Confettura di cachi

Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare accuratamente i cachi, aprirli a metà, privarli del picciolo, dei semi e tagliarli a pezzetti se sono più duri o prelevarne la polpa con un cucchiaio se sono maturi.
- 2
Poi metterli in una pentola con una mela sbucciata e tagliata a dadini, lo zucchero e il succo di un limone filtrato e fare cuocere il tutto a fuoco lento per circa 45 minuti. Girare di tanto in tanto con un mestolo.
- 3
Nel frattempo sterilizzare i barattoli insieme ai coperchi mettendoli in una pentola con un canovaccio nel mezzo per tenerli separati in modo che non si rompano e farli bollire per 30 minuti. Dopodiché toglierli dalla pentola aiutandosi con delle pinze da cucina sterili e lasciarli asciugare un attimo rivolti verso il basso su un canovaccio pulito.
- 4
Una volta terminata la cottura, frullare il composto di cachi con il frullatore ad immersione per rendere la confettura perfettamente omogenea.
- 5
A questo punto riempire i barattoli con la confettura di cachi ancora bollente, chiuderli coi coperchi e farli raffreddare capovolti in modo che si crei il sottovuoto. Una volta raffreddati i vasetti controllarne i coperchi, se premendoli al centro non cedono vuol dire che sono sottovuoto.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Confettura di cachi Confettura di cachi
E con gli ultimi cachi del mio albero ho preparato una confettura dolcissima da assaporare per tutto l'inverno.#dispensadinovembre Maria Cerulli -
Confettura di cachi Confettura di cachi
Perfetta da spalmare su fette biscottate, per farcire torte e crostate, ma anche per accompagnare formaggi stagionati. Dalle mie parti non l'ho mai trovata in nessun negozio e quindi me la faccio in casa. 😉 Un'idea come #regalodinatale #confetturadifrutta #cachi #confetturadicachi #bimby #ricettebimby Anna Di Meo -
Confettura di cachi Confettura di cachi
Avevo tantissimi cachi maturi,così mi è venutal'idea... Molto buona e diversa dal solito! Erica Barbero -
-
Marmellata cachi, mela e cannella Marmellata cachi, mela e cannella
I cachi non rientrano tra i miei frutti preferiti. Ma se proprio devo assaggiarli, preferisco i cachi mela a quelli vaniglia.L'altro giorno al mercato, me ho visto di davvero belli e profumati e ho pensato di comprarne 2/3. Ma sono rimasti nel cesto portafrutta e si sono maturati troppo per i miei gusti!Ne ho fatto, allora, una dolcissima confettura da gustare sulle fette biscottate o in una crostata fatta in casa o, semplicemente, da abbinare a formaggi stagionati.#iocucinosostenibile#ilmiolibrolemiericette Gabriella | Sambuco&Cioccolato -
Composta di cachi Composta di cachi
Nei giorni scorsi ho raccolto dei cachi molto maturi e ho deciso di preparare una composta per non mandarli sprecati.Deliziosa da accompagnare con le fette biscottate, ma alla fine ho pensato di preparare una bella crostata.Bisogna impiegare un po' di tempo per la preparazione, ma credetemi ne vale veramente la pena.#composta #cachi #frutta rosso rubinian -
Confettura di cachi arance e menta facilissima e veloce Confettura di cachi arance e menta facilissima e veloce
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/confettura-di-cachi-arance-e-menta-facilissima-e-veloce/Una Confettura ottima per conservare frutti di stagione, con l’aggiunta della menta per conferire un profumo unico.Anche per questa Confettura cercavamo qualcosa che la rendesse particolare e diversa dal solito. Oramai ci siamo “specializzati” nel creare accostamenti e gusti ogni volta diversi.In questo caso abbiamo sfruttato due frutti che sono nel pieno della loro stagione, i Cachi e le Arance.Per renderla speciale abbiamo aggiunto alla nostra confettura della menta fresca, ottima e profumatissima. Grazie alla sua aggiunta la confettura ha un profumo inebriante e un gusto fresco!Una confettura unica, e dai profumi intensi. Il gusto intenso dei cachi viene arricchito dalle note agrumate e aromatiche delle arance, e, grazie alle zest di Arancia la marmellata ha una consistenza molto particolare, alternando la parte cremosa alla nota croccante delle zeste. In ultimo l’aggiunta della menta rende questa marmellata ricca di profumi e fa si che ad ogni boccone sentiamo distintamente le note fresche e rinfrescanti!Un confettura che sicuramente farà felici i vostri familiari ma anche i vostri amici..siamo sicuri che se la proverete non ne farete più a meno!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Composta di cachi Composta di cachi
Il periodo è quello giusto.... il caco (Diospoyros kaki, cibo degli dei) appartiene alla famiglia delle Ebenaceae, chiamato anche Dispero o più raramente Loto. È originario dalla Cina, da dove prende il nome di “mela d’Oriente”, fu definito anche “albero delle sette virtù” che sono: lunga vita (le piante di cachi possono vivere anche mezzo secolo), grande ombra, assenza di nidi fra i suoi rami, inattaccabilità da parte dei tarli, possibilità di giocare con le sue foglie indurite dal ghiaccio, ricchezza in sostanze concimanti per il terreno e la settima virtù è data dal bel fuoco che fornisce. Successivamente si diffuse in Giappone per arrivare in Europa alla fine del XVIII secolo. Ne esistono diverse varietà, ma la più comune è la Loto di Romanga.La maturazione avviene a frutto già colto, il colore cambia diventando arancione intenso: I cachi pronti da mangiare devono essere ben morbidi ma non molli, senza annerimenti o principi di muffa. Ho visto la ricetta di #lauravolse eccellente autrice di cookpad ed ho preso spunto ... la sua è tipicamente estiva e buonissima, ma viste le temperature del periodo, mi sembrava opportuno farne una cremina veloce. Oggi ho preparato una composta cremosa e veloce. Per tutti palati. 👍🏻#dispensadiottobre#cooksnap#menusettimanale#lauravolse#cachi#iocucinosostenibile#composta#cremadicachi#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Bavarese ai cachi Bavarese ai cachi
Inauguro la mia pagina su Cookpad con la mia ultima ricetta.Per me non è autunno se non c'è lui, il cachi. Uno dei miei frutti preferiti, dal colore di un arancio caldo e un gusto dolcissimo, ma con una consistenza che non tutti gradiscono. Lassativo, diuretico, a seconda del suo grado di maturità, energizzante e ricco di vitamine, betacarotene e sali minerali come il potassio, il fosforo e il magnesio: protegge e depura il fegato, uno degli organi più delicati del nostro corpo.Ricco di vitamina C, il cachi, apporta al nostro organismo anche un buon quantitativo di antiossidanti in grado di svolgere un’azione preventiva nei confronti dei tumori e malanni stagionali, come influenza e raffreddore! 80_grammi -
#137 Budino vegano di cachi e cacao #137 Budino vegano di cachi e cacao
Ricetta con una preparazione semplicissima e velocissima. Ideale come dessert o come merenda, senza grassi nè zuccheri aggiunti.#lastanzadeisapori#GLOBALAPRON2024#AUTUNNO#cachi #cacao #ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #ricettavegana #senzaburro #senzalievito #senzauova #senzalatticini #glutenfree La stanza dei sapori -
Torta di cachi Torta di cachi
Avevo dei cachi troppo maturi e ho pensato di sbucciarli , schiacciarli e utilizzarli per fare una torta. mary
Altre ricette consigliate
Commenti