Gelo di melone

Lucilla Crispini
Lucilla Crispini @lucillaincucina
Montesilvano(PE)

È un tipico dessert della tradizione siciliana, fresco e squisito! Perfetto per la stagione estiva e con un po' di fantasia e qualche decorazione porterete a tavola un dolce fresco e apprezzato da tutti. Si può preparare anche con l'anguria ed altri tipi di frutta.
Facilissimo da realizzare e comodissimo, si può preparare in largo anticipo e conservarlo in frigo.
Insomma una dolce e fresca coccola.
#calendarioluglio

Gelo di melone

3 stanno pensando di prepararla

È un tipico dessert della tradizione siciliana, fresco e squisito! Perfetto per la stagione estiva e con un po' di fantasia e qualche decorazione porterete a tavola un dolce fresco e apprezzato da tutti. Si può preparare anche con l'anguria ed altri tipi di frutta.
Facilissimo da realizzare e comodissimo, si può preparare in largo anticipo e conservarlo in frigo.
Insomma una dolce e fresca coccola.
#calendarioluglio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 400 gmelone maturo
  2. 40 gamido di mais
  3. 40 gzucchero
  4. Pistacchi e cioccolato fondente qb per decorare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pulite il melone e tagliatelo in piccoli pezzi

  2. 2

    Inseriteli in un mixer e frullateli alla massima velocità in modo da ottenere un emulsione bella fluida

  3. 3

    A questo punto potete anche filtrare il succo ma io ho preferito lasciarlo così, più rustico (si sente di più la polpa)
    Aggiungete ad una piccola parte l'amido di mais e mescolate bene con una frusta

  4. 4

    Aggiungete ora il restante succo e lo zucchero e ponete sul fuoco a fiamma bassa

  5. 5

    Fate cuocere 2 o 3 minuti dal bollore e comunque fino a che il composto non avrà raggiunto la consistenza di una crema

  6. 6

    Versate il composto in 4 coppette o pirottini (io ho usato delle formine in silicone) e lasciate raffreddare dapprima a temperatura ambiente e poi in frigo per alcune ore

  7. 7

    Al momento di servire il gelo, sformatelo e decorate come più vi piace. Io ho spennellato un piatto con del cioccolato fondente e decorato con granella di pistacchi e menta. Buonissimooooo 😍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lucilla Crispini
Lucilla Crispini @lucillaincucina
il
Montesilvano(PE)

Commenti

Ospite

Ricette simili