Marmellata di pesche fatta in casa

Lucilla Crispini
Lucilla Crispini @lucillaincucina
Montesilvano(PE)

Come ogni anno, quando ho a disposizione frutta bella e soda, adoro preparare la marmellata.
Questa di pesche è profumata e ricca di gusto. I passaggi sono pochi e vi occorreranno solo 3 ingredienti.
Gustatela per colazione, merenda e per la preparazione di molteplici dolci.
È addirittura buona spalmata sul formaggio!
#calendarioagosto

Marmellata di pesche fatta in casa

5 stanno pensando di prepararla

Come ogni anno, quando ho a disposizione frutta bella e soda, adoro preparare la marmellata.
Questa di pesche è profumata e ricca di gusto. I passaggi sono pochi e vi occorreranno solo 3 ingredienti.
Gustatela per colazione, merenda e per la preparazione di molteplici dolci.
È addirittura buona spalmata sul formaggio!
#calendarioagosto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5-6 vasetti
  1. 2 kgpesche
  2. 800 gzucchero
  3. 1limone spremuto

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavate e asciugate le pesche, sbucciatele e tagliatele a piccoli pezzi.

  2. 2

    Mettetele in una pentola, aggiungete lo zucchero e il succo di un limone.

  3. 3

    Mescolate bene e ponete sul fuoco. Fate bollire e cuocete per circa 30-40 minuti. Potrete fare la prova piattino: mettete una piccola quantità su un piatto e controllare la consistenza. Se gelifica subito è pronta.
    A fine cottura potete frullare con il mixer ad immersione, per avere una consistenza più cremosa.

  4. 4

    Invasate la marmellata, ancora bollente, in barattoli precedentemente sterilizzati.

  5. 5

    Chiudete bene e capovolgete a testa in giù. Fate raffreddare bene e riponete in dispensa, in un luogo fresco e asciutto.

  6. 6

    La marmellata può essere consumata subito. Una volta aperto il barattolo, conservatela in frigo.

  7. 7

    NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Lucilla Crispini
Lucilla Crispini @lucillaincucina
il
Montesilvano(PE)

Commenti

Ospite

Ricette simili