Focaccia Barese

Spesso viene proposta in casa, non può mancare sulla nostra tavola.
Si può tagliare in piccoli spicchi e servire come antipasto, gradita soprattutto dagli amici vegetariani o come pasto da portare a sacco durante le nostre passeggiate nei boschi.
Focaccia Barese
Spesso viene proposta in casa, non può mancare sulla nostra tavola.
Si può tagliare in piccoli spicchi e servire come antipasto, gradita soprattutto dagli amici vegetariani o come pasto da portare a sacco durante le nostre passeggiate nei boschi.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una capiente ciotola unire 250 g di semola e 250 g di farina 0
- 2
Sciogliere il lievito in 200 ml acqua tiepida e aggiungere un cucchiaino di miele
- 3
Aggiungere i restanti 200 ml di acqua tiepida e impastare
- 4
Versare il sale ai bordi della ciotola e continuare a impastare però non lavorare per molto tempo
- 5
Coprire con un canovaccio o pellicola e lasciar lieviatare per almeno 4 ore
- 6
Prendere una teglia alta e tonda e versare 100 ml di olio evo
- 7
Ungere le mani e trasferire l'impasto in teglia
- 8
A parte preparare pelati e pomodorini e poi distribuire in maniera uniforme sulla superficie della focaccia, strizzando i pomodrini
- 9
Aggiungere le olive, sale grosso e origano
- 10
Unire l'emulsione
- 11
Infornare in forno statico preriscaldato a 250°, i primi 15 min sul ripiano basso e poi proseguire la cottura sul ripiano centrale per altri 10 min
- 12
Servire e gustare, calda, fredda, al sacco, ovunque...
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia Barese Focaccia Barese
E quando c’è la partita dell’Italia non può mancare la focaccia barese , alternando con i panzerotti o calzoni ripieni #forzaazzurri Caterina Martinelli -
Focaccia barese Focaccia barese
Uno dei piatti più conosciuti della cucina pugliese...in particolare questa è la focaccia barese! Viene fatta con un mix di semola e farina manitoba e condita da olio evo, pomodorino e origano..in alcune versioni anche olive. Ottima da gustare come cibo da strada, per degli aperitivi, sulla spiaggia o semplicemente per un’ottima cena accompagnandola con formaggi e insaccati (consiglio mortadella e mozzarella fiordilatte o provolone)! Provatela e non riuscirete a smettere di mangiarla Simona -
Focaccia barese Focaccia barese
#videoscuolacucinabareseCome sempre devo modificare qualcosa ma questa volta sono stata abbastanza attinente. Roberta Guidetti -
Focaccia barese con patate Focaccia barese con patate
Uno spettacolo di focaccia , ottima per uno spuntino , sia a metà mattina che nel pomeriggio , ma la sera in compagnia con amici va assaporata accompagnata con la mortadella e una buona birra , è ottima come aperitivo Caterina Martinelli -
Focaccia salentina (cipollata) Focaccia salentina (cipollata)
La famosa 'cipollata' è un lievitato tipico della cucina pugliese.Si tratta di una focaccia molto saporita che racchiude tutti i sapori del Salento.Si può mangiare calda e tiepida.Se si gira da quelle parti è raro non assaggiarla.Non c'è niente di più bello che mangiarla in una giornata soleggiata al mare!Dopo tante richieste, la porto a tavola, a Pasqua.Un piatto che possono gustare anche i miei amici vegetariani.Propongo la versione classica, con capperi e olive nere, come tradizione comanda. Pia R🎐👒🦦 -
Focaccia barese Focaccia barese
La focaccia è la merenda per eccellenza dei baresi. Non c'è un momento della giornata in cui è più giusto mangiarla, infatti nei panifici della città è pronta sin dalla prima mattina e il profumo che emana si diffonde per strada. Si usa per sostituire il pranzo o la cena ma si mangia in qualsiasi altro momento della giornata Rossellalamanna95 -
-
Focaccia barese Focaccia barese
Focaccia tipica della mia Puglia, morbida,fragrante, unica nel sapore...inimitabile! Carla -
Focaccia barese Focaccia barese
Come prima cosa ci tengo a precisare che solo una focaccia come questa e con questi ingredienti come condimento può essere chiamata focaccia barese, tutte le altre sono semplicemente focacce ma non potranno essere chiamate focaccia barese.Scusatemi se lo scrivo subito ma lo faccio perché ci tengo molto a questa cosa e perché non voglio diffondere false ricette.Questa è la ricetta testata ormai da anni per fare in casa la focaccia barese come quella del panificio. Chi l'ha provata non l'ha più lasciata come ricetta. Ho realizzato anche un video tutorial per essere più chiara. Le dosi sono per una teglia da 40 cm. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Focaccia barese Focaccia barese
Una ricetta antica e molto buona,l'ho scoperta tanto tempo fa quando ho visitato la Puglia terra fantastica,profumi sapori,unici e questa focaccia lì rappresenta ..... CUCINARE SERENAMENTE -
Focaccia barese con patata Focaccia barese con patata
La focaccia barese è qualcosa che non si può descrivere, fa parte dello strett food barese , tutte le ore sono buone per gustarla, da colazione a cenabSe si esce per una passeggiata non puoi resistere a non mangiarlaQuando si mangia la focaccia barese, ti devi ungere mani e bocca di olio altrimenti non sa di niente, con pomodori o senza la sostanza non cambia.... Troppo buona in tutte le versioni#dimmicosacuciniNota io ho impastato nel bimby ma potete utilizzare qualsiasi metodoPlanetaria o a mano in una coppa Enza Falco -
Focaccia barese bicolor Focaccia barese bicolor
#cucinapuglieseNon volevo stravolgere il sapore originale con ingredienti particolari, non ho nemmeno messo le olive, ho deciso di farne una base coi pomodorini e una col datterino giallo. 2 is megl che uan! Non potevo chiedere di meglio per la ricetta n° 100! Enzo Falleti
Altre ricette consigliate
Commenti (2)