Raviolini burro e salvia

RAVIOLINI BURRO E SALVIA, ripieni di mortella e carne macinata! Realizzati con farina di semola rimacinata! Buonissimi! Da provare!
Raviolini burro e salvia
RAVIOLINI BURRO E SALVIA, ripieni di mortella e carne macinata! Realizzati con farina di semola rimacinata! Buonissimi! Da provare!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola, disponete 100 grammi di farina a fontana, con un uovo ed un pizzico di sale ed impastate. Se l’impasto è duro, aggiungete dell’acqua. Avvolgetelo nella pellicola, numeratelo e mettetelo a riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, prendete altri 100 grammi di farina e seguite lo stesso procedimento che userete anche per gli ultimi 100. In questo modo avrete 3 panetti da 100 grammi. Se preferite potete fare un unico impasto.
- 2
Nel frattempo, prepariamo il ripieno. In una padella mettiamo dell’olio evo, quando è caldo aggiungiamo gli scalogni tagliati a pezzetti. Quando lo scalogno è cotto, aggiungiamo la carne macinata. La facciamo cuocere qualche minuto a fuoco vivo. Sfumiamo poi con il vino. Io ho usato quello bianco, ma, va bene anche quello rosso.
- 3
Salate leggermente e portate a cottura. Lasciate raffreddare per qualche minuto a temperatura ambiente, poi trasferite il tutto in un tritatutto. Aggiungete le fette di mortadella e frullate. Il vostro ripieno è pronto!
- 4
Trasferite il ripieno in una ciotola, poi, fate delle palline della grandezza di una biglia.
- 5
Prendete dal frigorifero il panetto n° 1 e tirate la sfoglia con la Nonna Papera. Io con la mia uso questa sequenza: 6, 6, 4, 4, 2. Tagliatela a metà e copriteci lo stampo. Mettete al centro di ogni quadrato una pallina di ripieno. Ricoprite con l'altro foglio di sfoglia. Fate aderire bene. Passateci poi il mattarello. Ecco i raviolini! Fate lo stesso procedimento anche con gli altri due panetti di sfoglia. Per realizzarli ho usato lo Stampo per raviolini quadrati (21x) Delicia Tescoma).
- 6
Adagiate i vostri raviolini in una ciotola o in un vassoio con abbondante farina di semola rimacinata. Se non li cuocete subito, conservateli in frigorifero o surgelateli.
- 7
Lavate, asciugate e spezzettate le foglie di salvia. Mettetele in una padella insieme ad una noce di burro ed ad un po' di sale. Fate sciogliere il burro a fuoco basso. Nel frattempo cuocete in abbondante acqua bollente i vostri raviolini.
- 8
Aggiungeteli poi nella padella. Mescolate bene, poi aggiungete qualche cubetto di burro e mescolate. Per farlo non avete bisogno di rimetterlo sulla fiamma viva. Il calore dei raviolini basterà! Mescolate bene.
- 9
I vostri RAVIOLINI BURRO E SALVIA sono pronti!
- 10
Servite e buon appetito! Se vi piace potete aggiungere del formaggio grattugiato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Raviolini al sugo Raviolini al sugo
RAVIOLINI AL SUGO, con un ripieno di carne macinata, scalogno e mortadella! Fatti con farina di semola rimacinata! Buonissimi! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Ravioli Bicolor burro e salvia Ravioli Bicolor burro e salvia
RAVIOLI BICOLOR BURRO E SALVIA, ravioli fucsia e neri, alla barbabietola ed al nero di seppia. Uno diverso l'altro! Il primo piatto unico che stupirà tutti i vostri ospiti! Buonissimi! Da provare! #semplicementepasqua Lacucinaazzurradifrancesca -
GNOCCHI AL RAGU' GNOCCHI AL RAGU'
GNOCCHI AL RAGU', un primo piatto ricco e gustoso! L'ideale per le feste! Con un ragù di lonza di maiale e carne macinata! Buonissimi! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Foglie di ulivo all'ortica, burro e salvia Foglie di ulivo all'ortica, burro e salvia
Un piatto della cucina pugliese....pochi ingredienti... Ma genuini .... Le foglie di ulivo sono fatte con semola rimacinata , acqua qb, qualche cucchiaio di ortiche lessate e tritate e un condimento con burro e salvia..... ma voi potete condirle come più vi piace.....#pastadisemola#fogliediulivo#ortica#dispensadigiugno#puglia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Bocconcini di pollo alla salvia Bocconcini di pollo alla salvia
La salvia appartiene alle piante erbacee, a ciclo biologico perenne.La Salvia è una pianta tipica delle zone mediterranee utilizzata già dagli antichi Romani e dai Greci per le sue proprietà curative. È usata in cucina per aromatizzare piatti di carne, come condimento di paste ripiene, in pastella, per decotti farmaceutici,per tisane....,utilizzo le foglie fresche di salvia per questa ricetta... bocconcini di pollo panati al burro e salvia..., da leccarsi i baffi.#pettodipollo#secondodicarne#panatura#ricetteatempo#15minuti#erbearomatiche#salvia#mamme&ricette#ilmiolibrolemiericette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pane Integrale Pane Integrale
PANE INTEGRALE, con farina di semola rimacinata e farina integrale! Con doppia lievitazione! Buonissimo e leggero! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Salvia fritta Salvia fritta
Se avete la qualità di salvia con le foglie larghe, dovete assolutamente farla fritta!! 😋 Una mia amica che l' ha provata ieri_ "sembrano patatine!!!" Betta#maninpasta -
Pagnotta alle due farine Pagnotta alle due farine
PAGNOTTA ALLE DUE FARINE, con farina di semola rimacinata e farina 00 e con doppia lievitazione. Un pane semplice, gustoso e leggero! Buonissimo! Da provare! #semplicementepasqua Lacucinaazzurradifrancesca -
Panini al latte Panini al latte
PANINI AL LATTE, fatti con un mix di farina di semola e farina 00. Morbidi e buonissimi! Facili da fare! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Hamburger con burger di carne e di spinaci 🍔 Hamburger con burger di carne e di spinaci 🍔
#Burger di #carne macinata e di #spinaci, una #ricetta tutta da provare, in sostituzione alle classiche spinacine, una buona alternativa alla carne😜Da accompagnare con i #BurgerBuns #panini per gli #hamburger😍Provare per credere🤩#dispensadigennaio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Spätzle di spinaci al limone “ burro, salvia e parmigiano “ Spätzle di spinaci al limone “ burro, salvia e parmigiano “
Prima volta che preparo gli Spätzle, ( non sono venuti perfetti come dimensione ma sono abbastanza soddisfatto ) realizzati con spinaci e succo di limone, con un condimento semplice fatto con burro salvia e parmigiano #dispensadisettembre Michele Pieraccini -
Tortelloni di ricotta conditi con burro e salvia, oppure burro e oro Tortelloni di ricotta conditi con burro e salvia, oppure burro e oro
Tipica pasta Emiliana, ottima condita con burro e salvia , o al burro e pomodoro ( detto burro e oro ) di solito il ripieno è fatto con ricotta e spinaci , io li faccio con la mia ricotta e prezzemolo naturalmente la ricotta è fatta da me Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti