Cruffin

Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola metti il latte intiepidito e sciogli il lievito, poi il latte, lo zucchero e l'uovo e mescola un po', metti la farina manitoba, il burro ammorbidito e amalgama, adesso la vanillina e la farina 00 e impasta.
- 2
Forma quindi una palla, e mettila a lievitare per 3 ore.
- 3
Trascorso il tempo di lievitazione dividi l'impasto in 6 parti uguali e stendi ogni panetto formando un rettangolo sottile.
- 4
A questo punto spalma il burro morbido per tutta la superficie della pasta
- 5
Arrotola in modo da formare un rotolo e metti in frigo per mezz'ora
- 6
Trascorso il tempo, riprendi i rotoli e con un coltello molto affilato tagliali a metà per il senso della lunghezza, arrotola ogni metà mettendo il lato sfogliato verso l'esterno, formando una specie di chiocciola
- 7
Posiziona ogni chiocciola ottenuta in uno stampo per muffin, imburrati, e informa a 180° per 30 minuti fino ad ottenere una bella doratura.
- 8
Sforna fai raffreddare e spolverizza con zucchero a velo.
- 9
Buon lavoro ❤️
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Ecco la mia versione dei cornetti sfogliati. Ne ho preparati di vuoti, bicolore, alla nutella e con la crema al latte. Direi che la colazione per domani mattina è pronta 😍#lavideoscuoladicookpad#colazioneacasa Aifornelliconme -
Cornetti fatti casa Cornetti fatti casa
Cornetti fatti in casa, semplici e veloci da fare, grazie Raffaella per la video ricetta, è stato bellissimo, e soprattutto buonissimi. Grazie ancora.lacucinanapoletanaamodomio
-
Croissant sfogliati Croissant sfogliati
Ecco una ricetta per realizzare dei croissant sfogliati come quelli al bar.#colazioneacasa In cucina con Sofia -
Cornetti sfogliati alla marmellata di fragole Cornetti sfogliati alla marmellata di fragole
Grazie alla video lezione di Raffaella, ho preparato questi buonissimi cornetti, croccanti fuori e morbidi dentro, un tocco di dolcezza danno un lampo di luce in questa Domenica uggiosa. #colazioneacasa La Donatella -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
dalla seconda lezione de la video scuola di cookpad # colazioneacasa Roberta #maniinpasta -
Cornetti fatti in casa Cornetti fatti in casa
In questi giorni mi è venuta una voglia matta di cornetti.. E alla fine mi sono decisa e ho provato a farli.. Buonissimi, soffici e il profumo invoglia a mangiarli.. Prossima volta proveremo a farli ripieni.. I_dolci_di_valentina -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Per la seconda lezione della videoscuola #colazioneacasa, abbiamo imparato a fare i cornetti sfogliati, una procedura abbastanza lunga ma dal risultato super goloso, per una colazione a casa come al bar.Vi lascio la mia versione dei cornetti sfogliati. Simona ChicchiDiSorriso -
Cornetti sfogliati con crema pasticcera e ciliegia amarena Cornetti sfogliati con crema pasticcera e ciliegia amarena
Ho farcito i cornetti con crema pasticcera e ciliegia amarena. É una farcia che non utilizzano più in pasticceria. La marmellata ha preso il posto della gustosissima ciliegia sciroppata. É la prima volta che mi cimento nella preparazione dei cornetti sfogliati, non saranno perfetti, ma ringrazio Raffaella per avermi dato la possibilità di ricreare un gusto ormai vivo nei miei ricordi. Seconda lezione di#colazioneacasa#cornettisfogliati#cooksnap Maria Centonze -
Cornetti sfogliati semplici Cornetti sfogliati semplici
Per la seconda lezione della videoscuola di cookpad dedicata alla colazione, Raffaella Locatelli ci presenta i cornetti sfogliati, ho preparato metà dose e comunque ne sono sempre venuti tanti. Per la farcitura ho scelto di farla in un secondo momento, semplicemente aprendo il cornetto e riempirlo con ciò che mi suggerisce la fantasia.Ma passiamo alla ricetta#colazioneacasa rosso rubinian -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Dopo la videoscuola di per la #colazioneacasa ecco i miei cornetti sfogliati! Una ricetta entusiasmante e buonissima!!! Chemamma -
Finti cornetti sfogliati allo zafferano Finti cornetti sfogliati allo zafferano
La ricetta di oggi è un vero inno ai social, un patchwork di idee diciamo!!La ricetta originale è di Michela Cumis (la potete trovare sul suo blog) alla quale io ho dato il mio solito tocco creando questi cornetti allo zafferano e sciroppo d'acero, che ho mangiato unendoli a una meravigliosa confettura di albicocche ricevuta in regalo!Il sapore e il profumo sono davvero incredibili ed è un'eccellente alternativa alle merendine del supermercato. Alessandro Izzo -
Croissant facili Croissant facili
Questi croissant sono davvero facili..! Il procedimento non è troppo lungo né complicato.. piuttosto leggeri in quanto nell'impasto si usa soltanto l'olio, l'unico accorgimento sta nella cottura che deve essere controllata..ma vi assicuro che il risultato sarà ottimo in tutti i sensi!! homecook_slv
Altre ricette consigliate
Commenti