Focaccia farcita

Alessandro Izzo
Alessandro Izzo @alexskitchen

Quando ero bambino c'era una panetteria a Torino che faceva una pizza farcita semplicemente meravigliosa.

Ho sempre cercato di ricrearla per ritrovare il sapore della mia infanzia e di tante colazioni (sì, facevo colazione con la pizza) e dopo tanti anni e decine di tentativi e impasti provati, sono finalmente riuscito a trovare la ricetta perfetta e voglio condividerla con voi.

Questo lievitato è qualcosa di pazzesco, l'impasto resta sottile, ma morbidissimo e il ripieno rimane perfettamente bilanciato, ma ora basta parlare, vi lascio la ricetta così che possiate provare anche voi un morso della mia infanzia!!

Focaccia farcita

5 stanno pensando di prepararla

Quando ero bambino c'era una panetteria a Torino che faceva una pizza farcita semplicemente meravigliosa.

Ho sempre cercato di ricrearla per ritrovare il sapore della mia infanzia e di tante colazioni (sì, facevo colazione con la pizza) e dopo tanti anni e decine di tentativi e impasti provati, sono finalmente riuscito a trovare la ricetta perfetta e voglio condividerla con voi.

Questo lievitato è qualcosa di pazzesco, l'impasto resta sottile, ma morbidissimo e il ripieno rimane perfettamente bilanciato, ma ora basta parlare, vi lascio la ricetta così che possiate provare anche voi un morso della mia infanzia!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
6 persone
  1. 500 gfarina 00
  2. 240 gacqua
  3. 15 gsale fino
  4. 80 golio evo
  5. 8g lievito di birra fresco
  6. 1 cucchiainomiele
  7. 150 gpassata
  8. 200 gprosciutto cotto
  9. 150 gfontina
  10. q.b.Sale
  11. q.b.olio

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Partiamo versando la salsa in una ciotola, aggiungiamo un filo d'olio ed un pizzico di sale, mescoliamo bene, copriamo con la pellicola e lasciamo in frigo

  2. 2

    Ora sciogliamo il lievito nell'acqua, aggiungiamo il malto (va bene anche il miele) e mescoliamo tutto. Aggiungiamo la farina poco per volta e quando tutto il liquido sarà stato assorbito, inseriamo sale e olio, impastando per circa 10-15 minuti, formiamo un panetto, copriamolo con un panno asciutto e lasciamo lievitare per un'ora e mezza.

  3. 3

    Nel frattempo tagliamo la fontina a listarelle sottili.
    A questo punto andiamo a stendere formando una sfoglia rettangolare di circa 60x50 cm spessa un paio di mm, stendiamo la salsa su metà della superficie lasciando circa un dito libero sui bordi. Disponiamo metà del prosciutto (circa 4 fette) e poi la fontina, per chiudere poi con un ultimo strato di prosciutto.

  4. 4

    Adesso chiudiamo la sfoglia sulla parte farcita e andiamo a sigillare bene i bordi, trasferiamo in una teglia foderata con carta forno e con una forchetta bucherelliamo la superficie in modo che non gonfi in cottura. Spennelliamo con un filo d'olio, una spolverata leggera di sale ed inforniamo a 200º per 20 minuti, tiriamo fuori e... Buon appetito!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandro Izzo
Alessandro Izzo @alexskitchen
il
Cucino da quando ho 7 anni, ma solo da poco sono approdato sui social per condividere le mie ricette. La mia è una cucina semplice a cui cerco di dare originalità e il mio tocco personale. Spero possiate apprezzare le mie proposte
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili