Budino ciocco-pera alla cannella

Antonella - SmartCooking
Antonella - SmartCooking @Anto_SmartCooking

Al pomeriggio ho sempre fame e voglia di qualcosa di dolce: questo è una delle merende buone, golose, ma non troppo peccaminose che ho sperimentato! Io adoro l'accoppiata pere, cioccolato e cannella!
Nella ricetta c'è solo un cucchiaino da moka di miele!

PS. Se volete fare una versione "bianca", basta togliere cacao e cioccolato; come spezia potete usare la vaniglia oppure un cucchiaino da moka di cannella.

Budino ciocco-pera alla cannella

Al pomeriggio ho sempre fame e voglia di qualcosa di dolce: questo è una delle merende buone, golose, ma non troppo peccaminose che ho sperimentato! Io adoro l'accoppiata pere, cioccolato e cannella!
Nella ricetta c'è solo un cucchiaino da moka di miele!

PS. Se volete fare una versione "bianca", basta togliere cacao e cioccolato; come spezia potete usare la vaniglia oppure un cucchiaino da moka di cannella.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 minuti
1 persona
  1. 70 gpera (al netto degli scarti)
  2. 130g latte (o bevanda vegetale)
  3. 15 gfecola di patate (o maizena o anche farina)
  4. 8 gcacao amaro in polvere
  5. 1 cucchiainoda moka di miele
  6. 1 cubettocioccolato
  7. q.b.cannella

Istruzioni per cucinare

5 minuti
  1. 1

    Frullare la pera con 170g di latte e il miele.

  2. 2

    In un pentolino antiaderente mettete la fecola, il cacao e la cannella setacciati. Poi aggiungere 30g di latte e mescolare bene fino ad avere un composto senza grumi.

  3. 3

    Poi aggiungere a poco a poco anche la pera frullata con il latte, continuando a mescolare.

  4. 4

    Accendere ora il fornello al minimo e fare cuocere continuando a mescolare. Appena la crema inizia ad addensarsi è pronta.

  5. 5

    Versatelo nella ciotola in cui volete servirlo.

  6. 6

    A me il budino piace morbido e caldo, quindi ho aspettato pochi minuti e l'ho mangiato! Se invece lo preferite freddo e sodo: fatelo raffreddare in frigorifero per qualche ora.

  7. 7

    Io l'ho servito accompagnato da un delizioso bisottino Speculoos!

  8. 8

    Vedete le note sopra per la versione "bianca".

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Antonella - SmartCooking
Antonella - SmartCooking @Anto_SmartCooking
il
Smart cooking... in smart working: le mie ricette preparate nel tempo di una pausa pranzo!Adoro le ricette facili e veloci... sane ma gustose! Amo fare e mangiare i dolci, soprattutto quelli al cioccolato!
Leggi di più

Commenti

Mara
Mara @marapastelera
Che idea fantastica per un dolcetto non eccessivamente dolce, brava!
Ospite

Ricette simili