Pennette feta e salvia

La salvia ha proprietà antisettiche, carminative, astringenti e in grado di contrastare gli squilibri ormonali
Pennette feta e salvia
La salvia ha proprietà antisettiche, carminative, astringenti e in grado di contrastare gli squilibri ormonali
Istruzioni per cucinare
- 1
Porta ad ebollizione un pentolino d'acqua e nel frattempo soffriggi in una padella l'aglio con l'olio.
- 2
Butta la pasta in padella quando l'olio è caldo, ricopri poi con acqua, avendo cura di aggiungerla sempre poco alla volta quando viene consumata. Sala.
- 3
Copri la pasta con coperchio. Nel frattempo in un mixer metti le foglie di salvia, un abbondante goccio d'olio evo, le olive, la feta, un pizzico di sale e la carota a pezzettini. Mixa. Volendo puoi anche cuocere prima la carota, anche al microonde, in modo da conferire maggiore dolcezza al piatto.
- 4
Quando la pasta è quasi pronta, versa il composto di salvia in padella e fai andare per 5 minuti.
- 5
Termina con un goccio d'olio a crudo (anche olio di semi di lino) e servi.
Ricette simili
-
Salvia fritta Salvia fritta
Salvia fritta un antipasto facilissimo e buono ma soprattutto molto veloce da preparare con una pastella a base d'acqua gassata e farina.La salvia è una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina e anche una di quelle più coltivate sui balconi e nei giardini, è una pianta perenne e sempreverde, di origine mediterranea, rustica e molto semplice da coltivare.Anche nel mio orto la salvia occupa il suo posto importante tra tante altre erbe aromatiche, è importante farla crescere e averla sempre fresca a portata di mano. Ha molti utilizzi nella cucina essendo ottima tanto con la carne che per condire la pasta ed è anche utilissima per le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e diuretiche.#salvia #salviafritta #antipastoveloce #pastella#erbearomatiche Adriana -
Salvia croccante Salvia croccante
La mia cara suocerina mi ha regalato delle foglie di salvia e mi è venuta in mentre mia Nonna che le cucinava... Da lì, la salvia croccante...Può essere un antipasto gustoso oppure ottimo come stuzzichino per un aperitivo.#ESTATEINCUCINA Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Tortelli al pesto di salvia Tortelli al pesto di salvia
Questa ricetta l’ho scoperta in quanto ho sempre tanta salvia e per tenerla anche in inverno mi sono preparata questo pesto che può essere usato anche per il pesce o sulle verdure lesse o sulle focacce,non solo per la pasta . Davvero buono e facile da preparare #grembiuledoro23 chiara -
Pasta ricotta e salvia Pasta ricotta e salvia
Una pasta di una semplicità disarmante... ma molto buona! La salvia trasforma una banalissima pasta con la ricotta... in una piatto particolare! #pastaconlaricotta Antonella - SmartCooking -
Salvia fritta Salvia fritta
Se avete la qualità di salvia con le foglie larghe, dovete assolutamente farla fritta!! 😋 Una mia amica che l' ha provata ieri_ "sembrano patatine!!!" Betta#maninpasta -
Raviolini burro e salvia Raviolini burro e salvia
RAVIOLINI BURRO E SALVIA, ripieni di mortella e carne macinata! Realizzati con farina di semola rimacinata! Buonissimi! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Bocconcini di pollo alla salvia Bocconcini di pollo alla salvia
La salvia appartiene alle piante erbacee, a ciclo biologico perenne.La Salvia è una pianta tipica delle zone mediterranee utilizzata già dagli antichi Romani e dai Greci per le sue proprietà curative. È usata in cucina per aromatizzare piatti di carne, come condimento di paste ripiene, in pastella, per decotti farmaceutici,per tisane....,utilizzo le foglie fresche di salvia per questa ricetta... bocconcini di pollo panati al burro e salvia..., da leccarsi i baffi.#pettodipollo#secondodicarne#panatura#ricetteatempo#15minuti#erbearomatiche#salvia#mamme&ricette#ilmiolibrolemiericette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Insalata di peperoni e feta Insalata di peperoni e feta
L'insalata di peperoni e feta è un piatto fresco e veloce, ottimo per un pasto estivo. La feta, formaggio dal sapore imponente e deciso, si abbina perfettamente alla dolcezza del peperone. La menta in fine donerà freschezza a questo piatto dai mille sapori, di gusto decisamente greco Rosaria Barattolo -
Sgonfiotti con salvia Sgonfiotti con salvia
Per la corsa al #grembiuledoro2023 l'ingrediente scelto questa settimana è la salvia.Raccolta nel giardino di casa, adoro la salvia e il suo profumo.Sono simpatici stuzzichini per accompagnare un aperitivo.#salvia #aperitivo #salatini rosso rubinian -
Salvia fritta in pastella Salvia fritta in pastella
Quando mi hanno detto di mangiare la salvia con la panatura, pensavo di essere diventata pazza… La salvia ha già un odore e un gusto forte di suo, ma l’ho voluta provare comunque. Veloce da fare, da servire come aperitivo tra amici, idea gustosa da rifare.#dispensadisettembre Maria Rosa Stancampiano -
Zucchine trifolate alla salvia Zucchine trifolate alla salvia
#dimmicosacuciniRicetta facilissima, velocissima ed economica adatta a tutte le stagioni perché sono buone a che fredde. Ho sostituito il prezzemolo con la salvia e l'olio l'ho messo alla fine a crudo perché risalta di più il suo sapore. Roberta Guidetti -
Kroppkakor burro e salvia 🍃 Kroppkakor burro e salvia 🍃
kroppkakor prosciutto cotto e formaggio spalmabile in un bagno di burro e salvia 😋. #ilmondonelpiatto #svezia #Italy ~Bene in Cucina 👩🏻🍳 ♡
Altre ricette consigliate
Commenti