Panini dolci o brioscine palermitane, cottura airfryer 🌷

Questi panini dolci sono una vera delizia, sono una dolce coccola. Una volta si trovavano facilmente nei panifici, facevamo merenda. Sono soffici come nuvole, perfetti da mangiare così, oppure farciti con tutto ciò che si vuole, perché sono molto versatili, dato che non hanno aromi. Si possono imbottire con il gelato, la nutella e la marmellata e se non si utilizza lo zucchero a velo, anche con i formaggi e i salumi, sono squisiti.
L'impasto è semplice (non dev'essere molle) fatto con la farina, l'acqua, lo zucchero, il lievito, un po' di sale e lo strutto (io aggiungo anche il burro).
La ricetta me l'ha data, tanto tempo fa, una signora di Palermo, zia di una mia amica, ma esistono diverse varianti. Io ho deciso di utilizzare la friggitrice ad aria, si sono cotti benissimo, anche dentro, hanno mantenuto la forma e il sapore
#ioscelgodicucinare #calendarioottobre
Panini dolci o brioscine palermitane, cottura airfryer 🌷
Questi panini dolci sono una vera delizia, sono una dolce coccola. Una volta si trovavano facilmente nei panifici, facevamo merenda. Sono soffici come nuvole, perfetti da mangiare così, oppure farciti con tutto ciò che si vuole, perché sono molto versatili, dato che non hanno aromi. Si possono imbottire con il gelato, la nutella e la marmellata e se non si utilizza lo zucchero a velo, anche con i formaggi e i salumi, sono squisiti.
L'impasto è semplice (non dev'essere molle) fatto con la farina, l'acqua, lo zucchero, il lievito, un po' di sale e lo strutto (io aggiungo anche il burro).
La ricetta me l'ha data, tanto tempo fa, una signora di Palermo, zia di una mia amica, ma esistono diverse varianti. Io ho deciso di utilizzare la friggitrice ad aria, si sono cotti benissimo, anche dentro, hanno mantenuto la forma e il sapore
#ioscelgodicucinare #calendarioottobre
Istruzioni per cucinare
- 1
Nella ciotola della planetaria versiamo la farina e lievito, azioniamo al minimo il gancio impastatore e versiamo l'acqua a filo.
- 2
Sciogliere al microonde il burro e lo strutto, senza farli riscaldare troppo e poi versiamo il composto nella ciotola insieme al sale. Quando saranno incorporati, aumentiamo la velocità e facciamo incordare bene l'impasto. Alla fine copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per tre ore.
- 3
Appena l'impasto sarà triplicato, lo pesiamo e lo dividiamo in 12 pezzi da circa 70 g ciascuno. Mano a mano formiamo dei panetti rotondi girandoli tra le mani o sul piano da lavoro dandogli una forma sferica regolare. Quindi li copriamo con la pellicola e li facciamo lievitare per 60 minuti.
- 4
Trascorso il tempo, estraiamo il cestello della friggitrice ad aria, la richiudiamo e l'azioniamo a 200° per 5 minuti (per preriscaldarla). Nel frattempo spennelliamo di latte i primi 4 panetti e li adagiamo all'interno del cestello rivestito di carta forno.
- 5
1 minuto prima della fine del tempo, estraiamo il contenitore, inseriamo velocemente il cestello e cuociamo per 1 minuto a 200°. Prima che finisca il tempo, portiamo la temperatura a 165° e impostiamo il timer per 9 minuti e continuiamo la cottura delle brioscine.
- 6
Trascorso il tempo, estraiamo il contenitore e con l'aiuto dei guanti da forno giriamo i panini, inseriamo di nuovo il contenitore nel fornetto e lo azioniamo per 4 minuti a 160°. Intanto spennelliamo di latte altri 4 panini.
- 7
Appena le brioscine saranno pronte, le adagiamo su una gratella e velocemente, facendo attenzione a non scottarsi, inseriamo all'interno del cestello altre 4. Proseguiamo allo stesso modo fino alla fine.
- 8
Una volta che le 12 brioscine si saranno intiepidite sopra la gratella, aggiungiamo lo zucchero e le possiamo gustare.
- 9
Consigli
☑️ Conserva le brioches a temperatura ambiente avvolte nella pellicola per 2 giorni, oppure nel congelatore per 1 mese dentro i sacchetti per alimenti. ☺️ - 10
☑️ Se dopo un giorno dovessero perdere morbidezza, basterà riscaldarle per pochi secondi nel microonde, torneranno soffici e profumate come appena sfornate. ☺️
- 11
☑️ Per fare un impasto a lunga lievitazione, diminuisci il lievito della metà e lo fai maturare in frigorifero per 24 ore. ☺️
- 12
☑️ Puoi cuocere le brioscine nel forno tradizionale. Preriscaldalo a 180° e le fai cuocere per circa 18-20 minuti. ☺️
- 13
☑️ I tempi di cottura sono approssimativi, dipendono dal modello e dalla capacità del tuo elettrodomestico. ☺️
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brioscine aromatizzate al limone, cottura airfryer 🌷 Brioscine aromatizzate al limone, cottura airfryer 🌷
Queste morbide brioches sono perfette per fare colazione e merenda. Buone sia da mangiare semplicemente così, sia da farcire con nutella o marmellata.Sono soffici come nuvole e hanno un buon profumo di limone.La cottura dei lievitati con la friggitrice ad aria è l’ideale quando prepari impasti che non superano i 500 g, i consumi di energia elettrica si riducono, soprattutto se il forno della cucina è molto grande, come il mio.#dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Ghirlanda di panini farciti, cottura airfryer 🌷 Ghirlanda di panini farciti, cottura airfryer 🌷
Sofficissimi bocconcini farciti con mozzarella di bufala, olive nere, salsa di pomodoro e origano, una preparazione simile al Danubio salato. L'impasto è a lunga lievitazione, non ci sono uova, fatto con farina manitoba, latte, burro, sale, lievito e un pochino di miele. Per rendere friabile e saporita la crosticina dei panini, alla fine li ho spennellati di burro e ho aggiunto i semi. Una vera bontà.La cottura l'ho fatta con airfryer, secondo me, è fantastica, anche con i lievitati.Chiaramente bisogna trovare il sistema, specialmente perché le friggitrici ad aria non sono tutte uguali, molto dipende dal modello e dalla grandezza. Il punto debole della cottura dei lievitati è la parte sottostante, quando è possibile bisogna capovolgerli e cuocerli qualche minuto ancora. Ultimamente, al posto della teglia, sto utilizzando il cestello in acciaio per la cottura a vapore che è traforato, lo posiziono direttamente all'interno del contenitore, sollevandolo grazie a 4 spessori che ho realizzato con dei fogli di alluminio appallottolati, di modo da creare un buon ricircolo dell'aria calda anche sotto. Sono molto soddisfatta, la cottura è buona e non è necessario capovolgere la preparazione.#regalodinatale Francesca Simona Naselli -
Treccine siciliane 🌷 Treccine siciliane 🌷
Sofficissime brioscine con lo zucchero, che si sciolgono in bocca. Sono ottime da mangiare a merenda e a colazione, inzuppate nel latte oppure farcite.Una deliziosa pasta brioche facile da preparare, con una formatura semplicissima, una treccia a 2 capi, un semplice cordoncino, ma ricco di bontà.La particolarità di queste brioche è la granella di zucchero, la brioche dopo la cottura viene di nuovo spennelata di latte e ricoperta di zucchero semolato.Qui, in Sicilia le treccine sono famose come le brioches col tuppo, ma a differenza di queste, nell'impasto non ci sono uova e al posto del burro si utilizza lo strutto.Ci sono diverse ricette, ogni paese e famiglia ha la sua, con qualche variante nel tempo.Questa volta, per variare, ho voluto aromatizzare la pasta brioche con la buccia d'arancia, ma anziché aggiungerla grattugiata nell'impasto, ho aromatizzato il latte.#dicembreincucina Francesca Simona Naselli -
Panini gemellini 🌷 Panini gemellini 🌷
Questi deliziosi panini all’olio nascono in coppia: durante la lievitazione e la cottura, si uniscono formando una coppia inseparabile.Originari di Catania, oggi sono amati e diffusi in tutta la Sicilia.Nei panifici si trovano sia con i semi di sesamo, sia senza.La loro crosta sottile e croccante racchiude una mollica incredibilmente soffice e profumata. Perfetti per essere farciti con salumi e formaggi… un’autentica gioia per il palato! Francesca Simona Naselli -
Panini dolci miele e cannella 🌷 Panini dolci miele e cannella 🌷
Sono sofficissimi, ripieni di miele e cannella.Hanno un sapore delizioso e un buon profumo.Non sono dei veri panini, hanno la forma, l’impasto è quello della pasta brioche.Il miele è il protagonista, oltre ad avere farcito l’interno con un cucchiaino di miele e un po’ di cannella, l’ho usato anche nell’impasto (non troppo).Se ti piace il miele, questi panini fanno proprio per te !Sono ottimi per fare colazione e per un piccolo spuntino, sano ed energetico. Hanno un sapore buonissimo e sono morbidi anche dopo giorni.Per una buona riuscita, è indispensabile che il miele sia di ottima qualità, io ho utilizzato il miele di sulla, un miele delicato, ricco di importantissimi nutrienti.Ha un colore che va dal trasparente al giallo paglierino . È un miele che cristallizza facilmente, specialmente se non è stato pastorizzato.#brioche #calendariomarzo Francesca Simona Naselli -
Muffin, cottura airfryer 🌷 Muffin, cottura airfryer 🌷
Dopo alcuni tentativi, ecco i miei muffin cotti nell’airfryer!La forma non è perfetta, ma il sapore è super.Purtroppo, ancora non sono riuscita a fare formare la classica “cupoletta”, che di solito si forma nel forno tradizionale, segno dell’ottima riuscita di questi dolcetti.Durante la cottura nell’airfryer i muffin si sono gonfiati superando il bordo dei pirottini, ma dalla parte opposta all’apertura della friggitrice, la cupola si è gonfiata troppo e alcuni degli stampini in silicone, in cottura, non hanno mantenuto la forma rotonda.Farò altri tentativi, fino a quando non sarò soddisfatta. 😀Ci sono varie tecniche per fare i muffin, io francamente mi trovo bene con la mia ricetta, nel forno statico mi vengono benissimo, morbidi e non troppo gonfi (come dovrebbero essere), con una cupoletta bella rotonda. #airfryer Francesca Simona Naselli -
Corona di pan brioche 🌷 Corona di pan brioche 🌷
Adoro gli intrecci, quelli fatti con il pane sono fantastici. Le corone e le trecce di pasta lievita sono molto scenografiche e belle da portare a tavola, magari come centro tavola, in occasione delle feste. Non solo sono belle da vedere, sono molto buone da mangiare, magari con un ottimo tagliere di salumi e formaggi. L'impasto base del panbrioche è molto versatile, perfetto per preparare le brioche e i panini. Pur non avendo utilizzato lo zucchero (solo 1 cucchiaino di miele), il sapore è neutro e si presta bene per farciture sia dolci, sia salate. Per rendere la pasta brioche dolce o salata, basta aggiungere un po' di zucchero o di sale. La consistenza della mollica è soffice e leggera anche dopo il 3° giorno, basta conservarla bene (io la avvolgo nella carta forno e poi con un canovaccio).Per fare questa corona, ho utilizzato pochissimo lievito e dopo averlo impastato con la planetaria per circa 30 minuti, a velocità moderata, l'ho lasciato mezz'ora a temperatura ambiente poi l'ho messo a maturare in frigorifero per 18 ore. Il risultato è strepitoso, un panbrioche molto digeribile, super morbido e profumato .Per fare l'intreccio, mi sono ispirata al bellissimo intreccio di @joyosity fatto con 7 filoni. Per non farlo unire al centro, durante la lievitazione, ho appallottolato un pezzo di carta forno e l'ho inserito all'interno. #panbrioche #cookpad #pane #treccia #trecciadipane #challah Francesca Simona Naselli -
Pane di rose ai multicereali e cacao, cottura airfryer 🌷 Pane di rose ai multicereali e cacao, cottura airfryer 🌷
Un pane delizioso, dal sapore non troppo salato, che ho fatto la settimana scorsa per fare colazione e merenda. Per creare un gioco di colori ho utilizzato la farina multicereali, tipo 1 e il cacao e ho fatto 3 impasti.Buonissimo da mangiare, sia farcito con burro e marmellata, ma anche con i formaggi.Un lievitato leggero, molto idratato, a lunga lievitazione, i panetti hanno maturato circa 12 ore in frigorifero.È piaciuto molto, anche la formatura è molto scenografica, una bellissima idea da realizzare per i giorni di festa, da utilizzare come centrotavola.Le roselline le ho realizzate ritagliando dei dischi con un coppapasta, poi li ho sovrapposti uno sopra l'altro e li ho arrotolati formando un rotolino, che ho diviso a metà.Naturalmente anche questo lievitato, l'ho cotto nella friggitrice ad aria. È venuto benissimo.#regalodinatale Francesca Simona Naselli -
Panfocaccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷 Panfocaccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷
Da quando ho acquistato la friggitrice ad aria, l’ho utilizzata per diverse preparazioni, ma non avevo ancora provato a cuocere i lievitati. In questi giorni il forno della cucina mi dà problemi, siccome non riesco a resistere senza fare il pane, ho provato a cuocerlo con l’ airfryer, (che altro non è che un piccolo forno ventilato).È fantastica! 😀La forma non è venuta come speravo, ma il sapore del panfocaccia è ottimo. Si è creata una bella crosticina croccante all’esterno e una mollica morbidissima e discretamente alveolata. Credevo che non riuscisse a lievitare e che restasse crudo, invece si è cotto bene. Solo la parte inferiore è rimasta più chiara, quindi l’ho capovolto e ho continuato la cottura per 10 minuti.Ho fatto un impasto molto idratato senza mettere olio. Prima di farlo lievitare, ho fatto un giro di pieghe ungendo di continuo le mani e alla fine, prima dell’ultima lievitazione, ho oliato tutta la superficie del panfocaccia. #airfryer #friggitriceadaria Francesca Simona Naselli -
Ghirlanda di panini all'olio evo 🌷 Ghirlanda di panini all'olio evo 🌷
Una composizione di deliziosi panini all'olio evo, perfetta in questo periodo come centrotavola.Sono buonissimi da mangiare caldi senza niente, sono croccanti con una soffice mollica, hanno un profumo meravigliosamente invitante. L'ideale da farcire con salumi e formaggi e per accompagnare secondi piatti, si possono utilizzare in mille modi.#dicembreincucina Francesca Simona Naselli -
Panini al latte 🌷 Panini al latte 🌷
Deliziosi panini al latte, perfetti per fare colazione o merenda, ma anche per un buffet o un aperitivo. Sono buonissimi da mangiare caldi, senza niente, hanno un profumo meravigliosamente invitante. Sono fantastici farciti con salumi e formaggi, ma anche con burro e marmellata, con un pizzico di fantasia, si possono farcire in mille modi, sono sempre super buoni.A differenza dei classici panini al latte, che si preparano con l'aggiunta dello zucchero, in questi non c'è zucchero, sono salati.Questi sono i panini che piacciono tanto ai miei figli, quando erano piccoli, li preparavo sempre, spesso senza semi e molte volte, se a scuola c'erano delle feste, ne preparavo in grande quantità, perché piacevano tantissimo, anche ai loro compagni, sia semplici, sia imbottiti. Mio figlio odia lo zucchero, non ama le preparazioni dolci, non beve bevande zuccherate, non magia torte, biscotti, gelati, niente di niente e purtroppo neanche la frutta. Così, in particolar modo durante le feste, cerco di preparare molti stuzzichini salati, come questi piccoli panini, morbidissimi e molto gustosi, che piacciono sempre a tutti. Questa è la versione semplice, ma a volte, aggiungo anche le spezie e al posto dei semi di sesamo, utilizzo i semi di papavero, sono buonissimi, specialmente aromatizzati al finocchietto, uno tira l'altro.#cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Panini fioriti 🌷 Panini fioriti 🌷
Adoro i fiori, ne ho creati diversi.Questi sono davvero semplicissimi, che puoi realizzare facilmente con qualsiasi impasto e qualsiasi farina. Decidi tu!Per realizzare ogni margherita ci vogliono circa 140 g di impasto, ed è composta da 7 piccole palline da 20 g .Mi piace fare il pane, oltre le trecce, mi diverto spesso a creare panini di forme diverse, che condivido anche su Instagram, specialmente nelle storie.Ho realizzato questi panini in fiore, pensando alla festa della mamma, ma anche alla primavera. Un profumo che riempie la casa di amore e un gesto d'affetto per una giornata speciale. Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (3)