Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola montare gli albumi con un cucchiaino di miele. In un’altra mescolare le polveri: la farina, lo zucchero e la mezza fialetta di aroma mandorla.
- 2
Aggiungere poco alla volta gli albumi, mescolando dal basso verso l’alto. Ottenere un impasto compatto adatto per formare delle palline.
- 3
Successivamente passare le palline nello zucchero a velo e mettere in teglia. Si possono decorare in tanti modi; con il metodo delle tre dita (pollice-indice-medio) o con le ciliegine candite. Infornare a 180° per 8-10 minuti circa. Per chi ha il forno elettrico, abbassare il forno a 100° per altri 3 minuti, fino a formare delle piccole crepe.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paste di Mandorla Paste di Mandorla
Le preparazioni a base di pasta di mandorle vengono realizzate in molte regioni del sud e del centro Italia, ma in particolare in Sicilia, Calabria e Puglia (specialmente in Salento). Naturalmente ogni regione ha la sua preparazione tradizionale. L’origine della pasta di mandorle è incerta e risalente nel tempo. C’è chi attribuisce la preparazione della prima pasta di mandorle agli arabi e chi tramanda la storia più quotata secondo cui questa preparazione sia nata, intorno al 1100, nel convento di Martorana, a Palermo. Non a caso oggi la pasta di mandorle, o pasta “reale” come viene chiamata in Sicilia, rappresenta un prodotto agroalimentare tradizionale (PAT) siciliano riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.A seguire vi propongo la ricetta delle paste di mandorle dette “pizzicotti”, molto adatte anche alle festività natalizie.Non mancheranno neanche quest’anno sulla mia tavola!#nataleconcookpad #ilnatalecheverrà Elodia -
-
Paste di mandorla Paste di mandorla
Golose e adatte anche alle persone celiache o intolleranti al lattosio#calendariosettembre This is Ele -
Dolcetti di mandorla pugliesi Dolcetti di mandorla pugliesi
Questi dolcetti sono della tradizione pugliese non soltanto utilizzati a natale ma per molte festività. #nataletradizionale Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Paste di mandorla Siciliane Paste di mandorla Siciliane
Le mandorle sono un ingrediente molto utilizzato nella cucina siciliana, e spesso dalla loro farina vengono realizzati proprio questi dolcetti. Possono avere forma e guarnizione diversa, ma rimane sempre la loro croccantezza esterna e morbidezza all'interno.Il segreto per realizzarle consiste nel riposo dell'impasto che preferibilmente dovrà durare per una notte. Simone -
Paste di mandorle Paste di mandorle
L'anno scorso nel periodo di Natale ne ho preparati per un reggimento... è stato un ottima idea regalo per amici e parenti... Bigmama's kitchen -
Pasticcini di mandorle Pasticcini di mandorle
Adoro la pasta di mandorle e anche se non sono siciliana mi sono voluta cimentare nella loro realizzazione, ottenendo questi deliziosi pasticcini uno tira l'altro Vania -
Dolci natalizi Dolci natalizi
È il periodo delle prove per Natale,ed ecco un dolce della mia infanzia..facile e buono #cookpaditalia daniela (Tigre Palmare)😎 -
-
Paste di mandorle siciliane Paste di mandorle siciliane
Paste di mandorle La ricetta delle paste di mandorle siciliane. Questi dolcetti siciliani sono semplicissimi da preparare, alessandra ginesi -
-
Pasticcini di mandorla Pasticcini di mandorla
I pasticcini di mandorla sono una dei nostri prelibatezze della mia Sicilia, la mandorla è la protagonista. Così oggi ho pensato di preparare questi pasticcini avendo della farina di mandorle rimasta in frigo, molto veloce e molto goloso!!#svuotafrigo Enza
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16710476
Commenti