Trippa con peperono rosso, cipolla, pomidoro, aglio,ceci, prezz

Nora🇺🇿🇮🇹 @di28ln
Trippa con peperono rosso, cipolla, pomidoro, aglio,ceci, prezz
Istruzioni per cucinare
- 1
Prima di tutto dobbiamo far bollire la trippa per 3 ore con il limone tagliato a metà e le foglie di alloro con la pentola a pressione.
- 2
Quando la trippa è pronta prepariamo una pentola, aggiungiamo l'olio di semi di girasole e facciamo rosolare la trippa tagliata in piccoli pezzi; dopo aggiungiamo le cipolle e i peperoni rossi affettati sottilmente, lo spicchio d'aglio tritato e facciamo cuocere bene.
- 3
In ultimo aggiungiamo i pomodori tagliati in piccoli pezzi (o come preferite) e i ceci già cotti, lasciamo cuocere il tutto per 20 minuti e il piatto è pronto! 😋😋😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Schiacciata di farina di ceci con verdure Schiacciata di farina di ceci con verdure
Pochi ingredienti per una focaccia sfiziosa #glutenfree.#dispensadiluglio#calendarioluglio#globalapron2024 Liuba -
Uova pomodoro e peperoni con tartufo estivo Uova pomodoro e peperoni con tartufo estivo
Una rivisitazione delle Uova in Purgatorio: bisogna sempre uscire fuori dagli schemi! La cucina, per me, oltre ad essere passione, significa anche estro e creatività! A casa mia sono state divorate!!! Carla La Contessina -
-
Zuppa di trippa e ceci Zuppa di trippa e ceci
A mio papà piaceva la trippa. La mangiava assieme ai ceci che diventava la zuppa di ceci e trippa, quella che in Piemonte chiamano la Cisrà. Nella foto non c'è la trippa solo perché a me non piace. morena marengo -
-
Carciofo, farinata di ceci, crema di pomodoro crudo Carciofo, farinata di ceci, crema di pomodoro crudo
#primaverainverde Elvio Calisi -
Farinata di ceci con cipolle Farinata di ceci con cipolle
Piatto semplice, light, versatile e vegan friendly 👌 Iscie -
Sagne ‘ncannulate con i ceci neri Sagne ‘ncannulate con i ceci neri
Lle sagne ‘ncannulate (o sagne torte) sono un formato tipico del Salento e sono realizzate arrotolando e strisciando con il palmo della mano delle strisce di impasto, come spesse tagliatelle, attorcigliandole su se stesse.La forma di questa pasta, che veniva consumata per tradizione il giorno della festa di San Giuseppe, ricorda dei trucioli di legno, in onore del santo falegname.Ha una consistenza davvero speciale, merito dei grani con cui è fatta, principalmente Senatore Cappelli, oppure con una percentuale di farina d’orzo, che la rende ancora più rustica.Vi propongo la mia versione: sagne ‘ncannulate con i ceci neri, un tipo particolare di ceci diffuso in Puglia sia in Salento (a Zollino) che più a Nord nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Flavia Giordano -
Insalata di ceci neri e cavolo rosso Insalata di ceci neri e cavolo rosso
Vi mostro uno dei mille possibili utilizzi del cavolo rosso sott'aceto... e l'ingrediente protagonista del piatto sono i ceci neri della Murgia! Si tratta di una varietà di ceci forse meno conosciuta, ma altrettanto gustosa e saporita: hanno dimensioni più piccole e la buccia più rugosa e richiedono un tempo di ammollo leggermente più lungo prima di sottoporli a cottura. Il loro contenuto di fibre è circa il triplo rispetto ai ceci "chiari" comunemente usati, caratteristica che li rende particolarmente sazianti, e hanno un elevato contenuto di ferro. Io ho scelto di abbinarli a una semplicissima insalatina di patate, al cavolo rosso sott'aceto che dà una spinta di sapore al piatto e ai teneri germogli di rapa che aggiungono un gradevole tocco pungente! E poi con questi colori così allegri anche l'occhio resta soddisfatto! #healthy Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16182470
Commenti