. Poi frullate per bene per ottenere una bella crema fluida.

  4. 4

    Fate cuocere la pasta e scolatela al dente.

  5. 5

    Rimettete la pasta in pentola insieme alla cremina creata prima. Mescolate fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Aggiungete un filo di olio a crudo. Poi mescolate nuovamente.

  6. 6

    Infine impiattate e servite a tavola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Antonella - SmartCooking
Antonella - SmartCooking @Anto_SmartCooking
il
Smart cooking... in smart working: le mie ricette preparate nel tempo di una pausa pranzo!Adoro le ricette facili e veloci... sane ma gustose! Amo fare e mangiare i dolci, soprattutto quelli al cioccolato!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili