Panzanella

Mjrna Bukowski @mjrna
Ma voi avete mai fatto aperitivo con la panzanella? Pomodori, cetrioli, cipolla rossa, basilico, rigorosamente a metri zero, appena raccolti nell’orto, e pane casereccio. Uno dei cibi poveri più buoni del mondo!
.
.
.
🍅🥒🧅🥖🌿
Panzanella
Ma voi avete mai fatto aperitivo con la panzanella? Pomodori, cetrioli, cipolla rossa, basilico, rigorosamente a metri zero, appena raccolti nell’orto, e pane casereccio. Uno dei cibi poveri più buoni del mondo!
.
.
.
🍅🥒🧅🥖🌿
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panzanella Panzanella
Conoscete la panzanella?Pane raffermo "sciocco" (come me) tenuto in ammollo, strizzato e condito con pomodoro, cetriolo, cipolla, sedano e basilico come se piovesse. Olio, aceto, sale e pepe. ❤️Ricordi d'infanzia. Serena Delfi -
La panzanella La panzanella
Fantastica a chi non piace???Ecco la mia Panzanella.Pane casereccio raffermo a dadini, pomodori, cipolla rossa, olive nere, filetti di acciughe, olio, sale, pepe, aceto e immancabili: origano e basilico ....tutto ben insaporito, amalgamato e lasciato riposare ... Quel tanto che basta .... Ma non troppo... in frigorifero...E per cena, stasera, ci sarà la Panzanella.... E come si dice dalle mie parti?!!..." Panza mia fatte capanna"!!! Ossia ... Pancia mia preparate!!!! per accogliere questa bontà!!!!😁😄#panzanella#cened'estate#paneraffermo#pomodori#cipolla#olive#Erbearomatiche#origano#basilico#riciclocreativo#nonsibuttavianiente#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio. Paola Catalano -
La mia panzanella La mia panzanella
Dalla scorsa estate ho scoperto la versione della panzanella con pane croccante e da allora la faccio sempre così. #cucinatoscana Vania -
Panzanella a modo mio Panzanella a modo mio
La panzanella è un piatto tipico del Centro Italia in particolar modo della Toscana, Umbria e delle Marche.È un piatto molto fresco e gustoso grazie alla presenza di cetrioli e pomodori ma si può aggiungere il tonno sott'olio o qualsiasi altra cosa che più ci piace diventando così un piatto unico.La ricetta originale prevede l'uso del pane raffermo ammollato com acqua e aceto e poi strizzato e sbriciolato ma io ho preferito mettere i crostini di pane tipo rustici che ho trovato al supermercato. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Panzanella Panzanella
Sabato mattina ho preso dei cetrioli e dei cipollotti meravigliosi all'orto della Mella di Magnago (MI) e non potevo non trasformarli in una deliziosa panzanella Ilaria -
Panzanella🥬🍅🥒🥖 Panzanella🥬🍅🥒🥖
#panzanella, un #piatto #unico e #fresco, tutto da provareUna #ricetta semplice, fatta con #pane raffermo, #insalata, #pomodori e #cetrioli 😍#estateitaliana tradizione #Umbra#dispensadiluglio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Panzanella moderna Panzanella moderna
Una panzanella un po' diversa dal solito ma sfiziosa e altrettanto buona.Panzanella con pane toscano tostato. Serena Delfi -
Panzanella a modo nostro Panzanella a modo nostro
Il nome panzanella deriva forse dall'usanza dei contadini di bagnare il pane secco e raffermo (per non buttarlo) e di unirlo alle verdure reperibili nel proprio orto, mischiando il tutto in un'insalatiera. Quindi "pane" e "zanella" (che significa piatto fondo, zuppiera). Noi abbiamo leggermente modificato la ricetta tostando del pane integrale. corsi di italiano a Verona -
Panzanella Panzanella
La panzanella, chiamata anche pansanella, panmolle, panmòllo o pane 'nzuppo, è un piatto rustico, tipico di tutta l'Italia centrale, dalla Toscana, alle Marche, all'Umbria e al Lazio. La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa e basilico, il tutto condito con olio d'oliva, aceto bianco e sale. In Toscana e in Umbria il pane viene lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino a sbriciolarlo e spezzettarlo per mescolarlo agli altri ingredienti. In Toscana questo piatto è diffusissimo e viene consumato preferibilmente in estate sia perché è molto fresco sia perché è il periodo in cui si trovano con facilità le verdure di cui è composto. In tal senso rappresenta un buon piatto unico.Ottimo per una #estateitaliana #ilmiolibrodiricette Fiorella Fiorenzoni -
Panzanella croccante al tonno Panzanella croccante al tonno
#calendariodiluglioQuesta ricetta non è "tutta farina del mio sacco"La panzanella l ho sempre fatta classica mettendo in ammollo il pane raffermo in acqua e aceto, scolato, strizzato bene e poi condito con verdure fresche (pomodori, cetrioli cipolle e basilico olio evo ) certe volte per farla piu ricca aggiungo quello che mi passa il frigo, formaggi, mozzarella, tonno, eccQuesta versione croccante l ho assaggiata in un agriturismo nel grossetano come antipasto, e devo dire che mi è pieciuta molto, e ho subito provato a rifarla naturalmente a "modo mio" perché non è che ho chiesto la ricetta, e variando un po' aggiungendo il tonno I ciliegini gialli e rossi e l origano frescoUna volta pronta va fatta riposare almeno 30/40 minuti in frigo o luogo fresco, per fare insaporire bene il pane che risulterà morbido ma ancora croccante (non molliccio come nella classica) porzionare nei piatti e aggiungere ancora dadini di pane tostato (lasciato da parte)È una pietanza fresca, gustosa, e veloce, da presentare come antipasto o piatto unico Lida Cecchini -
Panzan(gi)ella Panzan(gi)ella
Non me ne vogliano i toscani, ma ho trasformato la panzanella nel mio piatto estivo preferito, (ri)forgiandolo a mia immagine e somiglianza: fastidiosa come il sedano, rotonda come i pomodori, intensa come il basilico, da sfogliare come la cipolla, fuori luogo come i friggitelli, venduta come il pane in cassetta. Angelica -
Panzanella contadina umbra Panzanella contadina umbra
Panzanella contadina Umbra LA BOTTEGA DELLE FATE
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15721792
Commenti