Spaghetti con zucchine e colatura di alici

Lele
Lele @in_cucina_con_lele

La colatura di alici è il liquido ottenuto dalla fermentazione delle alici sotto sale, prodotta nella zona della costiera amalfitana più precisamente a Cetara. Solitamente è usata per il condimento degli spaghetti o linguine, con finocchietto, mollica di pane tostata e limone. Ho voluto invece abbinare le zucchine in questa mia versione. 😉👍

Spaghetti con zucchine e colatura di alici

1 sta pensando di prepararla

La colatura di alici è il liquido ottenuto dalla fermentazione delle alici sotto sale, prodotta nella zona della costiera amalfitana più precisamente a Cetara. Solitamente è usata per il condimento degli spaghetti o linguine, con finocchietto, mollica di pane tostata e limone. Ho voluto invece abbinare le zucchine in questa mia versione. 😉👍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 200 grspaghetti Gragnano IGP
  2. 2zucchine
  3. 30 mlcolatura di alici di Cetara (2 cucchiai circa)
  4. 1peperoncino
  5. 1 spicchiod'aglio
  6. 1 ciuffettoprezzemolo
  7. q.bOlio evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Laviamo e spuntiamo le zucchine. Tagliamole in quattro nel senso della lunghezza. Priviamole della parte interna coi semi e tagliamole a fettine.

  2. 2

    Caliamo gli spaghetti in acqua non salata.

  3. 3

    Nel frattempo in una larga padella mettiamo l'aglio schiacciato, o tagliato a metà, a soffriggere in 3 cucchiai di olio evo con il peperoncino tagliato a fettine. Quando l'aglio sarà dorato aggiungiamo le zucchine salando leggermente e lasciamo andare per 5 minuti.

  4. 4

    Togliere gli spaghetti almeno 3 minuti prima di fine cottura. Saltiamoli nelle zucchine dopo aver tolto l'aglio, finendo con acqua di cottura.

  5. 5

    Spegniamo la fiamma e aggiungiamo abbondante prezzemolo tritato.

  6. 6

    Impiattiamo finendo con la colatura di alici. Buon appetito!!!!🤗👍😉

  7. 7

    📢📢📢 volendo possiamo finire il piatto con una grattugiata di scorza di limone 🍋 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili