Panini dolci o brioscine palermitane, cottura airfryer 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Questi panini dolci sono una vera delizia, sono una dolce coccola. Una volta si trovavano facilmente nei panifici, facevamo merenda. Sono soffici come nuvole, perfetti da mangiare così, oppure farciti con tutto ciò che si vuole, perché sono molto versatili, dato che non hanno aromi. Si possono imbottire con il gelato, la nutella e la marmellata e se non si utilizza lo zucchero a velo, anche con i formaggi e i salumi, sono squisiti.
L'impasto è semplice (non dev'essere molle) fatto con la farina, l'acqua, lo zucchero, il lievito, un po' di sale e lo strutto (io aggiungo anche il burro).
La ricetta me l'ha data, tanto tempo fa, una signora di Palermo, zia di una mia amica, ma esistono diverse varianti. Io ho deciso di utilizzare la friggitrice ad aria, si sono cotti benissimo, anche dentro, hanno mantenuto la forma e il sapore
#ioscelgodicucinare #calendarioottobre

Panini dolci o brioscine palermitane, cottura airfryer 🌷

Questi panini dolci sono una vera delizia, sono una dolce coccola. Una volta si trovavano facilmente nei panifici, facevamo merenda. Sono soffici come nuvole, perfetti da mangiare così, oppure farciti con tutto ciò che si vuole, perché sono molto versatili, dato che non hanno aromi. Si possono imbottire con il gelato, la nutella e la marmellata e se non si utilizza lo zucchero a velo, anche con i formaggi e i salumi, sono squisiti.
L'impasto è semplice (non dev'essere molle) fatto con la farina, l'acqua, lo zucchero, il lievito, un po' di sale e lo strutto (io aggiungo anche il burro).
La ricetta me l'ha data, tanto tempo fa, una signora di Palermo, zia di una mia amica, ma esistono diverse varianti. Io ho deciso di utilizzare la friggitrice ad aria, si sono cotti benissimo, anche dentro, hanno mantenuto la forma e il sapore
#ioscelgodicucinare #calendarioottobre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 ore
12 pezzi
  1. 500 gfarina 00
  2. 250 mlacqua
  3. 75 gzucchero
  4. 25 gburro
  5. 25 gstrutto
  6. 4g lievito di birra secco
  7. 1 cucchiainosale
  8. Inoltre
  9. 1 tazzinalatte
  10. q.b.zucchero a velo

Istruzioni per cucinare

5 ore
  1. 1

    Nella ciotola della planetaria versiamo la farina e lievito, azioniamo al minimo il gancio impastatore e versiamo l'acqua a filo.

  2. 2

    Sciogliere al microonde il burro e lo strutto, senza farli riscaldare troppo e poi versiamo il composto nella ciotola insieme al sale. Quando saranno incorporati, aumentiamo la velocità e facciamo incordare bene l'impasto. Alla fine copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per tre ore.

  3. 3

    Appena l'impasto sarà triplicato, lo pesiamo e lo dividiamo in 12 pezzi da circa 70 g ciascuno. Mano a mano formiamo dei panetti rotondi girandoli tra le mani o sul piano da lavoro dandogli una forma sferica regolare. Quindi li copriamo con la pellicola e li facciamo lievitare per 60 minuti.

  4. 4

    Trascorso il tempo, estraiamo il cestello della friggitrice ad aria, la richiudiamo e l'azioniamo a 200° per 5 minuti (per preriscaldarla). Nel frattempo spennelliamo di latte i primi 4 panetti e li adagiamo all'interno del cestello rivestito di carta forno.

  5. 5

    1 minuto prima della fine del tempo, estraiamo il contenitore, inseriamo velocemente il cestello e cuociamo per 1 minuto a 200°. Prima che finisca il tempo, portiamo la temperatura a 165° e impostiamo il timer per 9 minuti e continuiamo la cottura delle brioscine.

  6. 6

    Trascorso il tempo, estraiamo il contenitore e con l'aiuto dei guanti da forno giriamo i panini, inseriamo di nuovo il contenitore nel fornetto e lo azioniamo per 4 minuti a 160°. Intanto spennelliamo di latte altri 4 panini.

  7. 7

    Appena le brioscine saranno pronte, le adagiamo su una gratella e velocemente, facendo attenzione a non scottarsi, inseriamo all'interno del cestello altre 4. Proseguiamo allo stesso modo fino alla fine.

  8. 8

    Una volta che le 12 brioscine si saranno intiepidite sopra la gratella, aggiungiamo lo zucchero e le possiamo gustare.

  9. 9

    Consigli
    ☑️ Conserva le brioches a temperatura ambiente avvolte nella pellicola per 2 giorni, oppure nel congelatore per 1 mese dentro i sacchetti per alimenti. ☺️

  10. 10

    ☑️ Se dopo un giorno dovessero perdere morbidezza, basterà riscaldarle per pochi secondi nel microonde, torneranno soffici e profumate come appena sfornate. ☺️

  11. 11

    ☑️ Per fare un impasto a lunga lievitazione, diminuisci il lievito della metà e lo fai maturare in frigorifero per 24 ore. ☺️

  12. 12

    ☑️ Puoi cuocere le brioscine nel forno tradizionale. Preriscaldalo a 180° e le fai cuocere per circa 18-20 minuti. ☺️

  13. 13

    ☑️ I tempi di cottura sono approssimativi, dipendono dal modello e dalla capacità del tuo elettrodomestico. ☺️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Ricette simili