Mezze maniche rigate alla puttanesca con tonno

La pasta alla puttanesca è un primo piatto tipico della cucina napoletana detto anche semplicemente aulive e chiapparielle.
Preparata con un sugo a base di pomodoro, olio d'oliva, aglio, capperi e olive nere di Gaeta che non avevo ed ho sostituito con quelle taggiasche
Una variante della classica pasta alla puttanesca è la versione con l'aggiunta di tonno che ho preparato grazie alla ricetta di @MaxTerlizzi molto gustosa da provare
#globalapron2024
#gloalgrembiule2024
#pesceinscatola
#cooksnap
#lamiavariante
Mezze maniche rigate alla puttanesca con tonno
La pasta alla puttanesca è un primo piatto tipico della cucina napoletana detto anche semplicemente aulive e chiapparielle.
Preparata con un sugo a base di pomodoro, olio d'oliva, aglio, capperi e olive nere di Gaeta che non avevo ed ho sostituito con quelle taggiasche
Una variante della classica pasta alla puttanesca è la versione con l'aggiunta di tonno che ho preparato grazie alla ricetta di @MaxTerlizzi molto gustosa da provare
#globalapron2024
#gloalgrembiule2024
#pesceinscatola
#cooksnap
#lamiavariante
Istruzioni per cucinare
- 1
Scaldare leggermente 3 cucchiai di olio in una padella grande
Aggiungere mezzo peperoncino, un gambo di prezzemolo e la cipolla tritati, l'aglio affettato e farlo dorare
Aggiungere le olive e i capperi salati senza sciacquare, se occorre aggiungere un paio di cucchiai di acqua
- 2
Aggiungere il pomodoro e fare cuocere per 15 minuti
A questo punto aggiungere il tonno ben sgocciolato
Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolare al dente
Aggiungere nella padella con un mestolino di acqua di cottura
Amalgamare al sugo spadellando per qualche minuto - 3
Servire con prezzemolo
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Radiatori alla puttanesca "a modo mio" Radiatori alla puttanesca "a modo mio"
Un primo molto semplice, con ingredienti poveri che conquista tutti con il suo gusto deciso. Io, per gusto personale, arricchisco la pasta con l'aggiunta di un po' di tonno sott'olio.#Grembiuledoro23#radiatori In Cucina con Alessio -
La puttanesca Con Tonno La puttanesca Con Tonno
La puttanesca è un tipico piatto napoletano detta anche aulive e chiappariell (olive e capperi) un piatto antico molto saporito e di facile preparazioneIl nome puttanesca deriva da come si vocifera , all’inizio del secolo, dal proprietario di una casa di appuntamenti nei Quartieri Spagnoli, che era solito rifocillare i propri ospiti con questo piattoUna variante della classica pasta alla puttanesca è la versione con l’aggiunta di tonno molto saporita da provare. Max Terlizzi -
Mezze maniche rigate alla gricia Mezze maniche rigate alla gricia
Questa è la ricetta classica della pasta alla gricia. Io, però, per mantecare, spesso non uso il pecorino romano, ma il formaggio grattugiato che ho in casa a disposizione.Sicuramente i puristi della gricia storceranno il naso, ma a me questa pasta piace anche con altri tipi di pecorino o addirittura con il grana grattugiato.#pasta #pastaallagricia #gricia #mezzemaniche #mezzemanicherigate #primi #primipiatti #guanciale Alessandra MaisonRomantique -
Calamarata di farro alla puttanesca Calamarata di farro alla puttanesca
La pasta alla puttanesca è tipica della tradizione napoletana, ma anche di quella romana, la differenza tra i due sta nell'aggiunta dell'acciuga che a Napoli non mettono, chiamando questo sugo semplicemente olive e capperi, utilizzato con diversi formati di pasta.#cookpaditalia #passionidifarro #ladispenzadimaggio Anna Vella -
Spaghetti in padella 24 tonno limone menta Spaghetti in padella 24 tonno limone menta
#calendariogiugno#spaghettinpadellaVersione più appetitosa della classica pasta con il tonno Paolobertoncin -
Mezze maniche alla carcerata Mezze maniche alla carcerata
Dalla tradizione popolare Romana un primo piatto succulento...un piatto povero dove i contadini utilizzavano le materie prime che producevano#CALENDARIOSETTEMBRE Tania Orologio -
Mezze maniche rigate allo scoglio Mezze maniche rigate allo scoglio
Scoprire una passione per la cucina che in realtà ho sempre avuto. Mary83 -
Spaghetti con tonno e capperi al cartoccio Spaghetti con tonno e capperi al cartoccio
Piatto semplicissimo che vi stupirà per profumo e sapore 😋#pesceinscatola#calendarioaprile#LiuCookpad Liuba -
Spaghetti alla zingara Spaghetti alla zingara
Piatto della tradizione del centro sud, che altro non è che una variante della classica "puttanesca". Per questa ricetta anziché le classiche olive verdi e tonno in scatola ho utilizzato delle olive taggiasche e filetto di tonno di Carloforte😉👍 Lele -
Mezze penne con sugo al tonno Mezze penne con sugo al tonno
Mi piace variare con i condimenti nella pasta. Questo è stranamente un accostamento che piace sia a noi che ai nostri figli,credetemi, non è facile trovare un piatto che ci mette tutti d'accordo 😅... Bigmama's kitchen -
Mezze maniche con moscardini Mezze maniche con moscardini
questa ricetta l'ho fatta per il Venerdì Santo che per tradizione da noi non si mangia carne.in questa ricetta ho utilizzato un tipo di pasta molto particolare,ho usato la pasta di farina di grano tenero di Solina,un tipo di grano coltivato e lavorato dentro al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga,è un tipo di pasta del tutto biologica e molto digeribile. Gianluca D'Antonio -
Spaghetti alla puttanesca Spaghetti alla puttanesca
#ilmiolibrolemiericette :#Spaghetti alla #puttanescaMolto probabilmente questo primo piatto è nato verso la fine del XIX secolo nei Quartieri Spagnoli di Napoli, quando il rione era sede di numerose case di tolleranza. Un giorno, il proprietario di una di queste case, inventò questa pasta per i suoi ospiti, chiamandola con il nome colorito che l'ha resa famosa fino ai giorni nostri e non solo in #Italia !Gli #spaghettiallaputtanescasi preparano con #sugo di #pomodoro, #olio d’oliva, #aglio, #olivenere di Gaeta, #capperi e #origano (ma io preferisco aggiungere il #prezzemolo). La versione che preparo io di solito è quella "romana", che prevede l’aggiunta delle #acciughe. #Buonappetito !#buonpranzo #food #pranzo #italianfood #saporidelsud #pasta #cook #primipiatti #ricette #piattitradizionali #piattiitaliani #foodlovers #ilovepasta #yummy#estateitaliana Alessandra MaisonRomantique
Altre ricette consigliate
Commenti