Pesto alla genovese con trito di noci

Piatanza semplice ma da un gusto sorprendente
Pesto alla genovese con trito di noci
Piatanza semplice ma da un gusto sorprendente
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendiamo basilico, parmigiano, e un cucchiaino di olio, e pecorino, mettiamo in un piccolo frullatore per avere una crema compatta se non risulta cremosa aggiungiamo un'altro cucchiaino di olio assaggiamo e vediamo se c'è bisogno di sale
- 2
Appena è pronta la nostra cremina prendiamo una salta-padella e mettiamo il nostro composto da e solo cuocere per 5 minuti
- 3
Tritiamo le noci e mettiamo da parte
- 4
Appena la pasta sarà pronta aggiungiamo 2 mestoli di cottura e le noci tritate conservandone un po' ci serviranno alla fine.
- 5
Ora aggiungiamo le tagliatelle e facciamo saltare fino a che si amalgama tutto.
- 6
Impiattiamo una spolverata di noce una cascata di parmigiano a chi piace abbondante, altrimenti potrete farne almeno di metterlo, visto che e inserito già nel sugo, e buon appetito a tutti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto alla genovese a modo mio Pesto alla genovese a modo mio
Un pesto non tradizionale con gli anacardi e senz'aglio per renderlo più digeribile, ma comunque appetitoso. Makkiaincucina -
Tagliatelle con pesto genovese e straciatella pugliese Tagliatelle con pesto genovese e straciatella pugliese
Il basilico è il re dell’estate tra le piante aromatiche da utilizzare in cucina.La preparazione più famosa a base di basilico è il pesto. Il pesto alla genovese infatti lo vede protagonista insiemeall 'olio extravergine e ai pinoli nella realizzazione di una salsa che di solito usiamo per condire la pasta ma che va benissimo anche come ingrediente da spalmare sul paneIl caldo non lascia tregua in questo torrido fine luglio, voglia di piatti caldi non se ne parla proprio di prepararli, così ho raccolto il mio basilico che ormai aveva raggiunto una bella chioma folta di un verde bellissimo e ci ho condito le tagliatelleQuesto piatto sa di freschezza e per renderlo più fresco le ho aggiunto dei fiocchetti di straciatellaMmmmm che bonta😋😋#estateitaliana#pestoallagenovese Enza Falco -
Spaghetti con pesto alla genovese Spaghetti con pesto alla genovese
Oggi vi porto nella mia terra : Come da usanza pugliese esiste in un piccolo angolino della casa un mobiletto chiamato dispensa. Qui puoi trovare tanti prodotti tipici preparati in casa a lunga conservazione pronti per far fronte a qualsiasi clima e durante tutto l'anno. La cura e la maestria nel preparare l'orto, arare, seminare finché non arrivano i primi frutti. Tra le piantagioni che preferisco alla menta aggiungo il basilico : verdi foglie in grado di dare sapore e gusto ad ogni pietanza. Ricetta con piccoli #consigliutili. Incucinacon_Masha🍉 -
-
Pesto alla genovese Bimby Pesto alla genovese Bimby
Che non bisogna essere grandi cuochi per apprezzare un buon piatto Debora di Mani In Pasta -
-
Insalata con pancetta e noci Insalata con pancetta e noci
Proseguendo con le proposte più light per arricchire i nostri pasti di gusto ma senza esagerare con le calorie visti gli eventuali eccessi delle festività, vi propongo questa ricca insalata, in grado di soddisfare il palato con tanti diversi accenti di sapore e gli occhi con i suoi bei colori brillanti! Si realizza in 5 minuti, si può arricchire con qualunque ingrediente ci venga in mente e insieme a un primo piatto può rappresentare anche un ottimo pasto completo e sfizioso! Preparatela anche voi! Daniela Innamorati -
Il mio pesto genovese Il mio pesto genovese
Mi perdonerete la non perfetta esecuzione ma di fronte a sprecare alimenti io scelgo di preparare con quello che ho a disposizione.Per me è veramente importate.Dopo questa piccola premessa passiamo alla preparazione di questo pesto.Consiglio, se volete assaggiare quello originale andate a Genova e visitare la Liguria, ci sono dei posti bellissimi.Poi mangiarlo sul posto ha tutto un altro sapore, ma visto che ho fatto le trofie in casa, credo che migliore abbinamento non lo avrei mai potuto trovare.#pesto #estateitaliana #basilico #pinoli rosso rubinian -
Tagliatelle con pesto alla trapanese Tagliatelle con pesto alla trapanese
È un primo piatto estivo e fresco. Il pesto alla trapanese è un condimento tradizionale della cucina siciliana.#calendarioluglio Francesca Casa -
Pesto genovese Pesto genovese
Il pesto genovese accompagna da sempre le mie vacanze. È la salsa preferita dei miei figli e filo conduttore del tempo trascorso in Liguria al mare, quando i bambini erano molto piccoli, delle tappe genovesi di ritorno dalla montagna e delle città che di anno in anno visitiamo.Il pesto è una preparazione molto semplice, la ricetta che segue è proprio infallibile, si fa in pochissimo tempo e se avete tanto basilico, può essere anche un'idea per fare un piccolo regalo di fine estate ad amici e parenti. Loredana_iocucino -
Pesto di zucchine con pinoli e noci Pesto di zucchine con pinoli e noci
Leggero e profumato #calendarioaprile #pesto #zucchine #pinoli #noci #bimbyricette Anna Di Meo -
Pesto basilico e noci Pesto basilico e noci
Le mie piantine di basilico mi stavano lasciando e quindi era giunto il momento di dare loro una nuova forma...et voilà il pesto #senzaglutine e #senzalattosio è servito. Adatto anche per una dieta #vegetariana I pasticci di Ele
Altre ricette consigliate
Commenti