Patatorta

le cuoche creative
le cuoche creative @_Raffesolly_

Abbiamo pensato a questa ricetta che può essere utilizzata sia come antipasto o può essere accompagnata con della carne. E soprattutto può essere fatta in poco tempo anche prima di una cena.
Impara a cucinarla insieme a noi!

Patatorta

Abbiamo pensato a questa ricetta che può essere utilizzata sia come antipasto o può essere accompagnata con della carne. E soprattutto può essere fatta in poco tempo anche prima di una cena.
Impara a cucinarla insieme a noi!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
3 persone
  1. 250 grpatate lesse fredde
  2. 100 grprosciutto cotto
  3. 100 grmozzarella o galbanone
  4. q.borigano
  5. 1 rotolopasta Brisè

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Per prima cosa iniziate a mettere le patate dentro una pentola con dell'acqua, un pizzico di sale e accendete in modo tale che le patate diventino lesse.

  2. 2

    Nel frattempo che si cuociono le patate potete iniziare a tagliare a dadini il prosciutto cotto.

    P.S. Se non avete il prosciutto cotto a pezzi potete utilizzare le fette di prosciutto cotto.

  3. 3

    Appena si saranno cotte le patate spegnete il fuoco, scolatele e mettetele in un altro recipiente. Bisogna aspettare che si raffreddino.

  4. 4

    Nel mentre che le nostre patate si raffreddano possiamo iniziare a preparare la base della nostra patatorta.
    Prendete un rotolo di pasta brisè e mettetela sopra una teglia con la carta da forno.
    P.S. in base a quanto è grande la pasta brisé prendete una teglia che vada bene.

  5. 5

    Iniziate a fare riscaldare il forno a 200°.

  6. 6

    Ora che le nostre patate sono raffreddate le possiamo schiacciare proprio come quando facciamo un semplice purè.
    Le mettiamo sopra la nostra pasta brisè e ci aggiungiamo il prosciutto cotto e la mozzarella o il Galbanone.

  7. 7

    Appena avete finito di creare la vostra patatorta potete metterla in forno per 20 minuti rimanendo il forno a 200°.

  8. 8

    Ed eccola qui appena uscita dal forno. Se volete potete aggiungere un pizzico di origano sopra oppure un po' di rosmarino come decorazione. Mettetela in un bel piatto e servitela a tavola ancora calda. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
le cuoche creative
le cuoche creative @_Raffesolly_
il
Scopri con noi piatti dolci e gustosi. Dal dolce al salato. Cuciniamo insieme!
Leggi di più

Commenti (7)

Fiorella
Fiorella @Fiore66
Ciao Raffaella, si può fare con altri salumi e formaggi fondenti? Volevo provare a farla.
Ospite

Ricette simili