Spaghetti all'aringa affumicata marinata al limone 🍋

Lele
Lele @in_cucina_con_lele

L'aringa, un pesce dal gusto molto deciso che non tutti amano. Con questa ricetta proviamo a renderla più delicata e gustosa. 🤗👍

Spaghetti all'aringa affumicata marinata al limone 🍋

4 stanno pensando di prepararla

L'aringa, un pesce dal gusto molto deciso che non tutti amano. Con questa ricetta proviamo a renderla più delicata e gustosa. 🤗👍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 200 grspaghetti trafilati al bronzo Gragnano IGP
  2. 1aringa affumicata (al netto delle lische ca 100 gr)
  3. 1limone
  4. 1peperoncino
  5. 1 ciuffoprezzemolo
  6. q.b.bacche rosa
  7. q.b.pepe nero in grani
  8. q.bOlio evo
  9. q.bOlio all'aglio
  10. q.bLatte
  11. q.bSale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciamo con lo sfilettare l'aringa ricavandone due filetti. Mettiamoli in una ciotola e ricopriamo con il latte. Chiudiamo con della pellicola e lasciamo riposare in frigo almeno un paio d'ore.

  2. 2

    Togliamo i filetti d'aringa dal latte, passiamoli sotto l'acqua e poi asciughiamoli tamponando con carta assorbente.

  3. 3

    Scaloppiamo i filetti di aringa e mettiamo il tutto in un recipiente con il limone tagliato a fettine, il pepe in grani e un filo d'olio evo. Mescoliamo e lasciamo riposare una notte in frigo.

  4. 4

    Caliamo gli spaghetti e lasciamoli fin quando cominciano a piegarsi. In una larga padella facciamo soffriggere leggermente il peperoncino in un paio di giri d'olio, una scorza di limone e qualche bacca rosa. Aggiungiamo gli spaghetti cuocendoli risottando con l'acqua di cottura.

  5. 5

    A fine cottura aggiungiamo l'aringa ulteriormente tagliata a listarelle e il prezzemolo tritato. Spegniamo la fiamma continuando a mantecare.

  6. 6

    Impiattiamo finendo con un giro d'olio all'aglio e una macinata di pepe nero. Buon appetito!!!😉👍🤗

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili