Crescionda Spoletina di mamma Graziella (1)

La #Crescionda #Spoletina è un dolce #tipico e #tradizionale di #Spoleto in Umbria, la mia città.
Oggi ve ne riporto una delle tante versioni, man mano vi inserisco tutte quelle che conosco, e siccome facevano proprio nella mia zona la Sagra della Crescionda qualcuna la conosco
Ecco perchè mi conviene numerarle.
Vediamole insieme una alla volta.
Questa è #semplicissima! E' la ricetta della mia mamma.
Un #dolce al #cioccolato dalla tradizione #Umbra, tutto da provare!
#nonsibuttavianiente
#dispensadiottobre #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜
Crescionda Spoletina di mamma Graziella (1)
La #Crescionda #Spoletina è un dolce #tipico e #tradizionale di #Spoleto in Umbria, la mia città.
Oggi ve ne riporto una delle tante versioni, man mano vi inserisco tutte quelle che conosco, e siccome facevano proprio nella mia zona la Sagra della Crescionda qualcuna la conosco
Ecco perchè mi conviene numerarle.
Vediamole insieme una alla volta.
Questa è #semplicissima! E' la ricetta della mia mamma.
Un #dolce al #cioccolato dalla tradizione #Umbra, tutto da provare!
#nonsibuttavianiente
#dispensadiottobre #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo tutti gli ingredienti.
In una ciotola sbattiamo le uova con lo zucchero. - 2
Ci uniamo il latte ed il mistrà.
- 3
Sbricioliamo gli amaretti.
- 4
Uniamo al composto la farina ed il cacao setacciati, poi gli amaretti sbriciolati con la buccia grattugiata del limone, e mescoliamo bene tutti gli ingredienti.
- 5
Mettiamo la carta forno sul fondo della teglia (da forno), e spennelliamo con lo staccante per teglie lungo i bordi.
(Nel mio caso ho utilizzato una teglia in ceramica e l’ho spennellata con un filo l’olio) - 6
Ora ci versiamo il nostro impasto nella teglia.
Questa è la consistenza del composto [vedi video allegato] - 7
Cuociamo la crescionda in forno preriscaldato a 160º per 50min, facciamo la prova stecchino, quando esce pulito e non vi resta attaccato l’impasto è pronto.
Eccola consistenza [vedi video allegato]. - 8
Lasciamo raffreddare completamente.
Facciamo a quadretti, et voilà!
Ricette collegate
Ricette simili
-
Crescionda Spoletina di Antonia (2) Crescionda Spoletina di Antonia (2)
La #Crescionda #Spoletina è un dolce #tipico e #tradizionale di #Spoleto in Umbria, la mia città.Oggi ve ne riporto una delle tante versioni, man mano vi inserisco tutte quelle che conosco, e siccome facevano proprio nella mia zona la Sagra della Crescionda qualcuna la conoscoEcco perchè mi conviene numerarle.Vediamo questa ricetta che mi è stata data dalla nonna del mio fidanzato.Un #dolce al #cioccolato dalla tradizione #Umbra, tutto da provare!#nonsibuttavianiente#dispensadiottobre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Bonet Bonet
Dolce al cucchiaio delle tradizione Piemontese più precisamente delle colline delle Langhe. Un dolce che ha la consistenza di un budino, gli ingredienti sono abbastanza semplici con una cottura a bagno maria. Come tutte le ricette ne esistono varie versioni che cambiano da famiglia a famiglia. Moreno Airoldi -
Tiramisù della mamma Tiramisù della mamma
Questo dolce è uno dei miei preferiti..mia mamma quando ero piccolina me lo faceva sempre..ed io per la festa della mamma non potevo non fare questo buonissimo tiramisù 😋😍la mia seconda festa della mamma😍p.s.:la Mia versione del tiramisù ha l'aggiunta di un ingrediente in più.....la panna😋 Marygrace -
Torta di mele 🌷 Torta di mele 🌷
La torta di mele è il dolce per eccellenza della tradizione casalinga. Una torta che sa di famiglia, non c’è niente di più buono.La maggior parte delle volte preparata dalle nonne, ma anche dalle mamme, spesso per riciclare le mele.Un dolce semplice e genuino, perfetto per fare colazione e merenda.Esistono diverse versioni, ogni famiglia ha la sua ricetta, tramandata di generazione in generazione, che nel tempo, man mano, è stata rivisitata, in tanti modi, per incontrare i gusti e le esigenze di ognuno.Adoro tutte le torte di mele in qualsiasi modo, ne ho fatte tante, con gli ingredienti più svariati.Questa l’ho preparata seguendo la ricetta di @ledeliziedivero (ho solo diminuito la dose dello zucchero), è stato il dolce della domenica. Una vera delizia!#cooksnap#degustatorecookpad#dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Torta palpiton Torta palpiton
La torta palpiton è un a specialità di Mongrando, un comune della città di biella.La ricetta nacque per recuperare gli avanzi di pane; è un dolce davvero squisito nella sua semplicità, io l'ho personalizzata a mio gusto, una torta leggera e cremosa, se non l'avete mai fatta dovete assolutamente provarla ,ne rimarrete stupiti!#torta #dispensadisettembre #pere #cacao #noci #piemonte #colazione #senzazucchero #merenda #senzafarina #paneraffermo Eleonora Lombini -
Sbriciolata crema e nocciole Sbriciolata crema e nocciole
Un dolce davvero goloso, una frolla friabile arricchita con crema pasticcera, amaretti e nocciole. Lucilla Crispini -
Taralli col vincotto, dolci di Natale Taralli col vincotto, dolci di Natale
Un dolce che si fa nella mia cittá che profuma di mandorle tostate, agrumi e vincotto, che facevo con la mia mamma❤ Giovanna Margiotta -
Pizza Dolce Pizza Dolce
La pizza dolce, crema e amarena, è un dolce semplice ma delizioso, la preparo in ricordo della mia mamma, che ogni anno nel periodo pasquale, da noi accompagnato dalla festa della madonna Incaldana, nostra padrona, che si festeggia il martedì dopo la Pasqua, la mia mamma insieme alle pastiere, preparava questo dolce e lo decorava nello stesso modo... AssaggiAmo -
Ciambella di San Biagio Ciambella di San Biagio
Oggi sono molto onorata di presentarvi un dolce tradizionale tipico della mia terra, che si prepara in occasione della festività di San Biagio! La sua ricorrenza cade il 3 febbraio, stessa data in cui la mia città venne rasa al suolo da un terremoto nel 1703. In onore del Santo si prepara questa ciambella croccante e profumata, decorata con ciliegie candite e granella di zucchero, che si è soliti far benedire il giorno della Candelora e poi consumare in famiglia come segno di condivisione... e dato che io sono profondamente legata alle tradizioni della mia terra ho ripetuto anche quest'anno la preparazione della ciambella di San Biagio! Daniela Innamorati -
Crostata con frolla agli amaretti, pesche e crema profumata Crostata con frolla agli amaretti, pesche e crema profumata
Questa crostata deriva dalle pesche al forno con gli amaretti che si usa preparare nella mia zona. Gli amaretti vanno tritati nel mixer fino a ridurli in farina, la frolla risulta meno liscia ma con un sapore particolare. La crema pasticcera é aromatizzata con lime e rhum e risulta molto aromatica, io non ne metto moltissimo ma la quantità va a gusti personali. La gelatina é vegetale, non amo quella di pesce e questa mi piace molto, la trovo leggera e facile da preparare A Tavola Con la Robi -
Porcaccia Umbra 🥩 Porcaccia Umbra 🥩
La #Porcaccia non è una parolaccia, bensì un piatto di origine povera, #tipico e #tradizionale qui in Umbria, nella mia città la prepariamo anche alla sagra, ve la propongo, vedrete è #semplicissima!Un #secondo fatto con fettine di maiale panate arrosto con un mix di spezie, una ricetta tutta da provare!#secondoservito #stellepadelle#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Cassata siciliana al forno Cassata siciliana al forno
La cassata risale ai tempi della dominazione araba in Sicilia...Un tempo era il dolce tipico delle feste e ricorrenze, la sua composizione semplice e gustosa ricca di un sapore unico nel suo genere,capace di conquistare ogni palato che ama la ricotta...un guscio di morbido di pasta frolla e una gustosa crema di ricotta di pecora e frutta mista candita Tania Orologio
Altre ricette consigliate
Commenti (2)