Polipo alla Luciana

Chez Maxim
Chez Maxim @Chezmaxim

Insoddisfatto dall’ assaggio in un ristorante dove gli ingredienti seppur buoni erano slegati te loro, ho provato a cimentarmici con un risultato decisamente superiore a quello che mi era stato servito

Polipo alla Luciana

4 stanno pensando di prepararla

Insoddisfatto dall’ assaggio in un ristorante dove gli ingredienti seppur buoni erano slegati te loro, ho provato a cimentarmici con un risultato decisamente superiore a quello che mi era stato servito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 45 minuti
4 persone
  1. 1 kgpolipo
  2. 300 gpomodorini
  3. 500 gpassata pomodori
  4. 3 spicchiaglio
  5. 1 cucchiaiocapperi dissalati
  6. 1 cucchiaioolive taggiasche sott’olio
  7. q.b.Prezzemolo fresco
  8. 1peperoncino
  9. Olio evo
  10. 1 bicchierevino rosso

Istruzioni per cucinare

1 ora 45 minuti
  1. 1

    Cominciare pulendo il prezzemolo tritando le foglie e tenendo da parte i gambi.
    Tagliare il peperoncino e tritare finemente uno spicchio di aglio
    Dissalare i capperi e lavare il polipo

  2. 2

    In un tegame far imbiondire i due spicchi di aglio e parte del peperoncino. A seguire aggiungere i pomodorini tagliati a metà, aggiustare di sale e far andare a fuoco vivo per qualche minuto. Aggiungere quindi parte dei capperi tritati e qualche oliva e spegnere il gas.

  3. 3

    In un altra pentola mettere L olio e far imbiondire l’aglio tritato,i gambi del prezzemolo e il peperoncino rimasto.
    Prendere il polipo e far scottare i tentacoli per farli arricciare, adagiare quindi il polipo nel tegame con la testa rivolta verso il basso.
    Sfumare con il vino rosso ed aggiungere la salsa di pomodoro, abbassare il fuoco e lasciare andare coperto per un 30 minuti.

  4. 4

    Trascorso il tempo rovesciare il polipo ed aggiungere i capperi rimasti e le olive portando a cottura il polipo.
    Sarà cotto quando punzecchiandolo con una forchetta offre poca resistenza.
    Nel caso la salsa risulti troppo liquida lasciatela stringere un po’ scoperta.
    A cottura ultimata aggiustare di sale e cospargere le foglie del prezzemolo tritate
    Potete servire il polpo accompagnato da fette di pane abbrustolito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chez Maxim
Chez Maxim @Chezmaxim
il
Esule di Cooker.net dopo varie esperienze sono approdato qui dove finalmente mi sembra di trovare ciò che mi piace in un blog di ricette e dove poter archiviare le mie preferite da condividere
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili